Bologna 25-28 marzo – Fiera del libro per ragazzi – Eventi dedicati alla traduzione
Pubblicato il 13 Febbraio 2013 alle 17:22 3 Commenti
Vi segnalo il programma degli eventi dedicati alla traduzione nell’ambito della prossima edizione della Fiera del libro per ragazzi di Bologna (dal 25 al 28 Marzo 2013 – 50° edizione)
Lunedì 25 marzo
Pad. 30 stand A/45
10.00 Il Laboratorio del Traduttore : Spuzzole, squale mobili e pesci orfani nel Bestiario immaginario di Roger McGough: traduzioni aperte
Carlo Gallucci, Franco Nasi
lingua inglese
11.30 Il laboratorio del Traduttore: Tradurre per bambini il bestiario azteco attraverso parole e immagini Marcos Rico Dominguez, Valeria Zotti
lingue francese e spagnolo con esercitazione finale verso italiano
14.00 Chi ha paura di Stephen King? Che genere di traduzione!
Tullio Dobner conversa con Alessandra Calanchi
15-00 Perché leggere libri tradotti?
Moni Nilsson-Brännström conversa con Laura Cangemi
16.00 Il Laboratorio del Traduttore: Pomodori scatenati, arance infuocate e cocomeri balena: le Odi Elementari di Neruda per lettori bambini
Alessandra Repossi
Lingua spagnola
17.00 Quanto paga tradurre? Inchiesta sui traduttori editoriali
Marina Rullo, Davide Imola
Martedì 26 marzo
Pad. 30 stand A/45
9.30 Che genere di revisione per la narrativa di genere? Rivedere libri per bambini e ragazzi
Giovanna Scocchera
11.00 Tradurre Daniel Pennac in italiano
Yasmina Melaouah conversa con Catia Nannoni
12.00 Il Laboratorio del Traduttore: “Lei poggiò la testa sulla di lei spalla”, scrisse il traduttore aggrottando le sopracciglia: le insidie inattese dei vampiri vegetariani Luca Fusari, Chiara Marmugi
Centro Servizi – Sala Notturno
15.00 Seminario internazionale: Il multiculturalismo nella letteratura per ragazzi: tradurre la differenza
Intervengono:
Hasmig Chainian, BNF, Centre national de la littérature pour la jeunesse – La Joie par les livres, Francia
Wendy Cooling, Book consultant, reviewer and editor, UK
Agnes Gyr, Editions Bakamé, Ruanda
Modera: Simona Mambrini
E’ prevista la traduzione simultanea
Mercoledì 27 marzo
Pad. 30 stand A/45
9.30 Tecniche ottimali di ricerca in Internet per traduttori e IntelliWebSearch
Michael Farrell
11.00 Presentazione STRADEMAGAZINE (STRADE)
14.30 La traduzione nell’ANILIJ –Asociación nacional en investigación de literatura infantil, Università di Vigo, Spagna, presentazione nell’ambito delle
III Jornadas internacionales de crítica e investigación en literatura infantil y juvenil, in collaborazione con SSLMIT di Forlì
Blanca-Ana Roig Rechou , Veljka Ruzicka Kenfel
15.30 Tutto ciò che vorreste sapere sulle traduzioni di Harry Potter
Serena Daniele, Salani
16.30 Outside in: To translate, or not to translate: Is that the Question?
Intervengono:
Eva Mejuto – OQO Editora, Spagna
Roger Thorp – Tate Publishing , UK
Eva Mills – Allen & Unwin, Australia
Emily Thomas – Hot Key Books, UK
Siobhan Parkinson – Little Island, Ireland
Moderatrice: Wendy Cooling, UK
Giovedì 28 marzo
Pad. 30 stand A/45
9.30 Non solo renne, elfi e sirenette: tradurre le letterature nordiche
Bruno Berni, Laura Cangemi, Maria Valeria D’Avino
Moderatrice: Siri Nergaard
11.00 Il Laboratorio del Traduttore: Tradurre da Alfons a Babbo Natale
Joanna Dillner – Bohem Press, Gabriele Cacciatori – Il gioco di leggere, Bruno Berni, Laura Cangemi, Massimo Ciaravolo, Maria Valeria D’Avino, Andrea Meregalli, Siri Nergaard
Lingue danese, norvegese e svedese
13.00 Premiazione della III edizione del concorso di traduzione IN ALTRE PAROLE,
con la partecipazione straordinaria di Jenny Jägerfeld
In collaborazione con la SSLMIT -Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori di Forlì, Alma Mater di Bologna, alcuni studenti si eserciteranno in traduzione simultanea durante gli incontri
Informazioni
Fiera del Libro per Ragazzi
Centro Traduttori
Piazza Costituzione, 6
40128 Bologna
Tel. 39-051-282494
Fax 39-051-6374011
E-mail: translator@bolognafiere.it
Lascia un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Traduzione medica | Gli studi clinici
CORSO ON LINE CON SESSIONI PRATICHE E INCONTRI ONE TO ONE
A partire dal 28 settembre
Il corso è rivolto a traduttori e aspiranti traduttori che intendono specializzarsi in traduzione medica, con un focus sugli studi clinici.
Prevede una parte teorica, due esercitazioni pratiche e, per chi lo desidera, lezioni individuali.
Lingue di lavoro: Inglese e italiano
Leggi TuttoTradurre il fantasy
CORSO ON DEMAND CON SESSIONI PRATICHE E INCONTRI ONE TO ONE
Registrazioni webinar tenuti da aprile a giugno 2023
Il corso è rivolto ad aspiranti traduttori e traduttori professionisti che intendono specializzarsi nella traduzione dei libri fantasy.
Prevede una parte teorica, due esercitazioni e lezioni individuali su prenotazione.
Lingue di lavoro: italiano e inglese
Leggi TuttoMachine Translation e Strumenti CAT
CORSO ON DEMAND
Registrazione del 4 luglio 2023
Il corso si rivolge sia a chi muove i primi passi nel settore della traduzione sia a chi ha maggior esperienza e vuole acquisire le conoscenze di base necessarie per integrare l’utilizzo della MT nel proprio flusso di lavoro con i CAT, in una prospettiva sia pratica che commerciale.
Leggi TuttoLa transcreation nel marketing e nella pubblicità
CORSO ON LINE CON SESSIONI PRATICHE E INCONTRI ONE TO ONE
A partire dal 3 ottobre
Il corso è rivolto a traduttori e aspiranti traduttori che intendono specializzarsi in transcreation, o esplorare questo ambito.
Prevede una parte teorica, due esercitazioni pratiche e, per chi lo desidera, lezioni individuali.
Lingue di lavoro: Inglese e francese
Leggi TuttoLa traduzione asseverata | Tutto quello che c’è da sapere
CORSO ON DEMAND
Registrazione dei webinar del 6, 9 e 13 marzo 2023
Il corso illustra gli aspetti teorici e pratici legati alla traduzione asseverata.
Nella seconda parte, troverete alcune informazioni sulla procedura di legalizzazione e sull’apostille.
Contiene inoltre una sezione dedicata alle figure di periti e CTU, con specifico riferimento alle attività di asseverazione.
Leggi TuttoTraduttori freelance | Come stabilire le tariffe di traduzione
CORSO ON DEMAND
Registrazione del 1° marzo 2022
In questo webinar imparerete a determinare le tariffe di traduzione in base al mercato, alla concorrenza, alla vostra situazione personale e ai vostri clienti.
La docente spiegherà inoltre come calcolare la tariffa minima, quella, per intendersi, sotto la quale non dovreste scendere mai e poi mai!
Leggi TuttoCome scrivere una proposta di traduzione
CORSO ON LINE CON SESSIONE PRATICA FACOLTATIVA
A partire dal 2 maggio
Come può un traduttore, soprattutto se alle prime armi, farsi notare dalle case editrici?
In questo corso analizzeremo le competenze necessarie per confrontarsi in modo efficace con gli editori e ci concentreremo principalmente su uno dei nodi fondamentali per chi lavora da libero professionista: il primo approccio.
Il corso include una sessione pratica e, per chi vuole, una valutazione individuale in un incontro one to one con il docente.
Leggi TuttoTradurre il fantasy
CORSO ON LINE CON SESSIONI PRATICHE
A partire dal 19 aprile ore 17:30-19:00
Il corso è rivolto ad aspiranti traduttori e traduttori professionisti che intendono specializzarsi nella traduzione dei libri fantasy.
Prevede un parte teorica e due esercitazioni.
Lingue di lavoro: italiano e inglese
Leggi TuttoLa traduzione asseverata | Tutto quello che c’è da sapere
CORSO ON LINE
6 e 13 marzo ore 17.30-19.00
Il corso illustrerà gli aspetti teorici e pratici legati alla traduzione asseverata, introducendone i concetti di base e chiarendo alcune regole fondamentali, sempre tenendo ben presente che le prassi effettive dei vari Tribunali in Italia differiscono anche notevolmente.
Nella seconda parte, si daranno alcune informazioni sulla procedura di legalizzazione e sull’apostille (servizi che spesso vengono spesso richiesti al traduttore che assevera la traduzione).
Contiene inoltre una sezione dedicata alle figure di periti e CTU, con specifico riferimento alle attività di asseverazione.
Leggi TuttoLa Palestra del traduttore | Editoriale | Tradurre il turpiloquio
LABORATORIO DI TRADUZIONE EDITORIALE (TURPILOQUIO)
Registrazioni dei webinar del 15 giugno e 8 luglio 2022
1 lezione introduttiva
1 laboratorio pratico
Si articola in una lezione introduttiva sulla traduzione del turpiloquio e in un laboratorio pratico di due ore.
Lingue di lavoro: inglese-italiano
Leggi TuttoLa traduzione medica
PERCORSO DI ALTA FORMAZIONE PER ASPIRANTI TRADUTTORI MEDICI
Registrazione dei webinar tenuti da gennaio ad aprile 2021
Il corso è rivolto a traduttori e ad aspiranti traduttori che desiderano specializzarsi o esplorare l’ambito della traduzione medica.
Lingue di lavoro: inglese, francese e italiano
Leggi TuttoCAT TOOLS | memoQ 9.8 | CORSO BASE
Registrazione dei webinar del 19 e 26 ottobre, 3, 9 e 16 novembre 2021
Il corso ha l’obiettivo di fornire una base per l’utilizzo di memoQ.
Prevede anche esercizi di verifica dell’apprendimento.
Leggi TuttoCome creare un CV efficace per traduttori
Webinar registrato del 6 novembre 2021
Come creare un CV efficace, pratico, funzionale e che dia un reale vantaggio competitivo al traduttore freelance.
Leggi TuttoLa traduzione medica
CORSO ON LINE CON SESSIONI PRATICHE
A partire dal 25 gennaio
Il corso è rivolto a traduttori e ad aspiranti traduttori che desiderano specializzarsi o esplorare l’ambito della traduzione medica.
Lingue di lavoro: inglese, francese e italiano
Leggi TuttoTradurre i brevetti
CORSO ON LINE CON SESSIONE PRATICA
A partire dal 20 gennaio
In questo corso imparerete a riconoscere le funzioni e le caratteristiche dei brevetti (con un focus sui brevetti scientifici, medici e chimici) e a tradurli senza farvi spaventare da espressioni e termini all’apparenza astrusi.
Il corso prevede un parte teorica e un’esercitazione.
Leggi TuttoSeguici su Facebook
Ultimi tweet
@terminologia @thewhalewatcher Brava! :-)
Circa 5 mesi fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
@terminologia Magari se ne rendono conto, ma hanno problemi di spazio e accorciano così. 🤷♀️
Circa 5 mesi fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
🔥 Il lavoro cresce e il team STL si allarga. 🙂 Diamo il benvenuto a Sara Tirabassi, con cui collaboriamo felicemente già da un paio d'anni per i corsi della Scuola in ambito medico. Qui sotto la sua bio 👇👇👇 stl-formazione.it/chi-siamo/ #stlformazione #xl8 #traduzionemedica pic.twitter.com/LiKRJdyMUR
Circa 5 mesi fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
👩🏫 TRADURRE IL FANTASY Tutto pronto per cominciare! Oggi, 19 aprile, saremo in aula per la prima lezione. 👉 Se volete aggiungervi e seguire il corso dall'inizio, potete ancora farlo da qui: bit.ly/3Yoju3f 🔸🔸🔸 #tradurreilfantasy #stlformazione #corsipertraduttori pic.twitter.com/KLyqis7Km9
Circa 6 mesi fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
Ciao Sabrina, grazie delle informazioni.
Cercherò di essere presente il più possibile. Magari ci incontriamo. Sai per caso a chi ci si deve rivolgere per richiedere i biglietti di ingresso con la riduzione traduttori? grazie
Ciao, devi scrivere qua: translator@bolognafiere.it
Buona serata, Sabrina
grazie mille Sabrina!