CAT TOOLS | L’ABC degli strumenti CAT

Pubblicato il 27 Maggio 2021 alle 14:28 4 Commenti

CAT TOOLS | L'ABC DEGLI STRUMENTI CAT | CORSO ON DEMAND STL FORMAZIONE

Registrazione dei webinar del 14 e 20 aprile 2021  (3 ore) + registrazione demo (40 minuti)


Questo corso, che abbiamo proposto in diretta on line ad aprile 2021 e di cui adesso mettiamo a disposizione le lezioni registrate, illustra i concetti base relativi agli strumenti di traduzione assistita (CAT), prerequisito ormai indispensabile per i traduttori tecnici e non solo, sia per lavorare con i fornitori di servizi linguistici (che sempre più spesso li considerano una condizione necessaria per avviare una collaborazione), sia per ottimizzare il proprio flusso di lavoro in termini di produttività e di qualità e rimanere quindi competitivi.

In queste lezioni è fornita anche una panoramica di quattro strumenti attualmente in uso nel settore. Sono illustrati i potenziali limiti dei CAT, con suggerimenti pratici su come affrontarli e, a seguire, una demo del funzionamento di SDL Trados Studio, memoQ e Memsource.

Per seguire il corso non è necessario aver installato alcun software (né CAT né di altro tipo). 


A CHI È RIVOLTO IL CORSO?
Il corso si rivolge sia agli aspiranti traduttori sia ai traduttori professionisti che per vari motivi non hanno ancora mai usato uno strumento CAT e vogliono acquisire le conoscenze di base necessarie per cominciare a inserirlo utilmente nel loro lavoro. Le lezioni possono comunque essere utili anche a chi ha già iniziato a utilizzare un CAT, ma non crede di averne assimilato correttamente le basi concettuali.


DESCRIZIONE DEL CORSO

Il corso è composto da due video lezioni di un’ora e mezza ciascuna (registrate in occasione delle dirette) e da una demo registrata, della durata di 40 minuti circa.

Una volta compilato il modulo in basso e completata l’iscrizione on line, al partecipante verranno fornite le credenziali di accesso ai video e ai relativi materiali didattici.

Qui sotto un breve estratto del corso.


Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.


Credits: La foto dell’articolo è su Canva.com


MODULO 1 - LE BASI


– Traduzione automatica (Machine Translation), strumenti CAT e Translation Environment Tools (TEnT): facciamo chiarezza

– Le parole dei CAT: componenti principali (memorie/TM, glossari/termbase) e componenti secondari

– Funzioni principali (memorizzazione, propagazione, segmentazione, gestione terminologica

MODULO 2 - FLUSSO DI LAVORO E APPROFONDIMENTI


– Come funziona l’organizzazione del lavoro usando un (moderno) CAT

– SDL Trados Studio e memoQ, SmartCat e Memsource: caratteristiche, pro e contro

– L’interoperabilità: i CAT vanno d’accordo tra loro?

– Vantaggi e limiti dei CAT nel rapporto con i clienti; i problemi che possono sorgere e come affrontarli

DEMO - PANORAMICA SUL FUNZIONAMENTO DEGLI STRUMENTI


– SDL Trados Studio 2021

– memoQ 9.7

– Memsource

Laura Dossena lavora nel campo della traduzione professionale dal 2000; si occupa di localizzazione e IT, documenti legali e finanziari, marketing e revisione. Da gennaio 2017 si dedica anche alla formazione tenendo corsi personalizzati per traduttori, in presenza e da remoto.
Grande appassionata di tecnologia, utilizza gli strumenti CAT da quando ha iniziato a lavorare nel settore e ha ottenuto anche una serie di certificazioni (SDL Trados Studio, memoQ ma anche PE e altro ancora). 
È convinta che la tecnologia al servizio del traduttore (non viceversa!) sia un fattore di differenziazione essenziale in un settore competitivo e complesso come quello dei servizi linguistici; a questo argomento ha dedicato anche un podcast.
In tutto il tempo libero che i suoi amati CAT le mettono a disposizione (!) le piace fare esercizio fisico per cercare di contrastare la ben nota sindrome della “sedentarietà del traduttore”, ovviamente leggere e viaggiare (quando si può).

Chi ha seguito i suoi corsi con noi dice che:

♦️ Laura è stata chiarissima nelle spiegazioni e molto disponibile a rispondere alle millemila nostre domande. Utilissimo!

♦️ Il corso mi ha chiarito molti dubbi e gli esercizi mi hanno permesso di vedere dove sbagliavo. In questo modo ho potuto correggere i miei errori di base e iniziare a usare Trados nel modo corretto. Organizzazione e assistenza del team STL perfetta!

♦️ Non avevo mai usato Trados e confesso che avevo paura che non sarei mai riuscito a usarlo. Con le spiegazioni chiarissime di Laura ho superato questo primo scoglio e ora sono pronto a inserirlo nei miei progetti di lavoro. Sicuramente ho ancora molto da imparare ma il corso mi ha permesso di superare la mia iniziale ritrosia e diffidenza!

PREZZI (IVA ESCLUSA)

  • Tariffa intera: 65,00 euro
  • Tariffa riservata agli allievi STL e agli under 26*: 50,00 euro

* Sono considerati allievi STL (e possono quindi usufruire della tariffa riservata) tutti coloro che hanno partecipato ad almeno un corso organizzato dalla nostra scuola.

Per iscriversi è necessario compilare l’appositoMODULO DI ISCRIZIONE ON LINE”. Dopo aver cliccato su “Invia modulo” riceverete entro 24 ore una e-mail di conferma di avvenuta iscrizione contenente l’indicazione della cifra da versare Iva inclusa e le coordinate di pagamento. È possibile pagare tramite bonifico bancario.

Il pagamento dev’essere perfezionato entro 3 giorni dal ricevimento della e-mail di conferma di cui sopra.

Il costo dei corsi è deducibile dal reddito dei titolari di Partita IVA ai sensi del T.U.I.R (Testo Unico Imposte Redditi) e l’IVA è detraibile al 100% ai sensi del DPR 633/72 e successive modifiche.

Per ulteriori informazioni contattare direttamente l’organizzazione del workshop al seguente indirizzo e-mail: stl.formazione@gmail.com oppure al numero: +39 347 397 29 92

SE VI SIETE ISCRITTI A QUESTO CORSO VI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE I CORSI DETTAGLIATI QUI SOTTO E RIPORTATI ANCHE IN QUESTA SEZIONE DEL SITO:

  1. Roberta Isalberti ha detto:

    Una panoramica veramente interessante sui CAT Tools, con qualche “chicca” e molti suggerimenti davvero utili direttamente dall’esperienza di Laura Dossena. Consigliatissimo!

  2. Roberta Lanuti ha detto:

    Una presentazione completa, chiara e interessante del mondo dei CAT tools. Che risulta comprensibile anche per chi, come me, non ha un’esperienza approfondita di questi strumenti o non si sente molto “portato” per la tecnologia. La competenza, chiarezza e disponibilità di Laura Dossena mi hanno fanno ricredere: infatti, a vari livelli, questi strumenti sono sicuramente utilizzabili con profitto da chiunque ne voglia trarre beneficio per il proprio lavoro. Corso consigliatissimo. 🙂

  3. Caterina ha detto:

    Consiglio davvero questo corso! é ottimo per chi si sta da poco avvicinando al mondo dei CAT Tools o per chi non ha molta esperienza in campo. La docente Laura Dossena é molto preparata e chiara nelle spiegazioni. Per quel che mi riguarda posso dire che mi é stato molto utile. Per questo lo consiglio!

  4. Chiara M. ha detto:

    Un corso introduttivo davvero utile per chi come me non ha dimestichezza con gli strumenti CAT. Ben esposto, interessante e anche molto attuale, ho apprezzato l’attenzione ai risvolti più pratici, oltre che ai contenuti teorici.
    Complimenti a Laura Dossena, non solo molto competente, ma anche bravissima nelle spiegazioni.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy