CAT TOOLS | SDL Trados Studio 2021 | Allineamento

Pubblicato il 6 Maggio 2021 alle 12:48 1 Commento

CAT TOOLS | SDL TRADOS STUDIO 2021 | ALLINEAMENTO | CORSO ON DEMAND

Registrazione del webinar del 27 aprile 2021


SDL Trados Studio, oltre a essere un prerequisito per la collaborazione con molte agenzie di traduzione, offre al traduttore una serie di importanti vantaggi in termini di aumento della produttività e della qualità del lavoro; ma rappresenta anche uno strumento sofisticato e complesso che può risultare talvolta difficile padroneggiare da soli.

Il webinar, che abbiamo proposto in diretta on line ad aprile 2021 e di cui adesso mettiamo a disposizione le lezioni registrate, illustra la funzionalità di allineamento in SDL Trados Studio, cioè la funzione utilizzabile per convertire traduzioni svolte non utilizzando il CAT e importarle in una memoria di traduzione.

Si tratta di una funzionalità particolarmente utile per chi ha già un patrimonio di traduzioni alle spalle ma ha iniziato solo recentemente a fare uso del CAT.

Il corso si compone di 1 modulo registrato (in formato video), di un’ora e mezza, in cui la docente spiega l’intera procedura di allineamento (configurazione, correzione di eventuali problematicità, finalizzazione con l’esportazione in una memoria di traduzione e salvataggio), soffermandosi sul rapporto costi-benefici e sugli scenari in cui l’allineamento risulta più o meno consigliato.

Entro 15 giorni dall’acquisto del webinar chi lo desidera potrà inviare alla docente  i propri progetti di allineamento per chiarire eventuali dubbi.


A CHI È RIVOLTO IL CORSO?

Il corso è rivolto a traduttori e traduttrici che già utilizzano SDL Trados Studio e vogliono approfondire la funzionalità di allineamento. Sono quindi dati per acquisiti:
a) I concetti base relativi ai CAT
b) L’utilizzo base di SDL Trados Studio

NOTA per chi ha seguito il corso base su SDL Trados Studio 2021: dato che la funzionalità di allineamento è stata illustrata durante l’ultimo incontro di tale corso, consigliamo di seguire questa formazione solo a chi vuole approfondire ulteriormente quei concetti, oppure a chi prevede di dedicarsi a un’attività di allineamento particolarmente intensa o gradisce un confronto con la docente anche rispetto ai propri progetti di allineamento.


LICENZA SDL TRADOS

È possibile seguire le lezioni anche senza aver installato il software che però servirà a chi vorrà eseguire un proprio allineamento e comunque per mettere in pratica le nozioni illustrate e massimizzare in tal modo il valore fornito dal corso.

Tuttavia possedere la licenza (o comunque aver installato il software sul proprio computer) è fortemente consigliato.

* IMPORTANTE: i traduttori che non dispongono di una licenza possono scaricare una versione di prova. La licenza ha una durata di 30 giorni.

Non è necessario, inoltre, disporre dell’ultima versione dello strumento (2021). Chi è in possesso della licenza per la versione 2019 non dovrà quindi effettuare l’aggiornamento, anche se la docente utilizzerà l’ultima versione.

Per semplicità la combinazione linguistica utilizzata durante il webinar sarà EN>IT, ma questo è ininfluente ai fini dell’uso dello strumento.

SVOLGIMENTO DEL CORSO

La lezione ha una durata di 90 minuti.

Una volta compilato il modulo in basso e completata l’iscrizione on line, al partecipante verranno fornite le credenziali di accesso ai video e ai relativi materiali didattici.

Qui sotto un breve estratto del corso.


Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.


Credits: La foto dell’articolo è su Canva.com

Laura Dossena lavora nel campo della traduzione professionale dal 2000; si occupa di localizzazione e IT, documenti legali e finanziari, marketing e revisione. Da gennaio 2017 si dedica anche alla formazione tenendo corsi personalizzati per traduttori, in presenza e da remoto.
Grande appassionata di tecnologia, utilizza gli strumenti CAT da quando ha iniziato a lavorare nel settore e ha ottenuto anche una serie di certificazioni (SDL Trados Studio, memoQ ma anche PE e altro ancora). 
È convinta che la tecnologia al servizio del traduttore (non viceversa!) sia un fattore di differenziazione essenziale in un settore competitivo e complesso come quello dei servizi linguistici; a questo argomento ha dedicato anche un podcast.
In tutto il tempo libero che i suoi amati CAT le mettono a disposizione (!) le piace fare esercizio fisico per cercare di contrastare la ben nota sindrome della “sedentarietà del traduttore”, ovviamente leggere e viaggiare (quando si può).

Chi ha seguito i suoi corsi con noi dice che:

♦️ Laura è stata chiarissima nelle spiegazioni e molto disponibile a rispondere alle millemila nostre domande. Utilissimo!

♦️ Il corso mi ha chiarito molti dubbi e gli esercizi mi hanno permesso di vedere dove sbagliavo. In questo modo ho potuto correggere i miei errori di base e iniziare a usare Trados nel modo corretto. Organizzazione e assistenza del team STL perfetta!

♦️ Non avevo mai usato Trados e confesso che avevo paura che non sarei mai riuscito a usarlo. Con le spiegazioni chiarissime di Laura ho superato questo primo scoglio e ora sono pronto a inserirlo nei miei progetti di lavoro. Sicuramente ho ancora molto da imparare ma il corso mi ha permesso di superare la mia iniziale ritrosia e diffidenza!

PREZZI (IVA ESCLUSA)

  • Tariffa intera: 40,00 euro
  • Tariffa riservata agli allievi STL e agli under 26*: 30,00 euro

* Sono considerati allievi STL (e possono quindi usufruire della tariffa riservata) tutti coloro che hanno partecipato ad almeno un corso organizzato dalla nostra scuola.

Per iscriversi è necessario compilare l’appositoMODULO DI ISCRIZIONE ON LINE”. Dopo aver cliccato su “Invia modulo” riceverete entro 24 ore una e-mail di conferma di avvenuta iscrizione contenente l’indicazione della cifra da versare Iva inclusa e le coordinate di pagamento. È possibile pagare tramite bonifico bancario.

Il pagamento dev’essere perfezionato entro 3 giorni dal ricevimento della e-mail di conferma di cui sopra.

Il costo dei corsi è deducibile dal reddito dei titolari di Partita IVA ai sensi del T.U.I.R (Testo Unico Imposte Redditi) e l’IVA è detraibile al 100% ai sensi del DPR 633/72 e successive modifiche.

Per ulteriori informazioni contattare direttamente l’organizzazione del workshop al seguente indirizzo e-mail: stl.formazione@gmail.com oppure al numero: +39 347 397 29 92

SE VI SIETE ISCRITTI A QUESTO CORSO VI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE I CORSI QUI SOTTO:

  1. Marco ha detto:

    Il corso evidenzia le notevoli potenzialità della funzione allineamento in Trados Studio, propedeutico alla creazione di una memoria di traduzione o all’arricchimento di una già esistente. Laura è stata molto chiara nel guidarci passo dopo passo nell’applicazione pratica dell’allineamento e a rispondere alle nostre domande. Sicuramente un corso che apporta un beneficio tangibile a noi traduttori!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy