Registrato settembre 2024
Il corso si propone di fornire una base per iniziare a usare concretamente il software ‘TRADOS STUDIO 2024’ e si rivolge sia coloro che non lo hanno mai utilizzato, sia a chi ci ha provato senza però riuscire a inserirlo in modo efficace nel proprio flusso di lavoro quotidiano.
Leggi TuttoRegistrato a dicembre 2023
In questo corso poniamo le basi per sviluppare le competenze del traduttore scout, analizzando le specificità di questa figura professionale e spiegando come si realizza una proposta editoriale.
Leggi TuttoCORSO ON LINE CON SESSIONI PRATICHE
A partire dal 13 ottobre 2022
Il corso si propone di fornire una base per iniziare a usare concretamente il software ‘TRADOS STUDIO 2022’ e si rivolge sia coloro che non lo hanno mai utilizzato, sia a chi ci ha provato senza però riuscire a inserirlo in modo efficace nel proprio flusso di lavoro quotidiano.
Leggi TuttoRegistrazione dei webinar del 9 e 16 febbraio e del 9 e 25 marzo 2021
Il corso è rivolto ad aspiranti traduttori e traduttori professionisti che intendono specializzarsi nella traduzione di testi di viaggio.
Prevede un parte teorica e due esercitazioni.
Lingue di lavoro: inglese-italiano
Leggi TuttoLABORATORIO DI TRADUZIONE EDITORIALE (DIALOGHI E DESCRIZIONI)
Registrazione dei webinar del 2 e 18 febbraio 2021
Questo corso nasce per offrire a chiunque lo desideri la possibilità di allenarsi (proprio come in una palestra!) facendo pratica di traduzione editoriale, nella combinazione tedesco-italiano.
Si articola in un breve video introduttivo e 2 moduli (acquistabili singolarmente), incentrati su diversi aspetti della traduzione editoriale.
Lingue di lavoro: tedesco-italiano
Leggi TuttoCorso on line a partire dal 14 aprile
Il corso si rivolge sia agli aspiranti traduttori sia ai traduttori professionisti che per vari motivi non hanno ancora mai usato uno strumento CAT e vogliono acquisire le conoscenze di base necessarie per cominciare a inserirlo utilmente nel loro lavoro.
Le lezioni possono comunque essere utili anche a chi ha già iniziato a utilizzare un CAT, ma non crede di averne assimilato correttamente le basi concettuali.
Leggi TuttoRegistrazione dei webinar del 20 e 27 gennaio, 3 e 19 febbraio 2021 (aggiornato al 2023)
In questo corso imparerete a riconoscere le funzioni e le caratteristiche dei brevetti (con un focus sui brevetti scientifici, medici e chimici) e a tradurli senza farvi spaventare da espressioni e termini all’apparenza astrusi.
Il corso prevede un parte teorica e un’esercitazione.
Leggi TuttoCORSO ON LINE CON SESSIONE PRATICA
A partire dal 20 gennaio
In questo corso imparerete a riconoscere le funzioni e le caratteristiche dei brevetti (con un focus sui brevetti scientifici, medici e chimici) e a tradurli senza farvi spaventare da espressioni e termini all’apparenza astrusi.
Il corso prevede un parte teorica e un’esercitazione.
Leggi TuttoRegistrazione dei webinar del 15 e 23 settembre, 5 e 28 ottobre 2020
Il corso illustrerà le regole, spesso non scritte, di questo settore con un taglio molto pratico. Dopo aver analizzato le definizioni e le principali teorie del dibattito sulla letteratura per l’infanzia isoleremo le nozioni realmente utili per il nostro lavoro. Quindi, partendo dal “principio delle mani sporche” arriveremo all’analisi dei problemi pratici con cui il traduttore è obbligato a fare i conti
Il corso prevede un parte teorica e due esercitazioni.
Lingue di lavoro: inglese e italiano
Leggi TuttoLABORATORIO DI TRADUZIONE (on line)
Registrazione dei webinar del 9, 23 giugno e 8 luglio 2020
Questo corso è stato proposto in diretta a giugno con lo scopo di offrire a chiunque lo desiderasse la possibilità di allenarsi (proprio come in una palestra!) facendo pratica di traduzione editoriale, nella combinazione inglese-italiano.
La prima edizione, ora disponibile in formato on demand, si articola in tre moduli (tutti acquistabili singolarmente), ciascuno dei quali incentrato su un diverso aspetto della traduzione editoriale.
Lingue di lavoro: inglese-italiano
Leggi TuttoCORSO ON LINE CON SESSIONI PRATICHE
A partire dal 10 novembre
Il corso si propone di fornire una base per iniziare a usare concretamente il software ‘SDL TRADOS STUDIO 2021’ e si rivolge sia coloro che non lo hanno mai utilizzato, sia a chi ci ha provato senza però riuscire a inserirlo in modo efficace nel proprio flusso di lavoro quotidiano.
Leggi TuttoCORSO ON LINE CON SESSIONE PRATICA FACOLTATIVA
A partire dal 12 novembre
In questo corso porremo le basi per sviluppare le competenze del traduttore scout, analizzando le specificità di questa figura professionale e spiegando come si realizza una proposta editoriale.
Leggi TuttoRegistrazione dei webinar del 16 e 23 aprile, 5 e 19 maggio 2020
Esamineremo, con l’aiuto di alcuni esempi, le tipiche sfide presentate dai romanzi per gli young adults: il linguaggio giovanile, la resa del dialogo, i riferimenti culturali più o meno espliciti.
Il corso prevede una parte teorica e due esercitazioni.
Leggi TuttoCORSO ON DEMAND
Registrazione dei webinar del 28 aprile, 7, 18 e 29 maggio 2020
Il corso esplora le tipologie più ricorrenti dei documenti tecnici e fornisce ai partecipanti le specifiche indicazioni per tradurli correttamente, a livello terminologico e stilistico, nella lingua di destinazione.
Prevede una parte teorica e due esercitazioni.
Leggi TuttoRegistrazione dei webinar dell’1, 8, 15 e 20 aprile 2020
I partecipanti al corso partiranno dalle basi del marketing, ossia la strategia e la pianificazione, per arrivare a un approfondimento delle varie tecniche di promozione da utilizzare per vendere meglio i servizi ai clienti giusti.
Leggi TuttoPERCORSO ON DEMAND DI ALTA FORMAZIONE, SEMPRE AGGIORNATO, PER ASPIRANTI TRADUTTORI
Questo corso nasce da una conoscenza approfondita dell’odierno mercato della traduzione e si pone l’obiettivo di accompagnare il futuro traduttore verso una migliore consapevolezza delle sue inclinazioni e del panorama lavorativo in cui esercita. È un percorso completo e mirato che affronta tutti gli aspetti imprescindibili che chi inizia deve tenere in considerazione.
Leggi TuttoRegistrazione dei webinar del 30 gennaio, 6 e 20 febbraio, 4 marzo 2020
Il corso fornirà ai partecipanti gli strumenti necessari a riconoscere e a tradurre nel modo più corretto i documenti che accompagnano i farmaci, tenendo conto della loro funzione e dei destinatari che li leggeranno.
Lingue di lavoro: inglese-italiano
Leggi TuttoRegistrazione dei webinar tenuti da ottobre a dicembre 2019
PERCORSO DI ALTA FORMAZIONE PER ASPIRANTI TRADUTTORI EDITORIALI
Un percorso completo per chi desidera avvicinarsi al mondo della traduzione editoriale: moduli personalizzati, esempi pratici, correzioni individuali e testimonianze dirette; approfondimenti riguardanti fiscalità, contrattualistica, marketing, panorama editoriale e molto altro. Una ‘Bottega’ nel vero, e migliore, senso della parola.
Leggi TuttoRegistrazione dei webinar del 28 novembre, 5 e 20 dicembre 2019
Il corso fornisce una panoramica sui punti di contatto tra la traduzione e la comunicazione nelle istituzioni europee, unendo ricerca accademica, esercitazioni pratiche e informazioni utili sulle possibilità di inserimento lavorativo nel mondo della comunicazione istituzionale per traduttori e professionisti delle lingue.
Leggi TuttoRegistrazione dei webinar del 26 settembre, 2 e 7 ottobre 2019
Il corso fornirà ai partecipanti gli strumenti necessari a comprendere le varie fasi di realizzazione, rinnovamento, gestione, promozione, mantenimento e sicurezza del sito web.
Leggi TuttoRegistrazione dei webinar del 10, 13, 17 settembre e 4 ottobre 2019
Il corso fornisce una panoramica sulla traduzione medica e i requisiti che un traduttore medico deve avere; analizza inoltre i principali tipi di testi medici e il linguaggio adottato e prevede un’esercitazione pratica.
Lingue di lavoro: inglese-italiano
Leggi TuttoRegistrazione dei webinar del 4, 6 e 11 giugno 2019
Il corso offre a traduttori tecnici, project manager e titolari di agenzie una panoramica delle sfide più comuni poste dalla localizzazione di siti web.
Leggi TuttoLA GIORNATA DEL TRADUTTORE
18 e 19 ottobre
Una due giorni sulla traduzione organizzata ogni anno da STL insieme alla European School of Translation. 5 Laboratori, 1 convegno, tanti momenti di networking, consulenze professionali gratuite, ospiti e sponsor di spicco, e tanto altro!
Per traduttori e aspiranti traduttori che desiderano essere aggiornati sul nostro mercato e imparare di più sulla traduzione insieme ad esperti del settore.
Registrazione dei webinar del 4, 12 e 26 marzo 2019
Questo corso si propone di delineare una panoramica della traduzione in ambito giornalistico, individuandone metodi e caratteristiche specifiche in termini di approccio, formazione e operatività.
Leggi TuttoCORSO ON LINE CON SESSIONE PRATICA FACOLTATIVA
A partire dal 17 giugno
In questo corso porremo le basi per sviluppare le competenze del traduttore scout, analizzando le specificità di questa figura professionale e spiegando come si realizza una proposta editoriale.
Leggi TuttoRegistrazione dei webinar del 23 e 30 gennaio, 6 e 21 febbraio 2019
Il corso si rivolge a chi desidera avvicinarsi alla revisione editoriale – su traduzioni proprie o altrui – o approfondirne gli aspetti e le criticità principali.
Leggi TuttoUn laboratorio con Annamaria Anelli In collaborazione con La Giornata del Traduttore Sabato 16 marzo 2019 ore 10.00 – 13.00 e 14.00 – […]
Leggi TuttoUn laboratorio con Matteo Amandola e Leonardo Marcello Pignataro In collaborazione con La Giornata del Traduttore 9 e 10 marzo 2019 ore 10.00 […]
Leggi Tutto⚡️ IL CORSO È ORA DISPONIBILE IN FORMATO ON DEMAND A ? QUESTO LINK ⚡️ Un ciclo di webinar con sessione pratica, […]
Leggi TuttoCari amici, informiamo che le iscrizioni al corso sono CHIUSE avendo raggiunto il numero massimo di partecipanti. Se interessati al corso scriveteci […]
Leggi TuttoCari amici, informiamo che, avendo raggiunto il numero massimo di partecipanti, dobbiamo chiudere le iscrizioni. Potete scrivere a stl.formazione@gmail.com per essere inseriti in lista […]
Leggi TuttoLaboratorio per traduttori, con Alessandra Farabegoli In collaborazione con La Giornata del Traduttore Sabato 5 maggio 2018 ore 10.00 – 13.00 e 14.00 […]
Leggi TuttoIn collaborazione con La Giornata del Traduttore Sabato 21 aprile 2018 ore 10.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00 Grand Hotel Duomo […]
Leggi TuttoCari amici, informiamo che, avendo raggiunto il numero massimo di partecipanti, dobbiamo chiudere le iscrizioni. Potete scrivere a stl.formazione@gmail.com per essere inseriti […]
Leggi TuttoIn collaborazione con La Giornata del Traduttore BRESCIA Sabato 17 febbraio 2018 ore 10.00 – 13.00 e 14.00 – 17.00 Centro Paolo VI […]
Leggi TuttoCari amici, informiamo che i posti disponibili per questo laboratorio sono ESAURITI e che abbiamo aperto le iscrizioni a una seconda giornata che si terrà il […]
Leggi TuttoCari amici, informiamo che le iscrizioni al corso sono CHIUSE avendo raggiunto il numero massimo di partecipanti. Se interessati al corso scriveteci […]
Leggi TuttoCari amici, informiamo che le iscrizioni al corso sono CHIUSE avendo raggiunto il numero massimo di partecipanti. Se interessati al corso scriveteci […]
Leggi TuttoIn collaborazione con La Giornata del Traduttore Sabato 7 ottobre 2017 ore 10.00 – 13.00 e 14.00 – 17.00 Grand Hotel Puccini MILANO […]
Leggi TuttoUn laboratorio con Mariarosa Bricchi In collaborazione con Italiano Corretto Sabato 23 settembre ore 10.00 – 17.00 Domenica 24 settembre ore 9.15 -13.15 Grand Hotel […]
Leggi TuttoQuattro webinar con Giovanna Scocchera 29 maggio – 5, 12 e 28 giugno 2017 ore 18.00-19.30 Con il patrocinio gratuito di AITI, ANITI, […]
Leggi TuttoLaboratorio di traduzione editoriale dallo spagnolo, con Gina Maneri Sabato 10 giugno 2017 ore 10.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00 Grand […]
Leggi TuttoDue giorni di incontri organizzati da STL Formazione e doppioverso Con la collaborazione de La Giornata del Traduttore e Feltrinelli Pisa e […]
Leggi TuttoSabato 27 maggio 2017 ore 10.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00 Centro Paolo VI – Via Calini Gezio, n. 30 BRESCIA […]
Leggi TuttoAttenzione: la data dell’11 aprile ore 18.00 è stata spostata al 12 aprile ore 18.30. Un webinar con Andrea De Benedetti 6 […]
Leggi TuttoRegistrazioni del webinar del 26 gennaio e 2 febbraio 2017 Il bullet journal, o BuJo, è un’agenda personalizzata in base alle esigenze […]
Leggi TuttoIl corso è rivolto ai traduttori freelance che desiderano conoscere meglio l’attività della gestione progetti, ai project manager di altri settori che vogliono comprendere le peculiarità del settore dei servizi linguistici e ai titolari di agenzie di traduzione che vogliono confrontare i loro processi con quelli considerati standard.
Leggi TuttoUn webinar con Andrea De Benedetti 23 e 28 marzo 2017 ore 18.00-19.30 In collaborazione con Italiano Corretto e la European School […]
Leggi TuttoCari amici, informiamo che le iscrizioni al corso sono CHIUSE avendo raggiunto il numero massimo di partecipanti. Se interessati al corso scriveteci […]
Leggi TuttoCari colleghi, purtroppo i posti per questo laboratorio sono ESAURITI e abbiamo dovuto chiudere le iscrizioni anticipatamente. Gli interessati possono scrivere a […]
Leggi TuttoCari amici, informiamo che le iscrizioni al corso sono CHIUSE avendo raggiunto il numero massimo di partecipanti. Se interessati al corso scriveteci […]
Leggi TuttoCari amici, informiamo che le iscrizioni al corso sono CHIUSE avendo raggiunto il numero massimo di partecipanti. Se interessati al corso scriveteci […]
Leggi TuttoQuattro webinar per entrare nel vivo della traduzione editoriale, con Barbara Ronca 8, 11, 15 e 29 novembre ore 18.00-19.30 In collaborazione […]
Leggi TuttoInformiamo che sono ESAURITI anche i posti per questa seconda giornata. Abbiamo quindi chiuso le iscrizioni anticipatamente. Gli interessati possono scrivere a […]
Leggi TuttoLaboratorio di traduzione editoriale dall’inglese, con Franca Cavagnoli Sabato 26 Novembre 2016 ore 10.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00 Grand Hotel […]
Leggi TuttoCari amici, informo che i posti per questo laboratorio sono ESAURITI. Abbiamo quindi chiuso le iscrizioni anticipatamente. Gli interessati possono scrivere a […]
Leggi TuttoCari amici, informo che i posti per questo laboratorio sono ESAURITI. Abbiamo quindi chiuso le iscrizioni anticipatamente. Gli interessati possono scrivere a […]
Leggi TuttoUn webinar con Barbara Arrighetti – Giovedì 22 settembre 2016, ore 18.00 – 19.30 Con il patrocinio gratuito di AITI, ASSOINTERPRETI, ANITI […]
Leggi TuttoCari amici, informiamo che i posti disponibili per questo laboratorio sono ESAURITI e che abbiamo aperto le iscrizioni a una seconda edizione […]
Leggi TuttoCari amici, informiamo che i posti disponibili per questo laboratorio sono ESAURITI e che abbiamo aperto le iscrizioni a una seconda giornata […]
Leggi TuttoQuesto webinar registrato si rivolge a traduttori che siano interessati a saperne di più su memoQ, uno strumento che si sta rapidamente […]
Leggi TuttoQuattro webinar con Gaetano Torrisi 17, 19, 24 e 26 maggio 2016 ore 18.15-19.45 In collaborazione con La Giornata del Traduttore e […]
Leggi TuttoInformiamo gli interessati che i posti disponibili per il Laboratorio dell’11 giugno sono ESAURITI e che abbiamo aperto le iscrizioni a una […]
Leggi TuttoAVVISO – Cari amici, informiamo che le iscrizioni sono CHIUSE avendo raggiunto il numero massimo di partecipanti. Se interessati al corso scriveteci […]
Leggi TuttoL’EDIZIONE PIÙ RECENTE DI QUESTO CORSO È ORA DISPONIBILE A ? QUESTO LINK Entrare nel mondo della traduzione editoriale non è semplice. […]
Leggi TuttoAVVISO – Cari amici, informiamo che le iscrizioni sono CHIUSE avendo raggiunto il numero massimo di partecipanti. Se interessati al corso scriveteci […]
Leggi TuttoQuattro webinar con Giovanna Scocchera 8, 15, 22 marzo e 5 aprile 2016 ore 18.00-19.30 In collaborazione con La Giornata del Traduttore […]
Leggi TuttoAVVISO – Cari amici, informiamo che le iscrizioni sono CHIUSE avendo raggiunto il numero massimo di partecipanti. Se interessati al corso scriveteci […]
Leggi TuttoDue giorni di workshop organizzati da STL Formazione e doppioverso Con la collaborazione de La Giornata del Traduttore e ANITI (Sponsor) il […]
Leggi TuttoLaboratorio di traduzione editoriale dal francese, con Yasmina Melaouah Una voce vera: tradurre dialoghi e monologhi (Daniel Pennac, Dominique Fabre, Kamel Daoud) […]
Leggi TuttoRegistrazioni dei webinar del 14, 21 e 28 aprile 2015.
L’intento del corso è pratico-applicativo. Prendendo lo spunto da tutta una serie di esempi reali saranno passate in rassegna le più frequenti situazioni che il traduttore si trova ad affrontare in termini di resa linguistica, soprattutto quelle che sono responsabili di una certa “pesantezza” nel testo di arrivo.
Leggi TuttoUn corso con Claudia Chiaperotti 21 novembre 2015, ore 10-18 Sede del corso: Talentgarden TORINO – Via Carlo Allioni n. 3 In […]
Leggi TuttoAVVISO – Cari amici, informiamo che le iscrizioni sono CHIUSE avendo raggiunto il numero massimo di partecipanti. Se interessati al corso scriveteci […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI, ANITI, ASSOINTERPRETI e TRADINFO Un webinar con Barbara Arrighetti, il 22, 25 e 29 settembre 2015. […]
Leggi Tutto‘BILANCI A CONFRONTO’ LABORATORIO DI TRADUZIONE DAL TEDESCO ALL’ITALIANO E VICEVERSA (La terminologia dei bilanci in base al Codice Civile italiano e […]
Leggi TuttoDopo il successo delle edizioni precedenti, siamo felici di informarvi che sono aperte le iscrizioni alla terza edizione della Giornata del Traduttore […]
Leggi TuttoSTL organizza una vacanza studio nella splendida cornice di Borgo Giusto, antico borgo seicentesco con atmosfere da fiaba, alle pendici dell’Abetone, verso […]
Leggi TuttoVenerdì 23 gennaio si è tenuto un webinar di due ore con Giuseppe Bonavia, sulle novità introdotte dalla legge di stabilità 2015 […]
Leggi TuttoUn webinar con Giuseppe Bonavia – Venerdì 23 gennaio 2015, ore 18.00 – 20.00 La legge di stabilità ha introdotto, a partire […]
Leggi TuttoUn corso con Franca Cavagnoli il 14 marzo 2015 Ore 10.00-18.00 Corso Buenos Aires n. 33 – MILANO Con il patrocinio gratuito […]
Leggi TuttoAVVISI: informiamo che le iscrizioni sono CHIUSE avendo raggiunto il numero massimo di partecipanti. Se interessati al corso scriveteci comunque (stl.formazione@gmail.com), indicando […]
Leggi Tutto[AVVISI] Informiamo gli interessati che i posti disponibili per il Laboratorio del 7 marzo sono ESAURITI e che abbiamo aperto le iscrizioni […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI, ANITI, ASSOINTERPRETI e TRADINFO Un webinar con Barbara Arrighetti, il 3, 6 e 13 febbraio 2015. […]
Leggi TuttoCORSO ON DEMAND registrato nel 2015, con aggiornamento del 2024
Il profilo del translation project manager è uno dei più richiesti nel settore dei servizi linguistici.
In questi incontri illustreremo i compiti e le competenze che si richiedono a chi occupa questa posizione, inquadrandoli all’interno di un processo di traduzione tipico di cui saranno percorse tutte le fasi.
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito delle associazioni AITI, ANITI, ASSOINTERPRETI e TRADINFO e il Sindacato Traduttori Editoriali STRADE Sabato 31 gennaio 2015 Ore […]
Leggi TuttoAVVISI: Informiamo che il corso è confermato e resta 1 posto disponibile Con il patrocinio gratuito delle associazioni AITI, ANITI, ASSOINTERPRETI e […]
Leggi TuttoUn nuovo corso di Leonardo Marcello Pignataro, rivolto a chi è interessato a conoscere quale posto occupi nella filiera dell’audiovisivo il lavoro del traduttore
Leggi TuttoUn corso completo, on line, dedicato ai colleghi alle prime armi, desiderosi di acquisire informazioni utili per entrare in modo consapevole e informato nel mercato della traduzione. L’idea nasce dalla volontà di andare incontro alle esigenze di chi vuole cominciare partendo col piede giusto, fornendo strumenti e strategie mirate all’avvio della professione.
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI, ANITI e ASSOINTERPRETI
Un corso destinato a traduttori, giuristi, linguisti e in generale a professionisti con buone conoscenze della lingua tedesca che intendano specializzarsi nel settore delle traduzioni legali o consolidare le competenze già acquisite in tale ambito.
Saranno forniti ai partecipanti gli strumenti per affrontare la traduzione di diversi tipi di contratto che presentano maggiore difficoltà nelle traduzioni dal tedesco in italiano e viceversa. Si tratteranno anche le clausole contrattuali/condizioni generali di contratto più frequenti.
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di Aiti, Aniti e Assointerpreti. Un webinar con Barbara Arrighetti, il 30 maggio e il 6 e 12 […]
Leggi TuttoUn corso con Laura Prandino Le iscrizioni sono già aperte – iscrizioni a tariffa ridotta entro il 9 maggio 2014. Con il […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI, ANITI e ASSOINTERPRETI. Il 24 maggio a MILANO, insieme ad Arianna Grasso, parleremo delle caratteristiche della […]
Leggi TuttoPisa 12 e 13 aprile 2014 In collaborazione con Translation Slam (Lucca Comics & Games) Con il patrocinio gratuito di AITI, ANITI […]
Leggi TuttoAVVISI: Informiamo che le iscrizioni al corso sono CHIUSE avendo raggiunto il numero massimo di iscritti. Stiamo prendendo i nominativi per un’eventuale […]
Leggi TuttoUn corso con Chiara Marmugi, con il patrocinio gratuito di AITI, ANITI e ASSOINTERPRETI. Perché proporre un corso di traduzione da un […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI, ANITI e ASSOINTERPRETI Il corso è stato ideato a partire dalla considerazione che l’attività di traduttore […]
Leggi TuttoAVVISI: CORSO CONFERMATO, RESTANO 3 POSTI DISPONIBILI Con il patrocinio gratuito di AITI, ANITI e ASSOINTERPRETI Un seminario con Barbara Ronca a […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI, ANITI e ASSOINTERPRETI. Il seminario rappresenta una rapidissima guida pratica al doppio sforzo del traduttore: identificarsi […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI, ANITI e ASSOINTERPRETI Il corso è rivolto a coloro che desiderano accrescere le proprie competenze nell’uso […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di ANITI e ASSOINTERPRETI. Dopo un’introduzione teorica su alcuni principi di diritto contrattuale, si passa all’analisi e alla […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI, ANITI e ASSOINTERPRETI. Un webinar con Chiara Serani, il 17 e 24 febbraio e il […]
Leggi TuttoIl corso di introduzione alla localizzazione tenuto da Serena Menchise a fine 2013, intende fornire le conoscenze necessarie per iniziare a lavorare […]
Leggi TuttoGrand Hotel Duomo Via Santa Maria, n. 94 – PISA ore 9,30-17,30 Con il patrocinio gratuito di […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI, ANITI E ASSOINTERPRETI. Il 16 novembre, insieme ad Arianna Grasso, parleremo delle caratteristiche della professione del […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI, ANITI e ASSOINTERPRETI. Un seminario con Laura Prandino a Firenze, il 30 novembre 2013. Il seminario […]
Leggi TuttoMILANO, 9 novembre – Con il patrocinio gratuito di AITI, ANITI E ASSOINTERPRETI La seconda edizione del seminario che Giovanna Scocchera terrà […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI, ANITI e ASSOINTERPRETI. Un seminario con Ilide Carmignani a Firenze, il 26 ottobre 2013. Il corso […]
Leggi Tutto.Informiamo che sono scadute le iscrizioni early bird. Sono rimaste attive le riduzioni previste per i soci AITI, ANITI e ASSOINTERPRETI, per […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI, ASSOINTERPRETI, ANITI e ACTA. Lo svolgimento dell’attività da parte degli operatori indipendenti incontra crescenti difficoltà in […]
Leggi TuttoCon il patrocinio di ANITI e ASSOINTERPRETI Informo di questo corso, organizzato da STL e dalla Scuola EST di Roma, che si […]
Leggi TuttoAVVISO: le iscrizioni a questo corso sono chiuse, avendo già raggiunto il numero massimo di partecipanti. Con il patrocinio gratuito di AITI […]
Leggi TuttoAVVISO: le iscrizioni a questo corso sono chiuse, avendo già raggiunto il numero massimo di partecipanti. Potete comunque scriverci per inserire il […]
Leggi TuttoAVVISO: le iscrizioni a questo corso sono chiuse, avendo già raggiunto il numero massimo di partecipanti. Con il patrocinio gratuito di AITI. […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI. Ho conosciuto Daniele Petruccioli al Pisa Book Festival, qualche anno fa. Raccontava, in occasione della presentazione […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI. Il 26 gennaio si terrà a Milano la seconda edizione del corso di traduzione editoriale “il […]
Leggi TuttoAVVISO: le iscrizioni a questo corso sono chiuse, avendo già raggiunto il numero massimo di partecipanti. Potete comunque scriverci per inserire il […]
Leggi TuttoInformo di questo corso, organizzato da STL e dalla Scuola EST di Roma, che si terrà interamente on line (3 appuntamenti a […]
Leggi TuttoAbbiamo organizzato, insieme alla Scuola EST, due webinar con due consulenti specializzati in materia, per affrontare un tema spesso controverso: le traduzioni […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI. Chiudiamo il 2012 con questo corso, alla sua seconda edizione, rivolto ai colleghi alle prime armi, […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI. La localizzazione è un settore della traduzione particolarmente specialistico che attiene all’ambito delle tecnologie dell’informazione e […]
Leggi TuttoAVVISO: le iscrizioni a questo corso sono chiuse, avendo già raggiunto il numero massimo di partecipanti. Potete comunque scriverci, se interessati, e […]
Leggi TuttoAVVISO: visto l’alto numero di adesioni abbiamo fissato anche un’altra data. Ci rivedremo, sempre a Milano, anche il 10 novembre. Con il […]
Leggi TuttoMILANO, 15 settembre 2012 – Con il patrocinio gratuito di AITI . Lavorare in aula con Chiara Marmugi è sempre un “avvenimento” […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di ANITI “Ma chi è che ha tradotto così?”, quante volte ve lo sarete chiesto, o lo avrete […]
Leggi TuttoGrazie alla nuova collaborazione con la European School of Translation, STL arricchisce la sua offerta formativa e inserisce nel programma nuovi corsi, […]
Leggi TuttoInformo gli interessati che il corso del 13 aprile (le novità in materia fiscale che riguardano traduttori/interpreti) è stato spostato su piattaforma. […]
Leggi TuttoIl 5 maggio prossimo, a Pisa, terremo un workshop rivolto a traduttori, interpreti, liberi professionisti e piccole imprese che desiderino esplorare le […]
Leggi TuttoInformo di questo seminario di traduzione editoriale che si terrà a Pisa, il 21 aprile. Il corso si ripropone di fornire spunti […]
Leggi TuttoOggi usciamo con un workshop sulla traduzione tecnica dall’inglese, rivolto a traduttori e interpreti e a laureati/laureandi in traduzione e interpretazione che […]
Leggi TuttoFinalmente usciamo con un corso che ci consentirà di confrontarci con giovani colleghi alle prime armi, desiderosi di fare i primi passi […]
Leggi TuttoCari tutti, informo che le prenotazioni per il corso del 28 gennaio 2012 sono chiuse essendo stato raggiunto il numero massimo di […]
Leggi TuttoIl 27 maggio Arianna Grasso affronterà il tema della traduzione dall’inglese dei documenti societari che ricorrono con maggiore frequenza nel settore delle […]
Leggi TuttoRicordo che sono aperte le iscrizioni per partecipare a questa giornata dedicata agli aspetti legali che ineriscono alla nostra attività professionale e […]
Leggi TuttoPer chi pianifica fin d’ora la propria formazione autunnale informo che, a seguito delle richieste di diversi colleghi, abbiamo organizzato anche a […]
Leggi Tutto