LABORATORI ON DEMAND
Registrazioni del 31 gennaio e 7 febbraio 2023
Con questi laboratori, che si sono tenuti in diretta a gennaio e febbraio 2023 e di cui adesso mettiamo a disposizione le registrazioni, gli iscritti potranno approfondire alcune specificità della traduzione tecnica e creativa per il settore moda.
Esercitandosi sui testi, toccheranno con mano il lavoro e l’approccio metodologico della docente.
Lingue di lavoro: inglese e italiano
Leggi TuttoPERCORSO DI ALTA FORMAZIONE PER ASPIRANTI TRADUTTORI (E/O COMUNICATORI) NEL SETTORE DELLA MODA E DEL LUSSO
Registrazione dei webinar tenuti da settembre 2022 a marzo 2023
Il corso è rivolto a chi desidera intraprendere il mestiere di traduttore (e/o comunicatore) nel settore della moda e del lusso
Lingue di lavoro: inglese, francese, tedesco e italiano
Leggi TuttoCORSO ON DEMAND CON SESSIONI PRATICHE
Registrazioni del 25 gennaio, 1, 8 e 15 febbraio, 8 marzo 2023
Corso rivolto a chiunque lavori nel settore della traduzione, della localizzazione o della creazione di contenuti e desideri imparare a scrivere e/o tradurre in modo più inclusivo.
Le strategie che saranno illustrate potranno essere utilizzate per soddisfare clienti che chiedono di loro iniziativa questo tipo di scrittura o anche proposte a propri clienti, come valore aggiunto.
Leggi TuttoCORSO ON DEMAND CON SESSIONI PRATICHE
Registrazioni del 3, 10 e 17 maggio, 7 giugno, 21 giugno e 5 luglio 2022
Il corso è rivolto ad aspiranti traduttori e traduttori professionisti che intendono specializzarsi nella traduzione per il settore della cosmesi.
Prevede un parte teorica e tre esercitazioni.
Lingue di lavoro: inglese, francese e italiano
Leggi TuttoCORSO ON DEMAND
Registrazione del 25 maggio 2022
Il corso si rivolge principalmente agli aspiranti traduttori che vogliono muovere i primi passi nel mondo della traduzione e ai traduttori che hanno da poco intrapreso una carriera da freelance e vogliono espandere la propria attività in modo efficace e sostenibile.
Può essere utile anche a chi vuole reintrodursi nel mercato della traduzione dopo un periodo di assenza più o meno lungo, per aggiornarsi sulle tendenze di mercato attuali e ottenere consigli pratici per ricreare il proprio business.
Leggi TuttoCORSO ON DEMAND
Registrazione del 20 maggio 2022
Le collaborazioni fra colleghi sono senza dubbio uno strumento di grande efficienza.
Il webinar illustra le forme più idonee per gestirle al meglio.
Leggi TuttoRegistrazioni del 20 e 27 gennaio e del 3 e 24 febbraio 2022
Il corso è rivolto a chiunque lavori (o intenda lavorare) nell’ambito della traduzione, della localizzazione o della creazione di contenuti.
Le strategie proposte potranno essere utilizzate per soddisfare clienti che chiedono questo tipo di scrittura o anche proposte a propri clienti come valore aggiunto.
Leggi TuttoRegistrazioni dei webinar del
6 e 13 ottobre e del 4 e 18 novembre 2021
Il corso è rivolto ad aspiranti traduttori e traduttori professionisti che intendono specializzarsi nella traduzione della moda.
Prevede un parte teorica e due esercitazioni.
Lingue di lavoro: inglese e italiano
Leggi TuttoRegistrazioni del 3, 10 e 17 maggio e del 7 e 21 giugno 2021
Il corso è rivolto ad aspiranti traduttori e traduttori professionisti che intendono specializzarsi nella traduzione marketing.
Prevede un parte teorica e due esercitazioni.
Lingue di lavoro: inglese-italiano
Leggi TuttoRegistrazione dei webinar del 26 settembre, 2 e 7 ottobre 2019
Il corso fornirà ai partecipanti gli strumenti necessari a comprendere le varie fasi di realizzazione, rinnovamento, gestione, promozione, mantenimento e sicurezza del sito web.
Leggi TuttoRegistrazione dei webinar del 4, 6 e 11 giugno 2019
Il corso offre a traduttori tecnici, project manager e titolari di agenzie una panoramica delle sfide più comuni poste dalla localizzazione di siti web.
Leggi TuttoRegistrazione dei webinar dell’ 11, 19, 28 marzo e 2 aprile 2019
Il corso ha come scopo primario quello di fornire informazioni di base e suggerimenti pratici volti alla formazione di localizzatori, ovvero di traduttori specializzati nel settore della localizzazione, che al momento attuale offre molteplici e interessanti opportunità di lavoro ai traduttori dotati delle conoscenze necessarie.
Leggi TuttoNel corso di questo ciclo di webinar verranno forniti al traduttore gli strumenti per orientarsi nella “giungla” degli adempimenti previsti dal nuovo Regolamento e dal decreto di adeguamento
Leggi TuttoRegistrazione dei webinar del 16, 23 e 27 aprile 2018
Un corso su LinkedIn pensato e progettato espressamente per i traduttori e gli interpreti.
Registrazioni del webinar del 26 gennaio e 2 febbraio 2017 Il bullet journal, o BuJo, è un’agenda personalizzata in base alle esigenze […]
Leggi TuttoIl corso è rivolto ai traduttori freelance che desiderano conoscere meglio l’attività della gestione progetti, ai project manager di altri settori che vogliono comprendere le peculiarità del settore dei servizi linguistici e ai titolari di agenzie di traduzione che vogliono confrontare i loro processi con quelli considerati standard.
Leggi TuttoRegistrazioni dei webinar del 14, 21 e 28 aprile 2015.
L’intento del corso è pratico-applicativo. Prendendo lo spunto da tutta una serie di esempi reali saranno passate in rassegna le più frequenti situazioni che il traduttore si trova ad affrontare in termini di resa linguistica, soprattutto quelle che sono responsabili di una certa “pesantezza” nel testo di arrivo.
Leggi TuttoIl profilo del translation project manager è uno dei più richiesti nel settore dei servizi linguistici. In questi incontri illustreremo i compiti e le competenze che si richiedono a chi occupa questa posizione, inquadrandoli all’interno di un processo di traduzione tipico di cui saranno percorse tutte le fasi.
Leggi Tutto