CORSO ON LINE
11 luglio 2023 ore 17:30-19:30
Il corso si rivolge sia a chi muove i primi passi nel settore della traduzione sia a chi ha maggior esperienza e vuole acquisire le conoscenze di base necessarie per integrare e ottimizzare la gestione terminologica nel proprio flusso di lavoro che include i CAT TOOL.
Leggi TuttoCORSO ON LINE
4 luglio 2023 ore 17:30-19:30
Il corso si rivolge sia a chi muove i primi passi nel settore della traduzione sia a chi ha maggior esperienza e vuole acquisire le conoscenze di base necessarie per integrare l’utilizzo della MT nel proprio flusso di lavoro con i CAT, in una prospettiva sia pratica che commerciale.
Leggi TuttoWEBINAR
6 giugno ore 17:30-19:00
Per rimanere al passo con il mercato della traduzione, oggi è indispensabile conoscerne gli aspetti tecnologici.
Tra questi spiccano sempre di più la traduzione automatica (TA) e il Post-Editing (PE), l’ultima frontiera in materia di tecnologie per la traduzione.
In questo webinar ci concentreremo proprio su questi aspetti.
CORSO ON LINE CON SESSIONE PRATICA FACOLTATIVA
A partire dal 2 maggio
Come può un traduttore, soprattutto se alle prime armi, farsi notare dalle case editrici?
In questo corso analizzeremo le competenze necessarie per confrontarsi in modo efficace con gli editori e ci concentreremo principalmente su uno dei nodi fondamentali per chi lavora da libero professionista: il primo approccio.
Il corso include una sessione pratica e, per chi vuole, una valutazione individuale in un incontro one to one con il docente.
Leggi TuttoCORSO ON LINE CON SESSIONI PRATICHE
A partire dal 19 aprile ore 17:30-19:00
Il corso è rivolto ad aspiranti traduttori e traduttori professionisti che intendono specializzarsi nella traduzione dei libri fantasy.
Prevede un parte teorica e due esercitazioni.
Lingue di lavoro: italiano e inglese
Leggi TuttoCORSO ON LINE
6 e 13 marzo ore 17.30-19.00
Il corso illustrerà gli aspetti teorici e pratici legati alla traduzione asseverata, introducendone i concetti di base e chiarendo alcune regole fondamentali, sempre tenendo ben presente che le prassi effettive dei vari Tribunali in Italia differiscono anche notevolmente.
Nella seconda parte, si daranno alcune informazioni sulla procedura di legalizzazione e sull’apostille (servizi che spesso vengono spesso richiesti al traduttore che assevera la traduzione).
Contiene inoltre una sezione dedicata alle figure di periti e CTU, con specifico riferimento alle attività di asseverazione.
Leggi TuttoCORSO ON LINE
16 marzo 2023 ore 17.30 – 19.00
Se volete lavorare come traduttori professionisti ma non sapete da che parte cominciare, questo è il webinar che fa per voi!
Giuseppe Bonavia spiegherà passo dopo passo tutte le cose da fare per intraprendere questo percorso in modo consapevole e informato, e lo farà con un linguaggio semplice e concreto, accompagnato da esempi pratici e fac-simili da utilizzare quotidianamente per la vostra contabilità.
Leggi TuttoLABORATORIO DI TRADUZIONE (ON LINE)
1 lezione introduttiva: 10 novembre 2022
2 laboratori pratici: 1 e 15 dicembre 2022
Con questa Palestra proponiamo due laboratori pratici che permetteranno a traduttori e aspiranti traduttori di approfondire la traduzione di due documenti farmaceutici specifici: il riassunto delle caratteristiche del prodotto (RCP) e il foglio illustrativo (FI).
Lingue di lavoro: inglese-italiano
Leggi TuttoPERCORSO DI ALTA FORMAZIONE PER ASPIRANTI TRADUTTORI (E/O COMUNICATORI) NEL SETTORE DELLA MODA E DEL LUSSO
A partire dal 20 settembre
Il corso è rivolto a chi desidera intraprendere il mestiere di traduttore (e/o comunicatore) nel settore della moda e del lusso
Lingue di lavoro: inglese, francese, tedesco e italiano
Leggi TuttoLABORATORIO DI TRADUZIONE (ON LINE)
1 lezione introduttiva: 15 giugno 2022
1 laboratorio pratico: 8 luglio 2022
Si articola in una lezione introduttiva sulla traduzione del turpiloquio e in un laboratorio pratico di due ore in cui i partecipanti si eserciteranno confrontandosi, in una diretta di due ore, tra loro e con la docente.
Lingue di lavoro: inglese-italiano
Leggi TuttoWEBINAR
25 maggio ore 17,30
Il corso si rivolge principalmente agli aspiranti traduttori che vogliono muovere i primi passi nel mondo della traduzione e ai traduttori che hanno da poco intrapreso una carriera da freelance e vogliono espandere la propria attività in modo efficace e sostenibile.
Può essere utile anche a chi vuole reintrodursi nel mercato della traduzione dopo un periodo di assenza più o meno lungo, per aggiornarsi sulle tendenze di mercato attuali e ottenere consigli pratici per ricreare il proprio business.
Leggi TuttoCORSO ON LINE
20 maggio 2022
Le collaborazioni fra colleghi sono uno strumento di efficienza.
Il webinar illustra le forme più idonee per gestirle al meglio.
Leggi TuttoCORSO ON LINE CON SESSIONI PRATICHE
A partire dal 3 maggio
Il corso è rivolto ad aspiranti traduttori e traduttori professionisti che intendono specializzarsi nella traduzione per il settore della cosmesi.
Prevede un parte teorica e tre esercitazioni.
Lingue di lavoro: inglese-francese-italiano
Leggi TuttoCORSO ON LINE CON SESSIONI PRATICHE
A partire dal 21 aprile
Il corso illustrerà le regole, spesso non scritte, di questo settore con un taglio molto pratico. Dopo aver analizzato le definizioni e le principali teorie del dibattito sulla letteratura per l’infanzia isoleremo le nozioni realmente utili per il nostro lavoro. Arriveremo poi all’analisi dei problemi pratici con cui il traduttore è obbligato a fare i conti.
Il corso prevede un parte teorica, due esercitazioni e una valutazione individuale.
Lingue di lavoro: inglese e italiano
Leggi TuttoCORSO ON LINE CON ESERCITAZIONI
A partire dal 16 febbraio
Il corso è rivolto a studenti in traduzione, aspiranti traduttori e traduttori professionisti che intendono specializzarsi nell’ambito della transcreation e dei social media nelle istituzioni europee.
Prevede anche esercitazioni pratiche.
Lingue del corso: inglese e italiano
Leggi TuttoCORSO ON LINE
10 febbraio 2022
In questo webinar imparerete alcuni “trucchi del mestiere”. Niente voli pindarici, tutta pratica. L’incontro vi permetterà di imparare a scrivere preventivi diretti al punto: ottenere l’incarico!
Leggi TuttoCORSO ON LINE CON SESSIONI PRATICHE
A partire dal 25 gennaio
Il corso è rivolto a traduttori e ad aspiranti traduttori che desiderano specializzarsi o esplorare l’ambito della traduzione medica.
Lingue di lavoro: inglese, francese e italiano
Leggi TuttoCORSO ON LINE CON SESSIONI PRATICHE
A partire dal 20 gennaio
Il corso è rivolto a chiunque lavori (o intenda lavorare) nell’ambito della traduzione, della localizzazione o della creazione di contenuti.
Prevede un parte teorica e due esercitazioni.
Lingue di lavoro: inglese e italiano
Leggi TuttoCORSO ON LINE CON SESSIONI PRATICHE
A partire dall’11 novembre
Il corso è rivolto ad aspiranti traduttori e traduttori professionisti che intendono specializzarsi nella traduzione della commercial women’s fiction.
Prevede un parte teorica e due esercitazioni.
Lingue di lavoro: inglese e italiano
Leggi TuttoCORSO ON LINE CON SESSIONI PRATICHE
A partire dal 22 settembre
Il corso è rivolto ad aspiranti traduttori e traduttori professionisti che intendono specializzarsi in traduzione giuridica.
Prevede un parte teorica e due esercitazioni.
Lingue di lavoro: francese e italiano
Leggi TuttoCORSO ON LINE CON SESSIONI PRATICHE
A partire dal 19 ottobre
Il corso si propone di fornire una base per iniziare a usare concretamente il software ‘memoQ 9.8’ e si rivolge sia coloro che non lo hanno mai utilizzato, sia a chi ci ha provato senza però riuscire a inserirlo in modo efficace nel proprio flusso di lavoro quotidiano.
Leggi TuttoCORSO ON LINE CON SESSIONI PRATICHE
A partire dal 6 ottobre
Il corso è rivolto ad aspiranti traduttori e traduttori professionisti che intendono specializzarsi nella traduzione della moda.
Prevede un parte teorica e due esercitazioni.
Lingue di lavoro: inglese e italiano
Leggi TuttoPERCORSO DI ALTA FORMAZIONE PER ASPIRANTI TRADUTTORI EDITORIALI
A partire dal 20 settembre 2021
Un percorso completo per chi desidera avvicinarsi al mondo della traduzione editoriale: moduli personalizzati, esempi pratici, correzioni guidate e testimonianze dirette; approfondimenti riguardanti fiscalità, tariffe, contrattualistica, marketing, panorama editoriale e molto altro.
Una ‘Bottega’ nel vero, e migliore, senso della parola.
Lingue di lavoro: italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo
Leggi TuttoLABORATORIO DI TRADUZIONE (ON LINE)
1 lezione introduttiva: 3 giugno 2021
2 laboratori: 25 giugno e 8 luglio 2021
Laboratorio di traduzione editoriale, nella combinazione inglese-italiano.
Si articola in una lezione introduttiva e in due moduli (acquistabili singolarmente), incentrati su diversi aspetti della traduzione editoriale.
Lingue di lavoro: inglese-italiano
Leggi TuttoCorso on line, 29 giugno 2021
Il corso è rivolto a traduttori e traduttrici che già utilizzano SDL Trados Studio e vogliono approfondire il funzionamento di Multiterm e la funzione di gestione terminologica in questo CAT.
Leggi TuttoLABORATORIO DI TRADUZIONE (ON LINE)
1 lezione introduttiva: 31 maggio 2021
2 laboratori: 23 giugno e 7 luglio 2021
Laboratorio di traduzione medica, nella combinazione francese-italiano.
Si articola in una lezione introduttiva e in due moduli (acquistabili singolarmente), incentrati su diversi aspetti della traduzione medica.
Lingue di lavoro: francese-italiano
Leggi TuttoCORSO ON LINE CON SESSIONI PRATICHE
A partire dal 3 maggio
Il corso è rivolto ad aspiranti traduttori e traduttori professionisti che intendono specializzarsi nella traduzione marketing.
Prevede un parte teorica e due esercitazioni.
Lingue di lavoro: inglese-italiano
Leggi TuttoLABORATORIO DI TRADUZIONE (ON LINE)
Plenarie: 12 e 26 maggio 2021
Il corso offre a chiunque lo desideri la possibilità di allenarsi (proprio come in una palestra!) facendo pratica di traduzione medica, nella combinazione inglese-italiano.
Si articola in due moduli (acquistabili singolarmente), incentrati su diversi aspetti della traduzione medica.
Lingue di lavoro: inglese-italiano
Leggi TuttoCorso on line, 27 maggio
Il corso è rivolto a traduttori e traduttrici che già utilizzano SDL Trados Studio e vogliono approfondire la funzionalità di revisione.
Leggi TuttoCORSO ON LINE CON SESSIONI PRATICHE
A partire dal 5 maggio
Il corso affronterà problemi di traduzione tratti dai diversi settori del diritto privato mettendo a confronto, sulla base di esempi pratici, gli istituti affini dell’ordinamento giuridico tedesco e italiano, al fine di trarne conclusioni utili al lavoro del traduttore, anche al di là delle soluzioni comunemente rinvenibili nei dizionari specifici e in rete.
Prevede 2 esercitazioni pratiche.
Leggi TuttoCORSO ON LINE CON SESSIONI PRATICHE
A partire dal 1° aprile
Il corso è rivolto ad aspiranti traduttori e traduttori professionisti che intendono specializzarsi nella traduzione di saggistica.
Prevede un parte teorica e due esercitazioni.
Leggi TuttoCORSO ON LINE CON ESERCITAZIONI
A partire dal 25 febbraio
Il corso è rivolto a studenti in traduzione, aspiranti traduttori e traduttori professionisti che intendono specializzarsi nell’ambito della traduzione della comunicazione per le istituzioni europee.
Prevede anche esercitazioni pratiche.
Leggi TuttoLABORATORIO DI TRADUZIONE
A partire dal 2 febbraio
Questo corso nasce per offrire a chiunque lo desideri la possibilità di allenarsi (proprio come in una palestra!) facendo pratica di traduzione editoriale, nella combinazione tedesco-italiano.
Si articola in 2 moduli (acquistabili singolarmente), incentrati su diversi aspetti della traduzione editoriale.
Lingue di lavoro: tedesco-italiano
Leggi TuttoCORSO ON LINE CON SESSIONI PRATICHE
A partire dal 9 febbraio
Il corso è rivolto ad aspiranti traduttori e traduttori professionisti che intendono specializzarsi nella traduzione di testi di viaggio.
Prevede un parte teorica e due esercitazioni.
Leggi TuttoCICLO DI WEBINAR
a partire dal 19 gennaio 2021
Dall’esperienza di doppioverso, il sito-blog sulla traduzione editoriale gestito dalle traduttrici Barbara Ronca e Chiara Rizzo, per anni seguitissimo da tanti colleghi traduttori e aspiranti tali, un ciclo di webinar per riflettere insieme sulle dinamiche di questo mestiere, senza rinunciare allo sguardo ironico e scanzonato marchio di fabbrica dei post doppioversiani.
Leggi TuttoCORSO ON LINE CON SESSIONI PRATICHE
A partire dal 26 ottobre
Il corso si propone di fare una panoramica sulle peculiarità della transcreation e si rivolge ai traduttori che fanno o vorrebbero fare transcreation di testi di marketing e/o pubblicitari.
Prevede un parte teorica e due esercitazioni.
Leggi TuttoCORSO ON LINE CON ESERCITAZIONI PRATICHE A DISTANZA
A partire dal 24 settembre
Il corso illustrerà i concetti principali del diritto societario e fornirà a chi traduce (o intende tradurre) in questo ambito tutti gli strumenti utili ad affrontare questo tipo di traduzioni.
È prevista una parte pratica in cui saranno illustrati alcuni esempi di testi tradotti e gli strumenti utilizzati per tradurre.
Leggi TuttoLABORATORIO DI TRADUZIONE (ON LINE)
A partire dal 6 ottobre
Il corso offre a chiunque lo desideri la possibilità di allenarsi (proprio come in una palestra!) facendo pratica di traduzione medica, nella combinazione inglese-italiano.
Si articola in tre moduli (tutti acquistabili singolarmente), incentrati su diversi aspetti della traduzione medica.
Lingue di lavoro: inglese-italiano
Leggi TuttoCORSO ON LINE CON SESSIONI PRATICHE
A partire dal 15 settembre
Il corso illustrerà le regole, spesso non scritte, di questo settore con un taglio molto pratico. Dopo aver analizzato le definizioni e le principali teorie del dibattito sulla letteratura per l’infanzia isoleremo le nozioni realmente utili per il nostro lavoro. Quindi, partendo dal “principio delle mani sporche” arriveremo all’analisi dei problemi pratici con cui il traduttore è obbligato a fare i conti
Il corso prevede un parte teorica e due esercitazioni.
Leggi TuttoWEBINAR GRATUITO
16 giugno
Una chiacchierata con Ruben Vitiello, amministratore, autore ed editore della Traduzione di Merda, una delle pagine Facebook più seguite dai traduttori. L’unica pagina, come è scritto anche sul blog collegato, in cui le traduzioni mal fatte hanno ragione di esistere!
Leggi TuttoWEBINAR GRATUITO
22 maggio
Un incontro con Sergio Paris, amico e collega ‘storico’ di STL, in cui parleremo di promozione professionale attraverso i social e, in particolare, di LinkedIn.
Leggi TuttoWEBINAR GRATUITO
14 maggio
Un incontro imperdibile con le nostre star Matteo Amandola e Leonardo Marcello Pignataro.
Se vi volete divertire e scoprire un po’ di retroscena sulla traduzione per il doppiaggio, non mancate!
Leggi TuttoWEBINAR GRATUITO
22 aprile
Suggerimenti per rispettare la sicurezza sul lavoro anche da casa
Ne parliamo con Silvia Barra
Leggi TuttoWEBINAR GRATUITO
2 aprile
Cosa succede alla parola in rete? Piccolo prontuario per comunicare più serenamente sui social.
Ne parliamo con Vera Gheno
Leggi TuttoWEBINAR GRATUITO
25 marzo
Creare (o migliorare) il proprio sito web serve, ormai lo sappiamo, a farsi trovare online più facilmente dai potenziali clienti e a ottimizzare la propria presenza sul web. Questo webinar vuole fornire alcuni spunti utili, 5 semplici attività che tutti possiamo fare mentre #stiamocacasa.
Leggi TuttoMondi, non parole. Tradurre non significa prendere un vocabolario e tradurre parola per parola. Tradurre significa prendere un concetto e ricrearlo in un’altra lingua, adattandolo alle parole disponibili per esprimerlo, alla cultura e al pubblico di destinazione oltre che al mezzo di comunicazione, al contesto e al tipo di testo.
Leggi TuttoWebinar gratuito
28 novembre 2019
Ambra Sottile e Marta Maggioni di TWB parlano di alcune delle attività in cui TWB è impegnata e spiegano come come partecipare.
Leggi TuttoÈ on line la newsletter di STL di ottobre. Da ormai sette anni ottobre è il mese della GDT. Il mese in […]
Leggi TuttoAttenzione, attenzione! È appena uscita la newsletter di luglio con i nostri nuovi corsi e tutte le novità che ci riguardano. Dateci […]
Leggi TuttoNewsletter quasi estiva solo per ricordarvi che oggi a mezzanotte scadranno le iscrizioni scontate alla Giornata del Traduttore 2019. Ci risentiremo a […]
Leggi TuttoÈ uscita la newsletter di maggio con i corsi che abbiamo programmato per gli ultimi mesi prima della pausa estiva. Quest’anno andiamo […]
Leggi Tuttodi Chiara Rizzo Il vecchio stereotipo del traduttore chiuso nella sua stanzetta, immerso tra le pagine di mille dizionari con un gatto […]
Leggi TuttoÈ uscita la newsletter di gennaio con i corsi in calendario e la scadenze da tener d’occhio ???? Oltre alla nostra offerta formativa troverete, […]
Leggi TuttoÈ on line la newsletter di STL di dicembre, con un regalo per tutti gli iscritti, e un po’ di numeri (belli!) […]
Leggi TuttoRegistrazione del webinar del 6 dicembre 2018
In questo corso si analizza il trattamento fiscale e previdenziale che le norme vigenti riservano ai redditi da cessione del diritto d’autore.
Leggi Tutto“You never get a second chance to make a first impression”. Venite a vedere perché nella nostra newsletter di novembre abbiamo scomodato […]
Leggi TuttoLa newsletter di STL di ottobre si intitola ‘Palestra e marketing’… Venite a scoprire perché ????. Troverete i nuovi corsi in programmazione, la selezione […]
Leggi Tuttodi Silvia Ghiara Ogni 30 settembre si celebra la Giornata mondiale della traduzione, un’iniziativa proposta per la prima volta nel 1991 dalla […]
Leggi TuttoBarbara Ronca presenta la IV edizione della Bottega di traduzione editoriale, il nostro corso on line rivolto a chi aspira a tradurre […]
Leggi TuttoOn line la newsletter di STL di settembre con le nostre nuove iniziative e un bonus per i primi 15 iscritti alla […]
Leggi TuttoLa traduzione in italiano di questi racconti (testo originale in inglese) è il risultato di un progetto didattico realizzato nel corso dell’ultima edizione della Bottega di Traduzione editoriale di STL Formazione, un ciclo di webinar teorico-pratici rivolti a traduttori editoriali e (soprattutto) aspiranti tali.
Leggi TuttoOn line la newsletter di STL di giugno con le nostre nuove iniziative e un bonus per i corsi on demand (Cogli […]
Leggi TuttoOn line la newsletter di STL di maggio con le nostre nuove iniziative e gli articoli recenti pubblicati sui blog dei nostri […]
Leggi TuttoAnche quest’anno, in occasione del Salone internazionale del libro di Torino, si rinnova il tradizionale appuntamento con gli incontri della traduzione dell’AutoreInvisibile. […]
Leggi TuttoOn line la newsletter di STL di aprile con le nostre nuove iniziative e le nostre avventure in giro per l’Italia?. Tra […]
Leggi TuttoBellissima chiacchierata online al webinar di presentazione della terza edizione di Italiano Corretto. Graditissime ospiti due delle nostre docenti per l’edizione del […]
Leggi Tutto✅ ✅ Lunedì 26 MARZO alle ORE 18,00 saremo online in compagnia di due delle nostre docenti di quest’anno, l’editor e storica della lingua […]
Leggi TuttoRegistrazione dei webinar del 6 e 13 marzo 2018 Il webinar si propone di illustrare gli aspetti pratici legati ad asseverazioni e […]
Leggi TuttoOn line la newsletter di STL di marzo con le nostre nuove iniziative. Per gli iscritti alla newsletter, questo mese STL offre […]
Leggi TuttoOn line la newsletter di STL dedicata a Italiano Corretto, due giorni di laboratori sulla lingua italiana organizzati a Pisa da STL […]
Leggi Tuttodi Silvia Ghiara Stare sempre sul pezzo non è facile. Ogni giorno nascono nuove tecnologie, il mondo cambia ed evolve, insieme alle […]
Leggi TuttoOn line la newsletter di STL di febbraio con le nostre nuove iniziative. Se non siete ancora iscritti potete farlo da qui: STL NEWS. Troverete, […]
Leggi TuttoOn line la newsletter di STL di gennaio con le nostre nuove iniziative, a partire da gennaio. Se non siete ancora iscritti potete […]
Leggi TuttoUn nuovo sito con le domande giuste per traduttori agli inizi, ma anche per chi ha ancora qualche dubbio. Qualche mese fa […]
Leggi TuttoOn line la newsletter di STL di dicembre con le nostre nuove iniziative, a partire da gennaio. Se non siete ancora iscritti potete […]
Leggi TuttoOn line la newsletter ‘natalizia’ di STL che prevede uno sconto del 30% sui primi due corsi del 2018 riservato agli iscritti. […]
Leggi TuttoIl 16 novembre torna Bookcity Milano, la manifestazione culturale che per quattro giorni coinvolge la città, arricchendola con migliaia di eventi incentrati […]
Leggi TuttoFair Saturday è un’iniziativa che si terrà l’ultimo sabato di novembre nelle principali città del mondo: un giorno per cambiare il mondo attraverso l’arte e […]
Leggi Tuttodi Chiara Rizzo Da venerdì 10 a domenica 12 novembre il Palazzo dei Congressi di Pisa ospiterà ancora una volta il Pisa […]
Leggi Tuttodi Chiara Rizzo Lo scorso 29 settembre ha ritirato a Roma il Premio per la traduzione “Giovanni, Emma e Luisa Enriques”, importante […]
Leggi TuttoInformiamo con piacere che, dato l’alto numero di richieste, abbiamo RIAPERTO LE ISCRIZIONI ai laboratori di Mirko Saini e Marco Cevoli per […]
Leggi TuttoOn line la newsletter di STL di settembre con le nostre iniziative autunnali, Giornata del Traduttore inclusa (a proposito, le iscrizioni sono agli […]
Leggi Tuttodi Marco Cevoli Ciao a tutti, sono Marco Cevoli di Qabiria e oggi collaboro, nelle vesti di intervistatore, una volta di più […]
Leggi TuttoMirko Saini è uno dei massimi esperti in Italia di reputazione online e di LinkedIn, un social di cui molti professionisti – non solo nel settore della […]
Leggi TuttoCari amici, manca poco alla chiusura delle iscrizioni alla Giornata del Traduttore 2017. La scadenza è ancora abbastanza lontana (il 22 settembre) ma […]
Leggi TuttoCari amici, quest’estate ci ha viste impegnate su diversi fronti. Stiamo lavorando a più mani alla Giornata del Traduttore di ottobre, ormai alle porte, […]
Leggi TuttoLe nostre doppioverso ci regalano un ultimo post prima della pausa estiva, suggerendoci “sei app dedicate ai veri nomadi digitali, quelli che […]
Leggi TuttoLa newsletter di STL di luglio 2017. L’estate avanza, davvero troppo calda e umida quest’anno, almeno per noi traduttori pisani ;-). Siamo […]
Leggi TuttoA STL, lo sapete, diamo grande importanza all’aspetto pratico dei nostri corsi, e per questo abbiamo ideato una nuova serie di laboratori< […]
Leggi TuttoLa newsletter di STL di maggio 2017 I laboratori di traduzione legale e di traduzione editoriale (a grande richiesta, dalla lingua spagnola!), i […]
Leggi Tuttodi Giuseppe Bonavia Mai come in questi primi mesi del 2017 si è assistito a repentini cambiamenti di rotta sul piano delle […]
Leggi TuttoLa newsletter di STL di aprile 2017 I laboratori di traduzione legale e di traduzione editoriale, i webinar, la seconda edizione di […]
Leggi TuttoLa newsletter di STL di marzo 2017 I laboratori, i webinar, la seconda edizione di Italiano Corretto. Tutte le novità di questa […]
Leggi TuttoIntervista a Marco Cevoli, autore dell’ebook ‘Il traduttore insostituibile. Specializzazione e posizionamento per i professionisti della traduzione.’
Leggi TuttoLa newsletter dedicata al nostro convegno pisano sulla lingua italiana. Per iscriversi alla newsletter e ricevere notizie sui nostri corsi e sulle […]
Leggi Tuttodi Giuseppe Bonavia Abolizione dei modelli INTRA Dopo la pubblicazione delle novità contenute nei provvedimenti di legge di fine 2016, tutte orientate […]
Leggi Tuttodi Giuseppe Bonavia Il 2017 si è aperto con alcune notevoli novità fiscali, delle quali, dopo i primi annunci a caldo, adesso […]
Leggi TuttoLa newsletter di STL di gennaio 2017 – Laboratorio ‘Diari segreti – la traduzione della letteratura per young adults’, nuovo corso in […]
Leggi TuttoIl team di STL augura a tutti Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Che il 2017 sia per voi un anno ricco […]
Leggi Tuttodi Giuseppe Bonavia È una vera e propria rivoluzione quella che investirà i titolari di partita IVA dal 1 gennaio 2017: è […]
Leggi Tuttodi Chiara Rizzo Il Natale è alle porte, e mentre chi ha un lavoro da dipendente è magari impegnato nei preparativi di […]
Leggi Tuttodi Chiara Rizzo Quale regime fiscale è più adatto per chi svolge l’attività di traduttore freelance? È indispensabile aprire la partita IVA? […]
Leggi Tuttodi Giuseppe Bonavia Nel 2016, grazie alle disposizioni di legge contenute nella Manovra di Stabilità in vigore dall’anno in corso, sono stati […]
Leggi TuttoLa newsletter di STL di Ottobre 2016 – Laboratorio ‘Diventare traduttore legale’, nuovo corso in aula, con Barbara Arrighetti. Early bird in […]
Leggi Tuttodi Laura Baldini Oggi è il 30 settembre, Giornata Mondiale della Traduzione, nata nel 1991 su iniziativa della International Federation of Translators. La […]
Leggi TuttoLa newsletter di STL di settembre 2016 – SPECIALE GIORNATA DEL TRADUTTORE 2016: ISCRIZIONI IN CHIUSURA – Laboratorio ‘Diventare traduttore legale’, nuovo […]
Leggi TuttoLe nostre simpaticissime doppioverso ci hanno intervistato in occasione della IV edizione della Giornata del Traduttore. Per chi è curioso di sapere […]
Leggi Tuttodi Laura Baldini Gli americani la chiamano “post-vacation blues” e le statistiche ci avvertono: 7 persone su 10 soffrono di “stress da […]
Leggi TuttoLa newsletter di STL di agosto 2016 – SPECIALE GIORNATA DEL TRADUTTORE 2016: AVVISI – L’italiano dei traduttori, nuovo corso in aula, […]
Leggi Tuttodi Laura Baldini Mi pare sia arrivato il momento giusto per parlare (magari per i più anche per partire) di viaggi e […]
Leggi Tuttodi Laura Baldini Federico Gioele, dopo cinque anni di scuola elementare a Milano, si trasferisce con la sua famiglia a San Francisco, […]
Leggi TuttoLa newsletter di STL di giugno 2016 – SPECIALE GIORNATA DEL TRADUTTORE 2016: EARLY BIRD IN CHIUSURA – La ‘Bottega del Traduttore’, […]
Leggi TuttoDurante il webinar Alessandro Cattelan, uno dei padri di Matecat, ci ha illustrato i vantaggi e le funzionalità di questo strumento CAT, […]
Leggi Tuttodi Laura Baldini Dopo due anni di progettazione, la ‘Waverly Labs‘ sta per lanciare la campagna di crowdfunding per realizzare ‘Pilot‘, un […]
Leggi Tuttodi Laura Baldini Qualche settimana fa, sul Corriere, è stato pubblicato un interessante intervento del Prof. Cosimo Laneve, docente di Didattica Generale all’Università Aldo […]
Leggi TuttoLa newsletter di STL di aprile 2016 – SPECIALE GIORNATA DEL TRADUTTORE 2016. – Tutti gli appuntamenti, eventi e notizie che possono […]
Leggi TuttoAnche quest’anno, in occasione del Salone internazionale del libro di Torino, si rinnova il tradizionale appuntamento con gli incontri della traduzione dell’AutoreInvisibile. […]
Leggi TuttoLa newsletter di STL di aprile 2016 – I corsi in aula e on line da qui all’estate. – Tutti gli appuntamenti, […]
Leggi Tuttodi Laura Baldini Una rivalità che ha origini antiche quella tra Pisani e Livornesi. Le radici di questa antipatia possono addirittura essere […]
Leggi TuttoUN ANNO DI LERCIO con Andrea Michielotto e Vera Gheno iniziativa collegata ai laboratori di Italiano Corretto Venerdì 15 aprile – ore […]
Leggi TuttoLa newsletter di STL di marzo 2016. – I nostri prossimi corsi in aula e registrati – Speciale: Italiano Corretto (PISA) 15 […]
Leggi TuttoAllora… è andata così: in una scuola elementare una maestra ha assegnato un esercizio di grammatica sugli aggettivi. Matteo, dovendo trovare un […]
Leggi TuttoEra partito come semplice simbolo sulla tastiera del telefono, e il più delle volte non sapevamo nemmeno che farcene. Oggi l’hashtag – […]
Leggi TuttoLercio.it, nato dal gruppo della “Palestra” di Daniele Luttazzi, è un sito satirico attivo dal 2012 e rivelatosi al grande pubblico nel […]
Leggi TuttoLa newsletter di STL di febbraio 2016. – I nostri prossimi corsi in aula e on line – Speciale: Italiano Corretto (PISA) […]
Leggi TuttoTre colleghe traduttrici (e che traduttrici!) raccontano a doppioverso il loro recente corpo a corpo con alcuni mostri sacri della letteratura mondiale. […]
Leggi TuttoIn questa intervista Laurent Lombard, traduttore dall’italiano al francese delle opere di alcuni dei più importanti fumettisti italiani, come Hugo Pratt e […]
Leggi TuttoLa newsletter di STL di gennaio 2016. – I nostri prossimi corsi in aula e on line – Speciale: Italiano Corretto (PISA) […]
Leggi Tuttodi Laura Baldini Nei corridoi della scuola media dove insegno, dopo aver assistito allo storpiamento creativo, ma inesorabile, della parola epifania da […]
Leggi TuttoMoby-Dick: si ritorna a parlare molto di un capolavoro della letteratura nordamericana pubblicato più di un secolo e mezzo fa. Nelle sale […]
Leggi TuttoLa newsletter di STL di dicembre 2015. – I nostri prossimi corsi in aula e on line – Speciale: Italiano Corretto (PISA) […]
Leggi TuttoDi John Fante ha tradotto sette libri, è presidente della giuria del Premio Letterario John Fante annesso al Festival “Il dio di […]
Leggi TuttoLa newsletter di STL di settembre 2015. – I nostri corsi in aula – Speciale: La Giornata del Traduttore 2015 (PISA). ISCRIZIONI […]
Leggi TuttoNell’articolo che riportiamo qui sotto Chiara Rizzo, di doppioverso, scrive di come è diventata una traduttrice specializzata in politica internazionale e, in […]
Leggi Tutto“Dalla stanza si vedono sole foglie. Sono quelle di un platano gigantesco, bellissimo d’estate e molto suggestivo d’autunno, quando le foglie cambiano […]
Leggi TuttoLa newsletter di STL di agosto 2015. – I nostri nuovi corsi, a partire da settembre – La Giornata del Traduttore 2015 […]
Leggi TuttoWebinar venerdì 10 luglio ore 14,30. Andrea Spila (della Scuola Est) ed io intervisteremo Barbara Ronca e Chiara Rizzo di Doppioverso, che […]
Leggi TuttoWebinar venerdì 3 luglio ore 14,30. Andrea Spila (della Scuola Est) ed io intervisteremo Valeria Aliperta, che alla Giornata del Traduttore ci […]
Leggi TuttoInformo che domani, venerdì 26 giugno alle 14,30 terremo un webinar in compagnia di Umberto Macchi, relatore alla Giornata del Traduttore 2015. […]
Leggi TuttoInformo che oggi 10 Giugno alle ore 14,30 si terrà un webinar di presentazione della Giornata del Traduttore 2015. La partecipazione al […]
Leggi TuttoAnche quest’anno, durante il Salone internazionale del libro di Torino, un denso programma di incontri dedicati alla traduzione editoriale. Gli incontri sono […]
Leggi TuttoUn webinar con Giuseppe Bonavia – Venerdì 23 gennaio 2015, ore 18.00 – 20.00 La legge di stabilità ha introdotto, a partire […]
Leggi TuttoUn corso con Franca Cavagnoli il 14 marzo 2015 Ore 10.00-18.00 Corso Buenos Aires n. 33 – MILANO Con il patrocinio gratuito […]
Leggi TuttoAVVISI: informiamo che le iscrizioni sono CHIUSE avendo raggiunto il numero massimo di partecipanti. Se interessati al corso scriveteci comunque (stl.formazione@gmail.com), indicando […]
Leggi TuttoBenvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o cancellalo e inizia a creare il tuo blog!
Leggi TuttoVi ricordo che è possibile iscriversi al corso approfittando della TARIFFA RIDOTTA ancora fino a DOMANI, 31 gennaio. ____________________________________________ Informazioni: stl.formazione@gmail.com […]
Leggi TuttoCari colleghi vi ricordo alcune scadenze in vista dei nostri corsi imminenti. Corso online di MS Word e MS Excel – Come […]
Leggi Tutto‘Quello che mi fa più male come traduttrice è quando devo completamente stravolgere il testo per far sopravvivere un gioco di parole, […]
Leggi TuttoVi ricordo che è possibile iscriversi al corso approfittando della TARIFFA RIDOTTA (offerta del 20% di sconto sulla quota) ancora fino […]
Leggi TuttoProgramma del corso “Adattare o non adattare. Domestication vs foreignization” ISCRIZIONI A TARIFFA RIDOTTA (offerta del 20% di sconto sulla quota) fino […]
Leggi TuttoCominciamo a entrare nella materia, in vista del corso con Federica Aceto del 12 ottobre prossimo, a Firenze. Vi ricordo che è […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI e ASSOINTERPRETI In seguito alle richieste di tanti colleghi abbiamo fissato una seconda data per questo […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI e ASSOINTERPRETI Visto il consistente numero di adesioni al corso abbiamo dovuto chiudere con largo anticipo […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI e ASSOINTERPRETI Informo di questo corso di traduzione legale incentrato sui problemi di traduzione di diritto […]
Leggi Tutto“Il linguista che si occupa di testi giuridici si trova di fronte ad argomenti che sono, o sono stati, materia di discussione […]
Leggi TuttoAVVISO: le iscrizioni a questo corso sono CHIUSE, avendo già raggiunto il numero massimo di partecipanti. Visto l’alto numero di adesioni abbiamo […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI. In seguito alle richieste di tanti colleghi abbiamo organizzato questo corso di traduzione legale che si […]
Leggi TuttoOggi è nostro ospite Gianni Davico, che ci accompagnerà, insieme a Giuseppe Bonavia (docente della parte relativa agli adempimenti fiscali), durante la […]
Leggi TuttoIl 27 ottobre prossimo si terrà a Roma il corso di introduzione alla traduzione giuridica dall’inglese, organizzato da STL insieme alla Scuola […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI. Chiudiamo il 2012 con questo corso, alla sua seconda edizione, rivolto ai colleghi alle prime armi, […]
Leggi TuttoUn corso organizzato da STL e dalla Scuola EST Il linguaggio giuridico, che ama andare a braccetto col burocratese, è una bestia […]
Leggi TuttoULTIMO GIORNO per iscriversi a tariffa ridotta al nostro corso di traduzione giuridica dal tedesco, del 9 giugno prossimo […]
Leggi TuttoRicordo che sono in programmazione questi tre laboratori di traduzione giuridica. Queste le date e le scadenze: 26 e 27 maggio, PISA: […]
Leggi TuttoPubblico volentieri questo post di Andrea Spila che, in vista del laboratorio che terrà con noi il 5 maggio prossimo a Pisa, […]
Leggi TuttoTradurre testi legali è un’operazione delicata che ci mette di fronte alla scelta tra diversi termini linguistici, ciascuno dei quali portatore di […]
Leggi TuttoIl 5 maggio prossimo, a Pisa, terremo un workshop rivolto a traduttori, interpreti, liberi professionisti e piccole imprese che desiderino esplorare le […]
Leggi TuttoQuesto corso farà contenti tanti colleghi che da circa un anno ci chiedono quando torniamo a Milano con il corso sugli adempimenti […]
Leggi TuttoIn seguito alle richieste di tanti colleghi abbiamo organizzato questo corso di traduzione legale incentrato sui problemi di traduzione di diritto privato […]
Leggi TuttoIn seguito a una discussione sul gruppo di STL su facebook, una delle iscritte si è presa la briga di interrogare il […]
Leggi TuttoA fine maggio (il 26 e il 27) proporremo due workshop che saranno tenuti da Arianna Grasso, la nostra docente per i […]
Leggi TuttoMancano pochi giorni all’appuntamento sul marketing per il traduttore. Il 3 dicembre si terrà infatti a Torino la seconda edizione del workshop dedicato […]
Leggi TuttoRicordo questi due workshop, che riguardano aspetti trasversali alla nostra professione, e che si terranno rispettivamente a Pisa, l’8 ottobre, e a […]
Leggi TuttoA Pisa, l’11 novembre prossimo, si lavora di nuovo sulla traduzione giuridica dallo spagnolo con Maria Antonietta Ferro Qui di seguito il […]
Leggi TuttoRipartono i corsi di formazione continua per traduttori/interpreti, con qualche novità fin da ottobre. Informo che le iscrizioni sono già aperte e […]
Leggi TuttoApprofitto della pausa estiva per informare che il 3 dicembre prossimo si terrà a TORINO la seconda edizione del workshop dedicato alle […]
Leggi TuttoMancano pochi giorni alla Conferenza di Proz a Roma e ci saremo anche Giuseppe Bonavia ed io… a parlarvi ancora di fisco!! […]
Leggi TuttoRicordo agli interessati i corsi di STL e gli eventi cui partecipiamo prima della pausa estiva. Il 22 MAGGIO saremo a Roma alla […]
Leggi TuttoVi informo del neo-nato laboratorio di traduzione giuridica in lingua inglese che si terrà a Pisa tra qualche mese. Il corso mira […]
Leggi TuttoNonostante l’opposizione di Italia e Spagna, il 13 aprile scorso sono arrivate le proposte della Commissione europea sulla registrazione del brevetto unico […]
Leggi TuttoIl marketing ha mille sfaccettature. È composto di cose giganti (come un piano di marketing di 500 pagine che dorme polverosamente su […]
Leggi TuttoInformo che è on line il sito del workshop: “gli adempimenti fiscali per traduttori/interpreti professionali” al link: www.traduttoriefisco.it Troverete informazioni […]
Leggi TuttoInformo che il 22 maggio 2011 saremo a Roma alla Proz Europe international conference Speaker: Giuseppe Bonavia Titolo dell’intervento: “Gli adempimenti fiscali […]
Leggi Tutto