di Chiara Serani Un romanzo di destini incrociati, questo di Marco Montemarano (Morellini, 2017), oltre che di tante dicotomie care all’autore e […]
Leggi TuttoSpesso li leggiamo, ma non ci ricordiamo i loro nomi. Ci accompagnano per mano in una terra tanto affascinante quanto impervia, qual […]
Leggi Tuttodi Chiara Rizzo Nel settore della traduzione letteraria ha recentemente visto la luce un nuovo, interessantissimo progetto. Si tratta della rivista Specimen. […]
Leggi TuttoChi è traduttore alzi la mano – Storie di una professione L’inglese nel cuore… | di Giuliana Mafrica Ho amato le lingue straniere […]
Leggi TuttoChi è traduttore alzi la mano – Storie di una professione A dire il vero io volevo solo tradurre… | di Marta Scultz […]
Leggi Tuttodi Chiara Rizzo Da venerdì 10 a domenica 12 novembre il Palazzo dei Congressi di Pisa ospiterà ancora una volta il Pisa […]
Leggi Tuttodi Chiara Rizzo Lo scorso 29 settembre ha ritirato a Roma il Premio per la traduzione “Giovanni, Emma e Luisa Enriques”, importante […]
Leggi TuttoSempre più all’ordine del giorno, nel settore linguistico, è il tema del posizionamento: i professionisti della traduzione e localizzazione sono sempre più numerosi, e […]
Leggi Tuttodi Marco Cevoli Ciao a tutti, sono Marco Cevoli di Qabiria e oggi collaboro, nelle vesti di intervistatore, una volta di più […]
Leggi TuttoChi è traduttore alzi la mano – Storie di una professione “Cosa vuoi fare da grande?” “La poliglotta” | di Barbara Delfino Da […]
Leggi Tuttodi Chiara Rizzo Agli appassionati di lingua (e non solo) il nome di Licia Corbolante suonerà tutt’altro che nuovo: da anni, col […]
Leggi TuttoCari amici informiamo che le iscrizioni ai laboratori di Luisa Carrada e Mariariosa Bricchi del 12 maggio sono chiuse, per raggiungimento del numero […]
Leggi TuttoIl 27 e 28 maggio U. Macchi, R. Scandellari, R. Bandiera, le Spytwins, V. Gentili e S. Russo saranno a Milano per una […]
Leggi TuttoCari colleghi, vi ricordo che sono in scadenza le iscrizioni early bird alla seconda edizione di Italiano Corretto, l’iniziativa pisana interamente dedicata alla lingua […]
Leggi Tutto“(…) le parole sono ponti, e specie nei meandri di una Rete relativamente giovane, come ha osservato Vera a Trieste, rischiamo di […]
Leggi TuttoIntervista a Marco Cevoli, autore dell’ebook ‘Il traduttore insostituibile. Specializzazione e posizionamento per i professionisti della traduzione.’
Leggi TuttoIo continuerò a surfare le mie onde | di Martina Lunardelli
Leggi TuttoChi è traduttore alzi la mano – Storie di una professione Racconti dalla Terra tra due fiumi | di Natalia Bertelli Ho […]
Leggi TuttoChi è traduttore alzi la mano – Storie di una professione Se mi avessero detto che a 32 anni sarei stata così […]
Leggi TuttoChi è traduttore alzi la mano – Storie di una professione Di lingue, tsunami e salti nel vuoto | di Federica Bruniera Se […]
Leggi TuttoSliding doors: destino di un traduttore | di Paola Paris
Leggi Tuttodi Chiara Rizzo È un dato di fatto: chi lavora – o aspira a lavorare – nel settore delle traduzioni, li sente […]
Leggi TuttoL’edizione 2016 del Pisa Book Festival si terrà dall’11 al 13 novembre. Qui sotto trovate il dettaglio del programma degli incontri sulla […]
Leggi Tuttodi Laura Baldini Chiara è una traduttrice specializzata in giornalismo politico, web e divulgazione. Ha tradotto saggi e testi accademici per molti […]
Leggi TuttoChi è traduttore alzi la mano – Storie di una professione Sogno di un giorno di mezza estate | di Fabiano Bertello […]
Leggi Tuttodi Laura Baldini Barbara Ronca, ha una laurea in Letteratura della Migrazione e un Master in Comunicazione e Cultura del Viaggio. Ha […]
Leggi TuttoChi è traduttore alzi la mano – Storie di una professione Il fattore umano | di Chiara Rizzo La mia storia di […]
Leggi TuttoChi è traduttore alzi la mano – Storie di una professione | La storia di Francesca Mazza You’re going to reap just […]
Leggi TuttoIl 18 e il 19 giugno a Pisa, U. Macchi, R. Scandellari, R. Bandiera, N. Carmignani e D. Ruglioni per una due […]
Leggi TuttoIn vista della sua partecipazione alla Giornata del Traduttore 2016, le nostre doppioverso hanno intervistato Maria Pia Montoro, aka WordLo, che alcuni […]
Leggi TuttoChi è traduttore alzi la mano – Storie di una professione. Non sono un traduttore, che ci faccio qui? | di Gianni […]
Leggi Tuttodi Laura Baldini Qualche settimana fa, sul Corriere, è stato pubblicato un interessante intervento del Prof. Cosimo Laneve, docente di Didattica Generale all’Università Aldo […]
Leggi Tuttodi Laura Baldini Traduci da tre lingue (Inglese, Francese e Spagnolo) e ti occupi principalmente di testi letterari e audiovisivi. Qual è […]
Leggi TuttoChi è traduttore alzi la mano – Storie di una professione. Le ali della curiosità | di Maria Rita Lana Nel […]
Leggi Tuttodi Laura Baldini Sei consulente e formatore in marketing e comunicazione, insegni Comunicazione d’impresa e Marketing presso l’Università di Siena, hai lavorato […]
Leggi TuttoSpesso li leggiamo, ma non ci ricordiamo i loro nomi. Ci accompagnano per mano in una terra tanto affascinante quanto impervia, qual […]
Leggi TuttoQual è lo stato di salute della nostra lingua? L’utilizzo massiccio della comunicazione online, dei social network e delle tecnologie digitali la […]
Leggi TuttoLaura Baldini intervista Valentina Daniele, traduttrice di oltre un centinaio di titoli fra letteratura per ragazzi, commercial women’s fiction e saggistica per […]
Leggi TuttoCari colleghi, vi ricordo che sono in scadenza le iscrizioni early bird alla prima edizione di Italiano Corretto, il convegno pisano organizzato […]
Leggi TuttoChi è traduttore alzi la mano – Storie di una professione. La traduzione svela i segreti delle parole | di Maria Iavazzo […]
Leggi Tuttodi Chiara Serani Intervistiamo oggi Marina Rullo, fondatrice di Biblit, noto sito di riferimento e risorsa imprescindibile sulla traduzione letteraria in Italia. […]
Leggi TuttoChi è traduttore alzi la mano – Storie di una professione. Storia di una traduttrice per caso | di Germana Amaldi Quando […]
Leggi Tuttodi Laura Baldini A dispetto del titolo, ci sembra di capire che la situazione della nostra lingua non sia poi così drammatica […]
Leggi TuttoIl team di STL augura a tutti Buon Natale e un 2016 ricco di soddisfazioni. A presto! Sabrina Tursi
Leggi TuttoChi è traduttore alzi la mano – Storie di una professione. VALENTINA (FC) Insomma, praticamente, un giorno mi chiama mia suocera / […]
Leggi Tuttodi Laura Baldini Forse perché è stato il primo autore importante che ho ospitato in libreria, forse perché i suoi libri mi […]
Leggi TuttoChi è traduttore alzi la mano – Storie di una professione. Una storia semplice | di Angela Monetta Giocare con le parole, […]
Leggi TuttoIl 6, 7 e 8 novembre si terrà la tredicesima edizione del Pisa Book Festival. Qui sotto trovate il dettaglio del programma […]
Leggi TuttoChi è traduttore alzi la mano – Storie di una professione. Storia di una ragazza come tante che è diventata traduttrice tra […]
Leggi TuttoIl Quaderno degli appunti Laura Baldini intervista Marisa Manzin Il prossimo 28 novembre si terrà a Pisa il laboratorio di traduzione dal […]
Leggi TuttoChi è traduttore alzi la mano – Storie di una professione. Cominciò tutto per caso… | di Daniela Zambrini Se ripenso a […]
Leggi Tutto30 SETTEMBRE – SAN GIROLAMO In una lettera indirizzata a tale Pammacchio, Sofronio Eusebio Girolamo, noto come San Girolamo, sacerdote poliglotta nonché […]
Leggi TuttoChi è traduttore alzi la mano – Storie di una professione. Dallo yoga a… Fernanda Pivano | di Sara Cavarero Ho fatto […]
Leggi TuttoChiara Serani intervista Claudia Zonghetti, traduttrice dal russo di autori come Fjodor Dostoevskij, Michail Bulgakov, Nikolaj Gogol’, Pavel Florenskij, Varlam Šalamov, Gajto […]
Leggi TuttoIl Quaderno degli appunti Laura Baldini intervista Claudia Chiaperotti In vista del nostro corso torinese del 21 novembre prossimo (‘Interprete: una professione […]
Leggi Tutto“Mi appassiona poter entrare, o illudermi di entrare, nella mente altrui; prestare la voce a chi altrimenti parlerebbe soltanto ai suoi connazionali; […]
Leggi TuttoLa Giornata Europea delle Lingue è stata celebrata il 26 settembre di ogni anno a partire dal 2001, su iniziativa del Consiglio […]
Leggi TuttoChi è traduttore alzi la mano – Storie di una professione. Dai presepi ai selfie: il mio percorso nella traduzione | di […]
Leggi TuttoFestival della Comunicazione Camogli 10, 11, 12 e 13 settembre A Camogli, dal 10 al 13 settembre, si terrà la seconda edizione […]
Leggi TuttoChi è traduttore alzi la mano – Storie di una professione. Un post di Stefania Marinoni Premetto che la mia storia è […]
Leggi TuttoSappiamo che hai seguito un tirocinio presso la Terminology Coordination Unit del Parlamento Europeo. Qual è la tua formazione e perché hai […]
Leggi TuttoQuesto spazio è riservato alle voci di tutti i colleghi traduttori che vorranno condividere con noi e con i lettori del […]
Leggi TuttoUn’intervista di Chiara Serani Intervistiamo oggi Franca Cavagnoli, traduttrice di grandi scrittori di lingua inglese e, a sua volta, autrice di saggi […]
Leggi TuttoChiara Rizzo e Melani Traini, intervistate da Chiara Serani in vista della loro docenza nel modulo IV del nostro corso on line […]
Leggi TuttoParliamo di revisione editoriale con Giovanna Scocchera, traduttrice editoriale, revisora e docente di STL Formazione.
Leggi TuttoUn articolo di Chiara Serani Si è appena conclusa la 28° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, che anche quest’anno […]
Leggi TuttoUn’intervista di Chiara Serani a Bruno Berni e Valentina Daniele. — (Per entrambi) Oggigiorno la narrativa di genere ha, in campo editoriale, […]
Leggi TuttoLa newsletter di STL di maggio 2015. – I nostri corsi prima delle vacanze estive. – SPECIALE La Giornata del Traduttore 2015 (PISA) […]
Leggi TuttoChe tipo di responsabilità sente un traduttore impegnato, come te, a far parlare in un’altra lingua la voce di un grande autore? […]
Leggi TuttoCome sapete è nostra abitudine, prima dei corsi, farvi conoscere i docenti con cui lavoreremo, e introdurvi alla materia che tratteranno. Oggi […]
Leggi TuttoIn vista del nostro corso on line, ormai prossimo, dedicato agli aspiranti traduttori editoriali, abbiamo cominciato ad intervistare i docenti, per permettervi […]
Leggi TuttoBuongiorno, ricordo che le iscrizioni a TARIFFA RIDOTTA si chiuderanno il 15 aprile (incluso). Trovate qui il link al corso e al […]
Leggi TuttoIn vista del nostro corso on line di morfologia italiana per traduttori (ora disponibile sul sito in formato on demand) abbiamo intervistato il […]
Leggi TuttoForse non tutti quelli che leggono conoscono una legge – addirittura un regio decreto del 1942 – con la quale si stabilisce […]
Leggi TuttoFranca Cavagnoli ha pubblicato i romanzi Una pioggia bruciante (Frassinelli 2000) e Non si è seri a 17 anni (Frassinelli 2007), i racconti Mbaqanga (Feltrinelli 2013) […]
Leggi TuttoRizzi è la voce italiana dei maggiori autori anglofoni contemporanei del settore (basterà citare, a questo proposito, i grandissimi Alan Moore, Neil […]
Leggi TuttoCari amici, informiamo che le iscrizioni al corso per aspiranti traduttori editoriali ‘La bottega virtuale del traduttore’ del prossimo 21 febbraio sono […]
Leggi TuttoParliamo di traduzione editoriale in questa intervista ad Anna Mioni, docente del nostro corso del 21 febbraio prossimo rivolto a chi desidera […]
Leggi TuttoLa newsletter di STL di gennaio 2015. – I nuovi corsi di traduzione editoriale di STL. – SPECIALE legge di stabilità 2015, […]
Leggi TuttoMarco Cevoli è traduttore tecnico, localizzatore e project manager, coautore della Guida completa a OmegaT. Traduce come freelance dal 1997. È il […]
Leggi TuttoCari colleghi vi ricordo alcune scadenze in vista dei nostri corsi imminenti. Tradurre il vintage: laboratorio di traduzione editoriale dall’inglese (Firenze 31 […]
Leggi TuttoLa NEWSLETTER di STL del 19 dicembre 2014. Formazione: – I nuovi corsi di traduzione di STL – Le scadenze imminenti […]
Leggi TuttoUn articolo di Francesco Urzì Results of a targeted test informally submitted to internal translators of a major International Organization (hereinafter ‘IO’). […]
Leggi TuttoÈ giunto ormai alla sua quinta edizione “In Altre Parole”, concorso di traduzione promosso dal Centro Traduttori della Fiera del Libro per […]
Leggi TuttoDi Chiara Serani Anche quest’anno, come di consueto, il Pisa Book Festival ha dedicato ampio spazio al mondo della traduzione e ai […]
Leggi TuttoSabato 15 novembre, ore 14.30 Aula 2 – Polo di Lingue e Letterature Straniere – Università degli Studi di Milano – Piazza […]
Leggi TuttoSabato 15 novembre, ore 16.00 Aula 3 – Polo di Lingue e Letterature Straniere – Università degli Studi di Milano – Piazza […]
Leggi TuttoBruno Berni sarà tra i protagonisti dell’edizione 2014 del Pisa Book Festival come traduttore ed esperto di lingue nordiche. Quest’anno il […]
Leggi TuttoFederica Aceto traduce narrativa dall’inglese da dieci anni. Tra gli autori da lei tradotti: Martin Amis, J.G. Ballard, Don DeLillo, Stanley Elkin, […]
Leggi TuttoLa NEWSLETTER di STL del 3 novembre 2014. Formazione: – I nuovi corsi di traduzione di STL – Le scadenze imminenti […]
Leggi Tuttodi Chiara Serani Siamo state a Lucca Comics & Games per voi, per raccontarvi uno dei suoi eventi più interessanti e divertenti: […]
Leggi TuttoTre i laboratori di traduzione letteraria in programma quest’anno al Pisa Book Festival: – WORKSHOP DI TRADUZIONE LETTERARIA SPAGNOLO – ITALIANO (6,7 […]
Leggi TuttoPisa Book Festival |Incontri sulla traduzione editoriale Palazzo dei Congressi Domenica 9 novembre 2014 Il 7, 8 e 9 novembre […]
Leggi Tuttodi Chiara Serani Si è conclusa ormai da tre settimane la Giornata del Traduttore 2014, organizzata da STL insieme alla European […]
Leggi TuttoRiportiamo un articolo di Serena Menchise, docente nel nostro corso on line per traduttori alle prime armi, iniziato il 14 ottobre. […]
Leggi TuttoTorna anche quest’anno l’appuntamento con Lucca Comics & Games, il Festival del fumetto, del cinema d’azione, dell’illustrazione e del gioco. La manifestazione […]
Leggi TuttoCreativa freelance, Angela Stelli si occupa dell’immagine a 360 gradi. E’ grafica di professione, fotografa per passione, social per carattere e […]
Leggi TuttoParliamo di personal branding e social media in quest’intervista a Fulvio Julita, docente nel MODULO II del nostro ormai prossimo corso on line […]
Leggi TuttoIn attesa del nostro corso on line per traduttori alle prime armi, che partirà il 14 ottobre prossimo, abbiamo intervistato Valeria Aliperta, […]
Leggi TuttoUno dei temi trattati durante il nostro corso on line per aspiranti traduttori che partirà il 14 ottobre prossimo, sarà quello […]
Leggi TuttoUn’intervista alla nostra Barbara Roca sull’importanza della specializzazione nel settore della traduzione.
Leggi TuttoLa narrazione è per noi un tema formativo centrale. Raccontare una storia, costruendo in tal modo una conoscenza che poggia sull’esperienza personale, […]
Leggi TuttoSabato 13 settembre ore 18,00 Libreria Feltrinelli Pisa (Corso Italia n. 50) Chiara Serani presenterà, insieme all’autrice Monica Pareschi, la raccolta di […]
Leggi TuttoLa newsletter di STL del 25 agosto 2014 Formazione: i nuovi corsi di STL. Inoltre tutte le scadenze per le iscrizioni alla […]
Leggi TuttoCome sapete, I lavori della Giornata del Traduttore di sabato 20 settembre sono preceduti, venerdì 19, da un pomeriggio di incontri di formazione […]
Leggi TuttoInformo che, per assenza del Dirigente preposto, il servizio delle asseverazioni di perizie e traduzioni presso il Tribunale di Pisa è […]
Leggi TuttoCari amici, l’estate è alle porte e anche noi ci concediamo una piccola pausa. Ritorneremo in aula a settembre, e proprio in […]
Leggi TuttoVi ricordo che è possibile iscriversi al convegno approfittando della TARIFFA RIDOTTA (60,00 euro +iva anziché 80,00 euro +iva, pranzo di networking […]
Leggi TuttoSecondo appuntamento online con il ciclo “Incontri”: mercoledì 11 giugno ore 14.30 Andrea Spila di EST e Sabrina Tursi di STL formazione […]
Leggi TuttoIlide Carmignani, la voce italiana di Roberto Bolaño, sarà a Roma a Palazzo Incontro giovedì 5 giugno alle 18,30. Non uno stormo […]
Leggi TuttoGiovedì 29 maggio ore 15.00 Marco Cevoli: traduttore tecnico, grafico e congiungitore di punti. Esperto in localizzazione e alchimista di miscele […]
Leggi TuttoLa NEWSLETTER di STL del 14 maggio 2014 Formazione: – Webinar gratuito di presentazione della Giornata del Traduttore 2014 – Scadenze […]
Leggi Tutto15 maggio 2014 – ore 14.00 Presentazione della II Edizione della Giornata del Traduttore. Durante questo webinar gratuito della durata di 45 […]
Leggi TuttoCorso on line: Laboratorio di traduzione giuridica francese-italiano. 30 maggio, 6 e 12 giugno ISCRIZIONI A TARIFFA RIDOTTA IN SCADENZA: 6 MAGGIO […]
Leggi TuttoSTL AUGURA A TUTTI UNA SERENA PASQUA Ci prendiamo anche noi qualche giorno di pausa, ma torneremo subito dopo Pasqua per comunicarvi […]
Leggi TuttoQui sotto trovate il programma degli incontri sulla traduzione organizzati da Ilide Carmignani. Noi ci saremo! L’AUTOREINVISIBILE 2014 – PROGRAMMA Giovedì 8 […]
Leggi TuttoUn corso con Laura Prandino Le iscrizioni sono già aperte – iscrizioni a tariffa ridotta entro il 9 maggio 2014. Con il […]
Leggi TuttoSul sito dell’UNI* è stato pubblicato un articolo in cui si informa che è giunto alla fase conclusiva il lavoro su un […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI, ANITI e ASSOINTERPRETI. Il 24 maggio a MILANO, insieme ad Arianna Grasso, parleremo delle caratteristiche della […]
Leggi TuttoINCROCI DI CIVILTA’ Ventidue scrittori provenienti da diciassette paesi, dall’Europa all’Africa, dal Vicino ed Estremo Oriente all’America Latina, una molteplicità di esperienze, […]
Leggi TuttoSulla Gazzetta Ufficiale n. 64 del 18 marzo 2014 è stato pubblicato il D.Lgs. 32/2014, attuativo della delega conferita al Governo per […]
Leggi TuttoInformo che dalla settimana prossima riprenderà il servizio di asseverazione di traduzioni e perizie presso il Tribunale di Pisa. Si potrà giurare […]
Leggi TuttoIl prossimo 27 marzo a Pisa, sarà presentato ‘Il Vademecum del traduttore‘ un saggio sulla traduzione, di Andrea Di Gregorio. Appuntamento alle […]
Leggi Tutto‘Ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Poesia nel primo giorno di primavera. Istituita dall’UNESCO in quanto si riconosce all’espressione poetica […]
Leggi TuttoVi proponiamo una lettura di approfondimento in vista del corso di traduzione di fumetto del 12 e 13 aprile, che si terrà […]
Leggi TuttoPISA 15 MARZO – Tradurre la letteratura di viaggio CHIUSURA ISCRIZIONI (10 MARZO) Scadono OGGI (10 marzo) le iscrizioni a questo corso […]
Leggi TuttoInformiamo volentieri che il corso di Giuseppe Bonavia sugli aspetti contabili e fiscali per chi vuole avviarsi alla professione di traduttore freelance […]
Leggi TuttoPISA 22 MARZO – ‘Ossi’ et amo: tradurre la letteratura della DDR SCADENZA EARLY BIRD Iscrizioni aperte. L’iscrizione a TARIFFA RIDOTTA scade OGGI, […]
Leggi TuttoLa newsletter di STL del 27 febbraio 2014 Formazione: i corsi di marzo e aprile – Approfitta delle iscrizioni a tariffa ridotta! […]
Leggi TuttoContinua la raccolta firme per la lettera con cui si richiede il ripristino del servizio di asseverazione traduzioni e perizie presso il […]
Leggi TuttoLa newsletter di STL del 21 febbraio 2014 Formazione: i nostri corsi brevi. Inoltre, informazioni, eventi, notizie dal mondo della traduzione. Per […]
Leggi TuttoPisa 12 e 13 aprile 2014 In collaborazione con Translation Slam (Lucca Comics & Games) Con il patrocinio gratuito di AITI, ANITI […]
Leggi Tuttodi Barbara Ronca La letteratura di viaggio è un macrogenere editoriale di difficilissima definizione e collocazione, dotata com’è, secondo le parole di […]
Leggi TuttoIl libro che nasce con lo scrittore è il frutto di un lavoro articolato che coinvolge diverse figure: agenti, editori, redattori, editor […]
Leggi TuttoAVVISI: Informiamo che le iscrizioni al corso sono CHIUSE avendo raggiunto il numero massimo di iscritti. Stiamo prendendo i nominativi per un’eventuale […]
Leggi TuttoAbbiamo intervistato Giuseppe Bonavia in vista del suo corso del prossimo 8 marzo in cui si parlerà degli aspetti contabili e fiscali […]
Leggi Tutto“I linguaggi settoriali hanno molta importanza in letteratura, perché contribuiscono all’ambientazione, talvolta solo per aumentare il tasso di realismo, spesso – come nel […]
Leggi Tutto«L’importanza di una buona traduzione del contratto, tra partner d’affari che parlano lingue diverse, non sarà mai sottolineata abbastanza. Basta aver […]
Leggi TuttoIn vista del corso “Tradurre i linguaggi settoriali in letteratura” del prossimo 1° marzo, ho intervistato il nostro docente, Bruno Berni, […]
Leggi TuttoUn’iniziativa curata da Federica Aceto, Chiara Marmugi, Gioia Guerzoni, Maurizia Balmelli e Anna Mioni. Si tratta di un blog che raccoglie le segnalazioni […]
Leggi Tutto“In tutto il mondo le donne leggono più degli uomini, cosa che vale, con qualche oscillazione, quasi per ogni sorta di […]
Leggi TuttoIl 25 gennaio prossimo si terrà a Pisa il corso di traduzione giuridica dall’inglese: ‘Il Trust in Italia‘. Abbiamo intervistato la docente, […]
Leggi TuttoLa fine dell’anno è sempre un momento speciale, sospeso tra quello che si è fatto e quello che si farà. Ci si […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI, ANITI e ASSOINTERPRETI Il corso è rivolto a coloro che desiderano accrescere le proprie competenze nell’uso […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di ANITI e ASSOINTERPRETI. Dopo un’introduzione teorica su alcuni principi di diritto contrattuale, si passa all’analisi e alla […]
Leggi Tutto. Con il patrocinio gratuito di AITI, ANITI e ASSOINTERPRETI Un seminario con Valentina Daniele a Pisa, l’8 febbraio 2014. Gli editori […]
Leggi Tutto‘Tradurre l’inglese degli altri, cioè degli scrittori delle ex colonie britanniche sulla difficile strada fra emancipazione culturale e legame con il […]
Leggi TuttoInformo che è on line il n. 5 della rivista Tradurre, quasi interamente dedicato alla traduzione per il teatro. ‘La molteplicità strutturale […]
Leggi TuttoCari amici, informiamo che le iscrizioni al corso di traduzione giuridica dal francese del prossimo 23 novembre sono CHIUSE avendo raggiunto il […]
Leggi TuttoPisa Book Festival Palazzo dei Congressi – Sala Business Venerdì 15 novembre 2013 Il 15, 16 e 17 novembre si […]
Leggi TuttoSeminario ‘Diventare traduttore legale’, con Arianna Grasso (Pisa 16 novembre). Iscrizioni chiuse per raggiungimento del numero massimo di partecipanti. Scriveteci pure via […]
Leggi TuttoCari amici, informiamo che le iscrizioni al corso ‘Diventare traduttore legale’ del prossimo 16 novembre sono CHIUSE avendo raggiunto il numero massimo […]
Leggi TuttoDirettamente dalla Giornata del traduttore del 14 settembre scorso, organizzata a Pisa da STL, il Diritto per Tradurre e la Scuola Est, […]
Leggi TuttoUn post di Laura Prandino, in vista del suo corso con STL del 30 novembre prossimo. L’etichetta “postcoloniale” ha finito per diventare […]
Leggi TuttoCari amici, informiamo che le iscrizioni al corso di revisione editoriale del prossimo 9 novembre sono CHIUSE avendo raggiunto il numero massimo […]
Leggi TuttoVi ricordo che è possibile iscriversi al corso approfittando della TARIFFA RIDOTTA (offerta del 20% di sconto sulla quota) ancora fino al […]
Leggi TuttoIn onda su Radio Archomai l’intervento di Sara Radaelli alla Giornata del Traduttore organizzata il 14 settembre scorso da STL, Scuola […]
Leggi TuttoAVVISI: informiamo che le iscrizioni sono CHIUSE avendo raggiunto il numero massimo di partecipanti. Se interessati al corso scriveteci comunque (stl.formazione@gmail.com), […]
Leggi TuttoIncontriamo Andrea Spila, direttore della European School of Translation, che sta preparando la prima edizione di FreeTech, la scuola di alta formazione […]
Leggi TuttoVenerdì 27 settembre 2013, ore 9.00 presso l’Università degli Studi Milano-Bicocca si terrà un interessante e articolato convegno sulla tutela brevettuale nell’Unione […]
Leggi TuttoCari amici, informiamo che le iscrizioni al corso di introduzione alla localizzazione del prossimo ottobre sono CHIUSE avendo raggiunto il numero massimo […]
Leggi TuttoIn traduttologia si parla di domestication o addomesticamento di un testo quando le strategie e le scelte traduttive tendono a produrre un […]
Leggi TuttoSeminario ‘Adattare o non adattare. Domestication vs foreignization’, con Federica Aceto […]
Leggi TuttoScopo generale della Giornata è richiamare l’attenzione sulla diversità linguistica e culturale dell’Europa, che deve essere mantenuta e incoraggiata, ma anche sulla […]
Leggi Tutto‘Per essere “uniti nella diversità“, come dice il motto dell’UE, noi europei dobbiamo saper capire lingue diverse dalla nostra. Il concorso di […]
Leggi TuttoLa newsletter di STL del 6 settembre 2013 Formazione: i corsi di settembre/ottobre – Approfitta delle iscrizioni a tariffa ridotta! Inoltre, informazioni, […]
Leggi TuttoCari amici il 28 agosto smetteremo di prendere i nominativi per la lista d’attesa. Siete stati veramente numerosi ad aderire all’iniziativa, grazie […]
Leggi TuttoCorso ‘Tradurre la letteratura per ragazzi’, con Chiara Marmugi (Firenze, 21 settembre) Iscrizioni aperte. Il corso è confermato, restano alcuni posti disponibili. […]
Leggi Tutto“Tradurre idee, non solo parole” è lo slogan con cui la Commissione europea ha pubblicato il bando per traduttori di lingua italiana […]
Leggi TuttoGrand Hotel Duomo Via Santa Maria, n. 94 – PISA ore 9,30-17,30 Con il patrocinio gratuito di […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI, ANITI E ASSOINTERPRETI. Il 16 novembre, insieme ad Arianna Grasso, parleremo delle caratteristiche della professione del […]
Leggi TuttoAVVISO: ricordo che è scaduta l’offerta early bird e che le riduzioni sulla quota restano attive per i seguenti soggetti: soci AITI, […]
Leggi TuttoRicevo da Giuseppe Bonavia (il nostro docente dei corsi sugli adempimenti fiscali cui sono tenuti traduttori/interpreti professionisti) e inoltro molto volentieri. Il […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI, ANITI e ASSOINTERPRETI. Un seminario con Laura Prandino a Firenze, il 30 novembre 2013. Il seminario […]
Leggi TuttoMILANO, 9 novembre – Con il patrocinio gratuito di AITI, ANITI E ASSOINTERPRETI La seconda edizione del seminario che Giovanna Scocchera terrà […]
Leggi TuttoRispondo a tutti quelli che mi hanno chiesto cosa fare delle marche da 14,62 euro che hanno GIA’ COMPRATO. Allora, Giuseppe Bonavia […]
Leggi TuttoATTENZIONE dalla data del 26.6.2013 è in vigore la Legge n.71 del 24.6.2013 (di conversione del D.L. n. 43 del 26.04.2013 pubblicata […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI, ANITI e ASSOINTERPRETI. Un seminario con Ilide Carmignani a Firenze, il 26 ottobre 2013. Il corso […]
Leggi Tutto.Informiamo che sono scadute le iscrizioni early bird. Sono rimaste attive le riduzioni previste per i soci AITI, ANITI e ASSOINTERPRETI, per […]
Leggi TuttoIl 25 e il 26 maggio abbiamo tenuto l’ultimo workshop prima della sospensione estiva delle attività didattiche: un’interessante due giorni con Angelika […]
Leggi TuttoAlla Casa delle Traduzioni giovedì 13 giugno ore 17-19 nell’ambito dell’attività Dobrodošla! Benvenuta Croazia nell’Unione europea Un corso introduttivo di lingua croata, […]
Leggi TuttoNell’ambito del Salone del Libro di Torino, tre incontri sul lavoro del traduttore organizzati dalla rivista Tradurre: – Venerdì 17 maggio, […]
Leggi TuttoRapporto sull’inchiesta riguardante le tariffe per le traduzioni in diritto d’autore svolta dal network di traduttori letterari Biblit, in riferimento ai contratti […]
Leggi TuttoQui il podcast della puntata di Fahrenheit del 1° maggio, dedicata al precariato editoriale. Margherita Bianchini, della ReRePre-Rete dei Redattori Precarie e […]
Leggi TuttoLeggo questo promemoria da parte di Giovanna Scocchera e ve lo giro volentieri. Partecipate numerosi all’indagine! Gentili colleghe/colleghi, Vi invio […]
Leggi TuttoVi segnalo il programma degli incontri professionali nell’ambito dell’ormai prossimo Salone Internazionale del Libro di Torino. (11-20 maggio 2013 – XXVI edizione). […]
Leggi TuttoCondivido con Daniela la sensazione fortissima di aver partecipato a qualcosa di unico. Parlare con Vito della sua arte, del suo modo […]
Leggi TuttoCome si diventa traduttori giuridici? Qual è il livello di competenza giuridica e linguistica richiesto e come acquisirlo per la lingua italiana, […]
Leggi Tutto“Il libro essenziale, il solo libro vero, un grande scrittore non deve, nel senso corrente, inventarlo, poiché esiste già in ciascuno di […]
Leggi TuttoSalve a tutti, informo che le iscrizioni al corso di traduzione giuridica dal tedesco all’italiano e viceversa del 25 e 26 maggio […]
Leggi TuttoSeminario sugli adempimenti fiscali e contributivi del traduttore/interprete professionista, con Giuseppe Bonavia (Torino, 11 maggio) Iscrizioni aperte. E’ scaduto il termine per iscriversi […]
Leggi TuttoBuone notizie sul fronte dei rimborsi Irap a prima richiesta. Ricevo e inoltro molto volentieri da parte di Giuseppe Bonavia, e aggiungo […]
Leggi TuttoSee on Scoop.it – NOTIZIE DAL MONDO DELLA TRADUZIONE Glossaries from central banks See on wordstodeeds.com
Leggi TuttoInformo che è on line il quarto numero di Strade Magazine, con articoli e interviste, tra gli altri, di Federica Aceto, Barbara […]
Leggi Tutto– Laboratorio di traduzione giuridica dal tedesco, con Marco Montemarano (Roma 13 aprile). Corso confermato, restano tre posti. Chiusura iscrizioni 6 aprile 2013 […]
Leggi TuttoLa Corte di giustizia dell’UE stipula, con persone selezionate, contratti-quadro della durata di un anno rinnovabili 3 volte. (…) Chiunque intenda effettuare, […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI, ASSOINTERPRETI, ANITI e ACTA. Lo svolgimento dell’attività da parte degli operatori indipendenti incontra crescenti difficoltà in […]
Leggi TuttoIl nuovo ciclo dei seminari del mercoledì organizzati da Milano Lingue. Qui trovate il programma degli incontri che si terranno ogni mercoledì […]
Leggi TuttoIeri Andrea Spila, della Scuola Est, ha intervistato Serena Menchise, la docente del nostro corso su memoQ, che si terrà on line […]
Leggi TuttoDomani, venerdì 1 marzo, è in programma un incontro gratuito on line con Serena Menchise, la docente del webinar su memoQ organizzato […]
Leggi TuttoVi segnalo questa utilissima pagina creata da Stefano e Frauke (a proposito, grazie ragazzi!), dove sono inseriti numerosi glossari segnalati in rete. […]
Leggi TuttoOggi è l’International Mother Language Day, una ricorrenza indetta dalla Conferenza Generale dell’UNESCO nel 1999 su proposta del Bangladesh, per ricordare la […]
Leggi TuttoBuongiorno, siamo lieti di informare che STL ha attivato una nuova collaborazione. Dopo AITI e ANITI, anche ASSOINTERPRETI è entrata a far […]
Leggi TuttoVi segnalo il programma degli eventi dedicati alla traduzione nell’ambito della prossima edizione della Fiera del libro per ragazzi di Bologna (dal 25 […]
Leggi TuttoLeggo sulla lista BIBLIT e volentieri divulgo. Alla Casa delle Traduzioni in collaborazione con l’Istituto di Cultura e Lingua Russa martedì 19 […]
Leggi TuttoVi segnalo questo incontro con Franca Cavagnoli che si terrà oggi pomeriggio (13 febbraio) a Roma, presso la Casa delle Traduzioni dalle […]
Leggi TuttoIl 23 febbraio prossimo si terrà a Pisa il nostro primo Laboratorio di traduzione teatrale. Ho chiesto al docente, Daniele Petruccioli, di […]
Leggi Tutto“La scrittura teatrale è (…) vicinissima a quella che Ernesto Sabato chiama «scrittura notturna», una scrittura magari brusca, spezzata, che però è […]
Leggi TuttoCon il patrocinio di ANITI e ASSOINTERPRETI Informo di questo corso, organizzato da STL e dalla Scuola EST di Roma, che si […]
Leggi TuttoIn attesa del nostro seminario di traduzione editoriale del 26 gennaio a Milano (Il rapporto con il testo) la nostra docente, Chiara […]
Leggi TuttoRiporto integralmente questa importantissima comunicazione di Giuliana Grisendi sulla lista per traduttori LANGIT. ________________________________________________________________ Ciao a tutti, vi comunico che è ufficiale: […]
Leggi TuttoEccoci qua, pronti a partire con i corsi 2013! Cominciamo subito, il 19 gennaio, con il nostro corso di traduzione giuridica dal […]
Leggi TuttoPer chi ancora non lo sapesse, c’è un progetto bellissimo, illustrato nel dettaglio in questo articolo pubblicato dalla rivista on line l’Huffington […]
Leggi TuttoLa regolamentazione delle associazioni professionali è legge. Questo pomeriggio la X Commissione Attività Produttive della Camera dei deputati ha approvato in sede […]
Leggi TuttoAlla fine di questo movimentatissimo 2012 un bilancio è d’obbligo. Noi di STL abbiamo lavorato veramente tanto: abbiamo progettato nuovi corsi, innovato […]
Leggi TuttoAmo l’aria che si respira in occasione di questi eventi, in particolare quando si svolgono nella mia città, perché conosco i volti […]
Leggi TuttoBuongiorno, vi informo che è uscito il programma della Online Winter School, la scuola invernale di EST dedicata alla traduzione editoriale: […]
Leggi TuttoAVVISO: le iscrizioni a questo corso sono chiuse, avendo già raggiunto il numero massimo di partecipanti. Con il patrocinio gratuito di AITI […]
Leggi TuttoAVVISO: le iscrizioni a questo corso sono chiuse, avendo già raggiunto il numero massimo di partecipanti. Potete comunque scriverci per inserire il […]
Leggi TuttoAVVISO: le iscrizioni a questo corso sono chiuse, avendo già raggiunto il numero massimo di partecipanti. Con il patrocinio gratuito di AITI. […]
Leggi TuttoPer i nostri allievi del corso di marketing per traduttori alle prime armi del 1° dicembre, e per tutti i colleghi interessati […]
Leggi TuttoVi segnalo volentieri questo annuncio perché conosco bene i ragazzi di Arkadia e credo che lavorare con loro costituisca davvero una bella […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI. Ho conosciuto Daniele Petruccioli al Pisa Book Festival, qualche anno fa. Raccontava, in occasione della presentazione […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI. Il 26 gennaio si terrà a Milano la seconda edizione del corso di traduzione editoriale “il […]
Leggi TuttoIl 23, 24 e 25 novembre si terrà la decima edizione del Pisa Book Festival. Quest’anno sono tante le iniziative previste […]
Leggi TuttoL’argomento è inflazionato, ma questo post ha attirato la mia attenzione per la chiarezza degli spunti e la simpatia nell’esposizione. Non sono […]
Leggi TuttoIn vista del nostro corso on line che partirà il 29 ottobre, Marco Cevoli, docente, in questa occasione, per STL e per […]
Leggi TuttoBuonasera a tutti, vi scrivo per informarvi che sono chiuse, avendo raggiunto il numero massimo di partecipanti, le iscrizioni a questi due […]
Leggi TuttoSi parla di tariffe in questo articolo di Marcela Jenney, tradotto in italiano da Maria Antonietta Ricagno su antotranslation.com. La collega spiega […]
Leggi Tuttodi Daniela Corrado La diffusione esponenziale dell’uso del web, delle nuove tecnologie e dei devices legati al wireless (telefoni cellulari, tablet, ipad, […]
Leggi TuttoOggi parliamo di localizzazione. Il post è di Serena Menchise, la nostra docente del corso di introduzione alla localizzazione che si terrà […]
Leggi TuttoAVVISO: le iscrizioni a questo corso sono chiuse, avendo già raggiunto il numero massimo di partecipanti. Potete comunque scriverci per inserire il […]
Leggi TuttoVi riporto questo bell’articolo di Camilla Miglio. Una riflessione sul significato del tradurre, e, in particolare, del tradurre poesia, “forma estrema di […]
Leggi TuttoTorna a scrivere per noi Luca Lovisolo, che sicuramente molti di voi conosceranno tramite Kommunika, il sito da lui amministrato, dedicato a […]
Leggi TuttoInformo gli interessati di alcune scadenze prossime: Sabato 8 settembre 2012 – Scadenza early bird del corso di traduzione per il doppiaggio […]
Leggi TuttoOggi ho trovato sulla rete questo documento, che ho pensato di condividere con i lettori del blog perché contiene molti spunti interessanti. […]
Leggi TuttoInformo gli interessati di alcune scadenze prossime: Sabato 24 agosto 2012 – Scadenza early bird del corso di traduzione finanziaria dall’inglese del […]
Leggi TuttoVi segnalo questi utilissimi gruppi che sono stati creati su facebook da Stefano Kalifire e Frauke Joris, suddivisi per combinazione linguistica […]
Leggi Tutto“Mancano i fondi per pagare gli interpreti: saltano le udienze in tribunale. È successo nei giorni scorsi con alcuni processi per direttissima […]
Leggi TuttoInformiamo i nostri allievi e chi ci segue su questo blog che abbiamo approntato la nuova newsletter di STL. Se vi fa […]
Leggi TuttoRicordo che ad agosto scadranno le iscrizioni early bird ai corsi in presenza che si terranno a Milano nel mese di settembre. […]
Leggi TuttoInformo di questo corso, organizzato da STL e dalla Scuola EST di Roma, che si terrà interamente on line (3 appuntamenti a […]
Leggi TuttoQualche mese fa mia figlia, tornando da scuola, mi ha detto che il professore di italiano (prima media) le aveva chiesto di […]
Leggi TuttoRipropongo, per gli iscritti al corso del 15 settembre, a Milano, un post scritto qualche mese fa dalla docente, Chiara Marmugi, in […]
Leggi TuttoAbbiamo organizzato, insieme alla Scuola EST, due webinar con due consulenti specializzati in materia, per affrontare un tema spesso controverso: le traduzioni […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di AITI. La localizzazione è un settore della traduzione particolarmente specialistico che attiene all’ambito delle tecnologie dell’informazione e […]
Leggi TuttoAVVISO: le iscrizioni a questo corso sono chiuse, avendo già raggiunto il numero massimo di partecipanti. Potete comunque scriverci, se interessati, e […]
Leggi TuttoAVVISO: visto l’alto numero di adesioni abbiamo fissato anche un’altra data. Ci rivedremo, sempre a Milano, anche il 10 novembre. Con il […]
Leggi TuttoOggi è nostro ospite Luca Lovisolo. Sicuramente molti di voi lo conoscono anche tramite Kommunika, il sito da lui amministrato, dedicato a […]
Leggi TuttoMILANO, 15 settembre 2012 – Con il patrocinio gratuito di AITI . Lavorare in aula con Chiara Marmugi è sempre un “avvenimento” […]
Leggi TuttoCon il patrocinio gratuito di ANITI “Ma chi è che ha tradotto così?”, quante volte ve lo sarete chiesto, o lo avrete […]
Leggi TuttoImminente uscita del Dizionario di Inglese Legale Applicato Autrice: Serena De Palma Collaboratrici: Arianna Grasso e Jane Schorah Conosco Serena De Palma […]
Leggi TuttoAndrea Spila, di EST, e io siamo lieti di invitarvi su Google Hangouts per prendere un caffè online e chiacchierare del futuro […]
Leggi TuttoMercoledì prossimo (6 giugno) a Roma, presso la Casa delle Traduzioni, il Sindacato Traduttori Editoriali STRADE presenta la rivista trimestrale online Strade […]
Leggi TuttoTraduttore Cerca Aiuto è un servizio di cooperazione terminologica, attivo esclusivamente su Facebook. Traduttrici e traduttori che lavorano con la lingua italiana […]
Leggi TuttoVi informo che il prossimo 12 luglio verrà pubblicato sul sito EPSO il bando del concorso per traduttori di lingua italiana (inquadramento […]
Leggi TuttoIl mensile Il Mucchio Selvaggio pubblica nel numero di maggio uno speciale dal titolo ‘Traduzione & Traduttori’, a cura di Antonio Bibbò, […]
Leggi TuttoWeekend conclusivo del percorso di formazione e orientamento per aspiranti traduttori tecnici ed editoriali “Diventare traduttore“, organizzato dalla European School of Translation. […]
Leggi TuttoVi segnalo questo interessantissimo articolo di Franca Cavagnoli, scritto per la bella rubrica della Zanichelli “La parola al traduttore“. Ci parla dei […]
Leggi TuttoGrazie alla nuova collaborazione con la European School of Translation, STL arricchisce la sua offerta formativa e inserisce nel programma nuovi corsi, […]
Leggi TuttoL’idea di questo post mi è venuta ieri sera dopo essere stata un quarto d’ora con mia figlia (a proposito, il disegno […]
Leggi TuttoOggi è nostro ospite Marco Cevoli che ci parla di traduzione assistita e, in particolare, di Omega T, uno strumento gratuito e […]
Leggi TuttoInformo i colleghi interessati che il 4 maggio, in occasione del nostro corso sull’uso dei social media del 5 maggio, ci troveremo […]
Leggi TuttoOggi ho letto un post della collega Daniela Corrado, scritto sul suo blog, Help traduzioni, dove parla di noi, del nostro Laboratorio […]
Leggi TuttoQualche giorno fa una ragazza interessata al nostro laboratorio sulla metodologia della traduzione giuridica che si terrà il prossimo 26 maggio, ci […]
Leggi TuttoIndividuare i propri obiettivi quando si decide di utilizzare i social media per farsi conoscere non è semplice. Tuttavia, è un passaggio […]
Leggi TuttoSalve a tutti, le iscrizioni al corso del 14 aprile (“Nel laboratorio del traduttore“) sono chiuse perché è stato raggiunto il numero […]
Leggi TuttoIn attesa del secondo corso di traduzione editoriale a Pisa del 21 aprile prossimo, con Chiara Marmugi, vi propongo una lettura interessante […]
Leggi TuttoInformo gli interessati di alcune scadenze prossime: Sabato 7 aprile 2012 Scadenza iscrizioni al corso sulle novità in materia fiscale che riguardano […]
Leggi TuttoInformo di questo seminario di traduzione editoriale che si terrà a Pisa, il 21 aprile. Il corso si ripropone di fornire spunti […]
Leggi TuttoInformo gli interessati che, avendo raggiunto il numero massimo di partecipanti, le iscrizioni al corso del 25 febbraio sono chiuse. Informo anche […]
Leggi TuttoAncora qualche anticipazione, in attesa del primo dei seminari sulla traduzione editoriale proposti da STL a partire da quest’anno. Chiara Marmugi, docente […]
Leggi TuttoIl Sindacato Traduttori Editoriali STRADE e il Sindacato Nazionale Scrittori SNS, hanno stipulato un accordo che permette agli iscritti di aderire a […]
Leggi TuttoOggi chi è a Roma dovrebbe proprio andare qui: Casa delle Traduzioni venerdì 3 febbraio ore 18.00 – Franca Cavagnoli […]
Leggi TuttoOggi usciamo con un workshop sulla traduzione tecnica dall’inglese, rivolto a traduttori e interpreti e a laureati/laureandi in traduzione e interpretazione che […]
Leggi TuttoVi informo con una punta d’orgoglio di questo evento cui parteciperà anche STL, organizzato dal Dipartimento di Studi sullʼAsia e sullʼAfrica Mediterranea […]
Leggi TuttoCom’è nata l’idea di questo corso? Mi verrebbe da dire da un incontro. Un incontro al Festival Book di Pisa, qualche anno […]
Leggi TuttoNell’attesa di ascoltarla al workshop di traduzione finanziaria dall’inglese del 28 e 29 gennaio prossimi, vi invito a leggere questo post della […]
Leggi TuttoCari tutti, informo che le prenotazioni per il corso del 28 gennaio 2012 sono chiuse essendo stato raggiunto il numero massimo di […]
Leggi TuttoSTL AUGURA A TUTTI UN FELICE NATALE E UN MERAVIGLIOSO 2012, PIENO DI GIOIA E SODDISFAZIONI
Leggi TuttoA grande richiesta riproponiamo il corso di traduzione giuridica dallo spagnolo, tenuto dalla collega Maria Antonietta Ferro. Qui di seguito il programma […]
Leggi TuttoInformo che il 7 dicembre a Roma, presso la Casa delle Traduzioni, si terrà un incontro interamente dedicato alla presentazione della rivista […]
Leggi TuttoMi ero ripromessa di aspettare qualche giorno prima di divulgare questo corso, ma quando Chiara Marmugi mi ha inviato il programma definitivo […]
Leggi TuttoRingrazio la collega Barbara Arrighetti, che dà la possibilità a STL di proseguire nel suo percorso di erogazione di corsi di traduzione […]
Leggi TuttoOggi sono molto contenta. Mi sono presa una pausa da queste giornate per me frenetiche per scrivere qui che sono contenta! I […]
Leggi TuttoRicordo che c’è ancora una settimana per iscriversi a queste due giornate dedicate alla traduzione giuridica, rispettivamente dallo spagnolo e dall’inglese. Gli […]
Leggi TuttoMi sono sorpresa a “giocare” con le potenzialità messe a disposizione dalla rete un po’ di tempo fa. Una volta cominciato non […]
Leggi TuttoInformo che sono in scadenza le iscrizioni per il workshop in oggetto. Il corso, continuamente aggiornato rispetto alla normativa fiscale, è indirizzato […]
Leggi TuttoMi stupisce sempre molto positivamente lo spirito “avventuroso” di certi professionisti che decidono di farsi trascinare nella mia frenetica e puntigliosa progettazione […]
Leggi TuttoLa Wikipedia italiana si auto oscura per protesta. “I pilastri di questo progetto – neutralità, libertà e verificabilità dei suoi contenuti – […]
Leggi TuttoQuando ho cominciato a lavorare da freelance ho avuto una fortuna sola: incappare in Elisabetta Sandri. Se non fosse stato per lei […]
Leggi TuttoIl Tribunale di Pisa ha predisposto una scheda a beneficio dell’utenza per le asseverzioni da effettuarsi presso gli uffici preposti. Secondo quanto […]
Leggi TuttoRicordo che sono aperte le iscrizioni per partecipare a questa giornata dedicata agli aspetti legali che ineriscono alla nostra attività professionale e […]
Leggi TuttoIl 26 settembre è stato proclamato dal Consiglio d’Europa, con il patrocinio dell’Unione europea, giornata europea delle lingue. Un appuntamento con cadenza […]
Leggi TuttoRiporto questo utilissimo sito, segnalato dalla collega Silvina Dell’Isola sulla lista per traduttori “LANGIT“. E’ un portale multilingua in materia di questioni […]
Leggi TuttoGianni Davico torna a scrivere per STL e parla di un argomento che ha destato moltissimo interesse al corso sul marketing per […]
Leggi TuttoForse non tutti sanno che la Corte di giustizia dell’Unione europea mette a disposizione ogni anno un numero limitato di tirocini retribuiti, […]
Leggi TuttoDopo il post di qualche giorno fa sulle traduzioni giurate mi sono arrivate tantissime mail di colleghi che mi chiedevano come comportarsi […]
Leggi TuttoInformo volentieri di questo concorso organizzato dalla DGT (direzione generale della Traduzione della Commissione europea) per “dare una mano a tutti i […]
Leggi Tutto“La creatività è il processo in grado di produrre idee originali che hanno un valore il quale, il più delle volte, passa […]
Leggi TuttoDa qualche mese è on line “LA STANZA DEL TRADUTTORE”, uno spazio nato da un’idea di Herta Elena Rudolph e Tiziana Cavasino […]
Leggi TuttoQuesto articolo non è farina del mio sacco, ma credo possa tornare utile a più di un traduttore dare un’occhiata al post […]
Leggi TuttoInformo gli interessati che il workshop in oggetto è stato rinviato di una settimana. Si terrà l’8 ottobre, sempre a Pisa, e […]
Leggi TuttoCome promesso, il programma del workshop relativo agli aspetti giuridico/legali della professione del traduttore. Il docente affronterà temi quali l’inquadramento giuridico e […]
Leggi TuttoVisto che in una vita precedente ho preso una laurea in legge e ho diabolicamente perseverato fino a diventare avvocato, è capitato […]
Leggi TuttoPer chi pianifica fin d’ora la propria formazione autunnale informo che, a seguito delle richieste di diversi colleghi, abbiamo organizzato anche a […]
Leggi TuttoSospeso il “Pane e Acqua”. Ecco il link agli aggiornamenti pubblicati da ACTA. Confermata, per chi fosse interessato, la riunione del […]
Leggi TuttoSegnalo questa iniziativa di ACTA, per protestare contro il progetto del Governo di aumentare dal 26% al 33% l’aliquota INPS per […]
Leggi TuttoDomani, 23 giugno, sarà inaugurata a Roma (in via degli Avignonesi, 32) la prima Casa delle traduzioni d’Italia. Pubblico volentieri il nutrito […]
Leggi TuttoAnche STL, come le scuole, fa una pausa … e per un po’ non si va in aula. Un bilancio è d’obbligo, […]
Leggi TuttoSegnalo questo bando emesso dall’Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO). Si tratta di 12 posti di revisore linguistico in inglese, italiano, […]
Leggi TuttoIl 31 maggio scorso L’Italia ha depositato presso la Corte di Giustizia dell’Unione Europea un ricorso contro la Decisione del Consiglio del […]
Leggi TuttoUltimo corso prima della pausa estiva, il workshop “Spagnolo-Spagnoli” è il primo di una serie di corsi “tecnici” sulla traduzione giuridica, […]
Leggi TuttoSegnalo questo bando di concorso EPSO per la formazione di elenchi di riserva per l’assunzione di assistenti (AST 3) nel campo della […]
Leggi TuttoSegnalo questo interessante convegno che si terrà a Genova a Palazzo Tursi il 23-24 maggio prossimi. Obiettivo dell’incontro: l’approfondimento di tematiche legate […]
Leggi TuttoLuis Sepùlveda, al salone del Libro a Torino. “Quando il traduttore capisce l’animo dell’autore nel momento della scrittura (…), il testo non […]
Leggi TuttoIeri è stata un’altra giornata importante per i lavoratori autonomi: Acta (Associazione Consulenti Terziario Avanzato) ha presentato, in un incontro-dibattito a Roma, […]
Leggi TuttoLeggo e condivido dal sito di Acta (Associazione Consulenti Terziario Avanzato) un’inchiesta che ci tocca da vicino: la storia personale di dieci lavoratori autonomi […]
Leggi TuttoOggi è ospite del mio blog Gianni Davico, che ci dice la sua sui risultati dell’indagine IRES, pubblicata qualche giorno fa. Sabrina […]
Leggi TuttoLa ricerca dall’IRES (Istituto Ricerche Economiche e Sociali) si è posta l’obbiettivo di “conoscere le condizioni, i percorsi, i bisogni e le aspettative […]
Leggi TuttoGiovedì 28 aprile alle 18.00 presso la Feltrinelli Piazza Colonna 31/35 a Roma Segnalo la presentazione di questo libro a Roma, e […]
Leggi TuttoIl mio blog è successivo a questa legge, approvata nell’ottobre scorso dai Ministri della giustizia dell’UE e già approvata in precedenza dalla […]
Leggi TuttoUn interessantissimo studio che parte dal presupposto che sulla determinazione dei prezzi nel mercato della traduzione influisca l’asimmetria informativa, ossia un’anomalia distorsiva […]
Leggi TuttoBuongiorno a tutti. Vi informo volentieri che a Pisa l’11 giugno si lavora sulla traduzione giuridica dallo spagnolo con Maria Antonietta Ferro […]
Leggi Tutto