di Chiara Rizzo Nel settore della traduzione letteraria ha recentemente visto la luce un nuovo, interessantissimo progetto. Si tratta della rivista Specimen. […]
Sempre più all’ordine del giorno, nel settore linguistico, è il tema del posizionamento: i professionisti della traduzione e localizzazione sono sempre più numerosi, e […]
di Laura Baldini Chiara è una traduttrice specializzata in giornalismo politico, web e divulgazione. Ha tradotto saggi e testi accademici per molti […]
In vista della sua partecipazione alla Giornata del Traduttore 2016, le nostre doppioverso hanno intervistato Maria Pia Montoro, aka WordLo, che alcuni […]
di Laura Baldini Sei consulente e formatore in marketing e comunicazione, insegni Comunicazione d’impresa e Marketing presso l’Università di Siena, hai lavorato […]
Laura Baldini intervista Valentina Daniele, traduttrice di oltre un centinaio di titoli fra letteratura per ragazzi, commercial women’s fiction e saggistica per […]
di Chiara Serani Intervistiamo oggi Marina Rullo, fondatrice di Biblit, noto sito di riferimento e risorsa imprescindibile sulla traduzione letteraria in Italia. […]
Chiara Serani intervista Claudia Zonghetti, traduttrice dal russo di autori come Fjodor Dostoevskij, Michail Bulgakov, Nikolaj Gogol’, Pavel Florenskij, Varlam Šalamov, Gajto […]
Il Quaderno degli appunti Laura Baldini intervista Claudia Chiaperotti In vista del nostro corso torinese del 21 novembre prossimo (‘Interprete: una professione […]
Un’intervista di Chiara Serani Intervistiamo oggi Franca Cavagnoli, traduttrice di grandi scrittori di lingua inglese e, a sua volta, autrice di saggi […]
In vista del nostro corso on line, ormai prossimo, dedicato agli aspiranti traduttori editoriali, abbiamo cominciato ad intervistare i docenti, per permettervi […]
Franca Cavagnoli ha pubblicato i romanzi Una pioggia bruciante (Frassinelli 2000) e Non si è seri a 17 anni (Frassinelli 2007), i racconti Mbaqanga (Feltrinelli 2013) […]
Rizzi è la voce italiana dei maggiori autori anglofoni contemporanei del settore (basterà citare, a questo proposito, i grandissimi Alan Moore, Neil […]
Federica Aceto traduce narrativa dall’inglese da dieci anni. Tra gli autori da lei tradotti: Martin Amis, J.G. Ballard, Don DeLillo, Stanley Elkin, […]
La narrazione è per noi un tema formativo centrale. Raccontare una storia, costruendo in tal modo una conoscenza che poggia sull’esperienza personale, […]
‘Tradurre l’inglese degli altri, cioè degli scrittori delle ex colonie britanniche sulla difficile strada fra emancipazione culturale e legame con il […]
Incontriamo Andrea Spila, direttore della European School of Translation, che sta preparando la prima edizione di FreeTech, la scuola di alta formazione […]