CHI È TRADUTTORE ALZI LA MANO – LA STORIA DI CHIARA COVATTA
Pubblicato il 30 Gennaio 2017 alle 18:26 0 Commenti
Chi è traduttore alzi la mano – Storie di una professione
Se mi avessero detto che a 32 anni sarei stata così forte, non ci avrei mai creduto. Sono nata ad Ancona, città che adoro, ma che spesso mi ha fatto arrabbiare; il primo approccio che ho avuto con le lingue straniere lo devo a mio padre, Italiano cresciuto in Belgio e poliglotta di grande apertura mentale. Ho frequentato il liceo classico, purtroppo con scarsi risultati, ma a distanza di anni ho avuto la mia rivincita, poiché in seguito ho conseguito la laurea triennale in Lingue Orientali e la magistrale in Comunicazione Interculturale, oltre che aver completato una serie di corsi e viaggi studio in Cina e in Oriente. Ok, e dopo? Eh sì, il Cinese non era la lingua del futuro? Pare proprio di no. Sono passata da un lavoro all’altro senza soddisfazioni o alcuna stabilità economica. Intanto, nel 2009, per caso avevo cominciato a collaborare col Tribunale di Ancona e con alcune aziende per fare traduzioni in proprio, ma ogni tanto avevo un’occasione di lavoro qualche mese e mollavo tutto. Poi comunque alla traduzione tornavo sempre, sognavo che quella specie di passatempo diventasse un lavoro, ma non sapevo da dove cominciare, né che cosa fare precisamente. Ma intanto quando me lo chiedevano, io traducevo e lo facevo con grande passione, perché era l’unica cosa che mi rendeva soddisfatta e fiera di me. Ho avuto poi un’occasione di lavoro in Inghilterra, dove sono stata per qualche anno, e dove ancora una volta la traduzione mi è venuta incontro; quasi per caso, ho conosciuto una ragazza che lavorava da freelance e che mi ha dato degli ottimi consigli su come muovermi. Lavoravo più di 10 ore al giorno, per sette giorni di fila, ma ho preso in mano la mia vita, e ho capito che la traduzione era davvero l’unica cosa che volevo fare, che era il mio lavoro e la mia strada da seguire. Ho costruito insieme a degli esperti il mio sito web, ho imparato a usare i CAT tools principali seguendo corsi online e cominciato a contattare tantissime agenzie e potenziali clienti. Ho fatto e faccio tutt’ora campagne di marketing per promuovere la mia attività, ma soprattutto ho imparato a crederci. Ecco cosa mancava, crederci! E quando arrivano periodi in cui di lavoro ce n’è poco, io continuo a crederci e a pensare che questa è la mia strada e quel che sono: io sono Chiara, una traduttrice professionista! Ora sono tornata in Italia, collaboro con alcune agenzie e con alcuni clienti diretti, oltre ad insegnare anche quella lingua tanto cara, il Cinese, che mi ha aperto le porte del fantastico mondo della traduzione. Non arrendetevi mai, seguite i vostri sogni!
Mi chiamo Chiara, ho 32 anni e sono nata ad Ancona. Dopo la maturità classica, ho conseguito la Laurea Triennale in Lingue Orientali e la Laurea Magistrale in Comunicazione Interculturale, percorso che mi ha introdotto al mondo della Lingua Cinese; ho viaggiato moltissimo in Oriente e ultimamente anche in Europa, ma la Cina spesso mi richiama e io…parto! Attualmente sono traduttrice freelance di Inglese e Cinese e insegnante di lingua Cinese. Visitate il mio sito www.cctranslation.org per saperne di più!
Vuoi che anche la tua storia sia pubblicata? Leggi il progetto Chi è traduttore alzi la mano e raccontaci il tuo percorso professionale.
Ti aspettiamo!
Seguici su Facebook
Ultimi tweet
@terminologia @thewhalewatcher Brava! :-)
Circa 2 anni fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
@terminologia Magari se ne rendono conto, ma hanno problemi di spazio e accorciano così. 🤷♀️
Circa 2 anni fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
🔥 Il lavoro cresce e il team STL si allarga. 🙂 Diamo il benvenuto a Sara Tirabassi, con cui collaboriamo felicemente già da un paio d'anni per i corsi della Scuola in ambito medico. Qui sotto la sua bio 👇👇👇 stl-formazione.it/chi-siamo/ #stlformazione #xl8 #traduzionemedica pic.twitter.com/LiKRJdyMUR
Circa 2 anni fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
👩🏫 TRADURRE IL FANTASY Tutto pronto per cominciare! Oggi, 19 aprile, saremo in aula per la prima lezione. 👉 Se volete aggiungervi e seguire il corso dall'inizio, potete ancora farlo da qui: bit.ly/3Yoju3f 🔸🔸🔸 #tradurreilfantasy #stlformazione #corsipertraduttori pic.twitter.com/KLyqis7Km9
Circa 2 anni fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
Privacy