Aspetti contabili e fiscali della professione di traduttore editoriale

Pubblicato il 14 Dicembre 2018 alle 10:18 0 Commenti

Registrazione del webinar del 6 dicembre 2018

  • Le traduzioni editoriali e il diritto d’autore
  • La tassazione dei proventi da traduzione editoriale

Esistono specifiche regole riferite alla tassazione e alla contribuzione previdenziale relative ai redditi da traduzione editoriale: essa è infatti ricompresa fra i redditi da cessione del diritto di autore e come tale gode di tutti i benefici che la legge fiscale le ha riservato. Analizzeremo compiutamente il trattamento fiscale e previdenziale molto favorevole che le norme vigenti riservano a questi proventi e indicheremo anche le criticità e i malintesi in cui può incorrere anche il titolare di partita IVA che effettua anche le traduzioni editoriali.

È composto da 1 lezione registrata, disponibile in formato video. Durata complessiva: 1 ora e mezza.

Una volta compilato il modulo in basso e completata l’iscrizione on line, al partecipante verranno fornite le credenziali di accesso ai video e ai relativi materiali didattici.

Giuseppe Bonavia è Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Pisa, titolare dal 1990 di uno studio di consulenza e assistenza fiscale. Dal 2005 tiene corsi, seminari ed incontri dedicati a traduttori ed interpreti indipendenti o associati; collabora stabilmente con STL tenendo corsi in aula e effettuando eventi formativi e aggiornamenti on-line su piattaforma webinar. Dal 2015 fornisce consulenze in ambito fiscale e contributivo a prezzi convenzionati per i traduttori allievi di STL.

♦️♦️ CHI HA SEGUITO I SUOI CORSI CON NOI DICE CHE…

Il docente è di una chiarezza più unica che rara. Considerato quanto questo ambito sia ‘intricato’, soprattutto per i non addetti, consiglio a tutti di seguire i suoi corsi.

Un corso completo e utile. Organizzazione perfetta. Grazie STL per averci dato la possibilità di approfondire e, finalmente, capire, come funziona il fisco per i traduttori.

Chiaro, preparatissimo e pure simpatico! 7 ore sulla fiscalità volate in un attimo. Chi l’avrebbe detto!

“Corso super interessante e denso di informazioni utili e nuove. Ha risposto a tutte le mie domande!”

PREZZO (iva esclusa): 45,00 euro

Per iscriversi è necessario compilare l’apposito MODULO DI ISCRIZIONE ON LINE”.

Dopo aver cliccato su “Invia modulo” riceverete entro 24 ore una e-mail di conferma di avvenuta iscrizione contenente l’indicazione della cifra da versare Iva inclusa e le coordinate di pagamento. È possibile pagare tramite bonifico bancario.

Il pagamento dev’essere perfezionato entro 3 giorni dal ricevimento della e-mail di conferma di cui sopra. Per ulteriori informazioni contattare direttamente l’organizzazione del workshop al seguente indirizzo e-mail: stl.formazione@gmail.com oppure al numero: +39 347 397 29 92


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy