LinkedIn per Traduttori e Interpreti

Pubblicato il 13 Maggio 2018 alle 20:35 0 Commenti

Registrazione dei webinar del 16, 23 e 27 aprile 2018

Un corso su LinkedIn pensato e progettato per i traduttori e gli interpreti.

  • Come costruire la propria identità digitale partendo dalla costruzione di una corretta strategia
  • Come costruire la propria reputazione digitale con LinkedIn
  • Come interagire e costruire relazioni
  • Come utilizzare correttamente i diversi strumenti che LinkedIn mette a disposizione.

È composto da 3 lezioni registrate, disponibili in formato video. Durata del corso: 4 ore e mezza.

Una volta compilato il modulo in basso e completata l’iscrizione on line, al partecipante verranno fornite le credenziali di accesso ai video e ai relativi materiali didattici.

LEZIONE I - Introduzione


  • Introduzione
  • Come è cambiata la comunicazione con il digitale.
  • LinkedIn: qual è la differenza con gli altri social? Capirne le differenze per evitare errori.
  • Dresscode e toneof voice: come ci si presenta su LinkedIn.
  • Identità, newtworking e conoscenza: cosa si può fare con LinkedIn.
  • Il profilo LinkedIn e la sua centralità.
  • Buyer Personas: sapere chi è per scrivere il giusto profilo. Come trovarle in Linkedin: parti dai tuoi clienti.

LEZIONE II


  • Le componenti essenziali del profilo: come strutturarle. – Primary Information (foto, headline) – Summary + media – Esperienze – Altre sezioni
  • La Ricerca Avanzata in LinkedIn
  • Farsi trovare e distinguersi dalla concorrenza. Ma come?
  • Attivare il proprio network di collegamenti in modo strategico
  • Richiesta di Contatto: iniziare col piede giusto. Come scriverla per aumentare le proprie chance di successo sul social. Come gestirla, chi accettare e perché.
  • Tips & Tricks: suggerimenti utili e consigli tecnici.

LEZIONE III


  • Come costruire la propria reputazione.
  • Perché i contenuti sono essenziali: principi basi di Neuromarketing
  • Il Comment Marketing
  • Content marketing: quali sono le varie tipologie e come utilizzare
  • I gruppi LinkedIn: una risorsa per il tuo business
  • Cosa sono e perché sono importanti?
  • Company Page
  • Perché aprirla e come renderla unica e interessante
  • Le pagine vetrina: struttura e funzioni
  • Company Page VS Profilo: qual è il legame?
  • Tecniche di posting avanzate: come tenere aggiornata la propria pagina aziendale
  • Employer branding con LinkedIn: come e perché farlo
  • Come mostrare, promuovere e creare awareness per i propri prodotti o servizi
  • LinkedIn e lead nurturing: strategie per aumentare il Data-Base di contatti
  • Misurazione e Monitoraggio: LinkedIn Analytics.
  • LinkedIn ADV: il Campaign Manager – come gestirlo. I tre prodotti Self Service: quali scegliere e perché

Mirko Saini. 46 anni. Sposato con Anna. Quattro figli. Triathleta con il Rugby nelle articolazioni. Trainer Specializzato in Social Selling e LinkedIn. Professionalmente aiuto aziende, reti vendita e professionisti a trovare nuovi clienti con LinkedIn Blogger e Speaker. Linkedincaffe.it è il mio blog, dove è possibile trovare oltre 100 articoli che parlano di questo social network. Oltre 20 di esperienza. Il mio background, in ambito commerciale mi hanno permesso di avere un approccio pratico e concreto alle dinamiche digitali. Approccio che mi permette di adattare concretamente LinkedIn alle realtà delle aziende che segue. Credo nella contaminazione tra settori e nella necessità di avere una visione olistica nella costruzione di soluzioni strategiche.  

 

Quota di iscrizione

  • Tariffa intera: 95,00 euro
  • Tariffa riservata agli allievi STL*: 75,00 euro

Le tariffe sono da intendersi IVA ESCLUSA. * Sono considerati allievi STL (e possono quindi usufruire della tariffa riservata) tutti coloro che hanno partecipato ad almeno un corso organizzato dalla nostra scuola. Per iscriversi è necessario compilare l’appositoMODULO DI ISCRIZIONE ON LINE”. Dopo aver cliccato su “Invia modulo” riceverete entro 24 ore una e-mail di conferma di avvenuta iscrizione contenente l’indicazione della cifra da versare Iva inclusa e le coordinate di pagamento. È possibile pagare tramite bonifico bancario. Il pagamento dev’essere perfezionato entro 3 giorni dal ricevimento della e-mail di conferma di cui sopra. Per ulteriori informazioni contattare direttamente l’organizzazione del workshop al seguente indirizzo e-mail: stl.formazione@gmail.com oppure al numero: +39 347 397 29 92


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy