Translation office 3000
Pubblicato il 14 Maggio 2019 alle 9:07 0 Commenti
Registrazione dei webinar del 3, 12 e 19 aprile 2019
È cosa nota che il traduttore freelance debba districarsi tra più mansioni; non solo quelle prettamente linguistiche, ma anche tutte quelle che ruotano attorno al suo lavoro: dal marketing alla formazione al recupero crediti. Tra i compiti più faticosi e dispendiosi in termini di tempo ci sono quelli legati alla gestione dell’attività, dei progetti, delle incombenze amministrative e contabili.
Translation Office 3000 è un software pensato espressamente per i traduttori che permette di creare e gestire facilmente un database clienti, di tenere traccia di progetti e scadenze, di creare fatture rapidamente, di generare report con cui misurare l’andamento dell’attività e pianificare la crescita futura. Automatizzando decine di operazioni che dovrebbero essere altrimenti effettuate manualmente, consente di risparmiare moltissimo tempo e di avere una visione complessiva e sempre aggiornata del proprio lavoro.
Durante questo percorso saranno illustrate le caratteristiche principali dell’ultima versione di Translation Office, TO3000 3D: dall’interfaccia alla gestione di un flusso di lavoro, fino alle impostazioni avanzate e alla nuovissima integrazione con il sistema di fatturazione elettronica. Si tratterà di una presentazione ‘pratica’, che consentirà ai partecipanti di acquisire tutte le conoscenze necessarie per gestire fin da subito lo strumento in totale autonomia.
È composto da 3 lezioni registrate, disponibili in formato video. Durata complessiva: 4 ore e mezzo.
* Chi lo desidera potrà completare la propria formazione iscrivendosi a una lezione integrativa in cui sono illustrate le funzionalità più avanzate di TO3000. Il costo di questo modulo, della durata di 120 minuti, è specificato nella sezione ‘Prezzi’.
Una volta compilato il modulo in basso e completata l’iscrizione on line, al partecipante verranno fornite le credenziali di accesso ai video e ai relativi materiali didattici.
LEZIONE I - L’interfaccia di TO3000
- Viste disponibili in TO3000
- Barre di navigazione
- Impostazioni User e Business
- Cartelle e sottocartelle del programma sul PC
LEZIONE II - Gestione del flusso di lavoro completo: dal preventivo al pagamento
- Creare l’anagrafica clienti
- Stilare preventivi
- Registrare progetti e lavori
- Creare una fattura (compresa quella elettronica)
- Chiudere pagamenti e progetti
LEZIONE III - Le funzionalità a supporto del flusso di lavoro e della pianificazione
- Creare, personalizzare e utilizzare modelli di fatture, progetti e preventivi
- Generare report per visualizzare a colpo d’occhio statistiche e grafici
- Utilizzare i filtri di dati esistenti e crearne di nuovi
- Effettuare le operazioni di backup del database
LEZIONE INTEGRATIVA - Le funzionalità avanzate
Chi lo desidera potrà completare la propria formazione iscrivendosi a questo modulo integrativo in cui saranno illustrate le funzionalità più avanzate di TO3000. Nello specifico:
- Personalizzare l’interfaccia
- Configurare le impostazioni Advanced
- Creare rimborsi e note di credito
- Utilizzare AnyCount, il potente motore per calcolare il numero di parole/caratteri/cartelle nei file da tradurre, e CATcount, lo strumento che calcola il costo dei file tradotti con CAT in base alle percentuali di fuzzyness
- Trasferire i file di database in una posizione diversa del computer o della rete
- Utilizzare il client di posta integrato MailSender per inviare fatture e preventivi direttamente da TO3000

Sara Pisano – Dopo la laurea nel 2004 in Traduzione e Interpretariato presso l’Università degli Studi di Lecce (ora Università del Salento) sceglie di frequentare un Master in Localizzazione presso l’agenzia tuttoEuropa di Torino… ed è amore al primo tag! Seguono tirocini a Milano e New York; quindi, nel 2006, ha ufficialmente inizio la professione di traduttrice e localizzatrice freelance. Negli ultimi 13 anni ha collaborato a migliaia di progetti per le principali aziende informatiche del mondo, offrendo anche servizi di revisione, language leading e consulenza. Dal 2008 è socia ordinaria AITI, socia ATA dal 2018. Utente felice di TO3000 praticamente da sempre.
PREZZI (iva esclusa).
- Tariffa intera: 95,00 euro
- Tariffa riservata agli allievi STL*: 75,00 euro
- Tariffa lezione integrativa: 50,00 euro
* Sono considerati allievi STL (e possono quindi usufruire della tariffa riservata) tutti coloro che hanno partecipato ad almeno un corso organizzato dalla nostra scuola.
Per iscriversi è necessario compilare l’apposito “MODULO DI ISCRIZIONE ON LINE”. Dopo aver cliccato su “Invia modulo” riceverete entro 24 ore una e-mail di conferma di avvenuta iscrizione contenente l’indicazione della cifra da versare Iva inclusa e le coordinate di pagamento. È possibile pagare tramite bonifico bancario.
Il pagamento dev’essere perfezionato entro 3 giorni dal ricevimento della e-mail di conferma di cui sopra.
Per ulteriori informazioni contattare direttamente l’organizzazione del workshop al seguente indirizzo e-mail: stl.formazione@gmail.com oppure al numero: +39 347 397 29 92
Il post-editing della traduzione automatica
CORSO ON LINE CON DEMO PRATICA
12 e 20 dicembre 2023
Il corso è pensato per chi intende imparare o migliorare le tecniche per effettuare il post-editing della traduzione automatica e poter in tal modo offrire il post-editing tra i propri servizi professionali, impiegandolo come strategia di produttività e di vantaggio competitivo.
Prevede una parte teorica e una demo pratica.
Leggi TuttoTraduzione medica | Gli studi clinici
CORSO ON LINE CON SESSIONI PRATICHE E INCONTRI ONE TO ONE
A partire dal 28 settembre
Il corso è rivolto a traduttori e aspiranti traduttori che intendono specializzarsi in traduzione medica, con un focus sugli studi clinici.
Prevede una parte teorica, due esercitazioni pratiche e, per chi lo desidera, lezioni individuali.
Lingue di lavoro: Inglese e italiano
Leggi TuttoTradurre il fantasy
CORSO ON DEMAND CON SESSIONI PRATICHE E INCONTRI ONE TO ONE
Registrazioni webinar tenuti da aprile a giugno 2023
Il corso è rivolto ad aspiranti traduttori e traduttori professionisti che intendono specializzarsi nella traduzione dei libri fantasy.
Prevede una parte teorica, due esercitazioni e lezioni individuali su prenotazione.
Lingue di lavoro: italiano e inglese
Leggi TuttoMachine Translation e Strumenti CAT
CORSO ON DEMAND
Registrazione del 4 luglio 2023
Il corso si rivolge sia a chi muove i primi passi nel settore della traduzione sia a chi ha maggior esperienza e vuole acquisire le conoscenze di base necessarie per integrare l’utilizzo della MT nel proprio flusso di lavoro con i CAT, in una prospettiva sia pratica che commerciale.
Leggi TuttoLa transcreation nel marketing e nella pubblicità
CORSO ON LINE CON SESSIONI PRATICHE E INCONTRI ONE TO ONE
A partire dal 3 ottobre
Il corso è rivolto a traduttori e aspiranti traduttori che intendono specializzarsi in transcreation, o esplorare questo ambito.
Prevede una parte teorica, due esercitazioni pratiche e, per chi lo desidera, lezioni individuali.
Lingue di lavoro: Inglese e francese
Leggi TuttoLa traduzione asseverata | Tutto quello che c’è da sapere
CORSO ON DEMAND
Registrazione dei webinar del 6, 9 e 13 marzo 2023
Il corso illustra gli aspetti teorici e pratici legati alla traduzione asseverata.
Nella seconda parte, troverete alcune informazioni sulla procedura di legalizzazione e sull’apostille.
Contiene inoltre una sezione dedicata alle figure di periti e CTU, con specifico riferimento alle attività di asseverazione.
Leggi TuttoTraduttori freelance | Come stabilire le tariffe di traduzione
CORSO ON DEMAND
Registrazione del 1° marzo 2022
In questo webinar imparerete a determinare le tariffe di traduzione in base al mercato, alla concorrenza, alla vostra situazione personale e ai vostri clienti.
La docente spiegherà inoltre come calcolare la tariffa minima, quella, per intendersi, sotto la quale non dovreste scendere mai e poi mai!
Leggi TuttoCome scrivere una proposta di traduzione
CORSO ON LINE CON SESSIONE PRATICA FACOLTATIVA
A partire dal 2 maggio
Come può un traduttore, soprattutto se alle prime armi, farsi notare dalle case editrici?
In questo corso analizzeremo le competenze necessarie per confrontarsi in modo efficace con gli editori e ci concentreremo principalmente su uno dei nodi fondamentali per chi lavora da libero professionista: il primo approccio.
Il corso include una sessione pratica e, per chi vuole, una valutazione individuale in un incontro one to one con il docente.
Leggi TuttoTradurre il fantasy
CORSO ON LINE CON SESSIONI PRATICHE
A partire dal 19 aprile ore 17:30-19:00
Il corso è rivolto ad aspiranti traduttori e traduttori professionisti che intendono specializzarsi nella traduzione dei libri fantasy.
Prevede un parte teorica e due esercitazioni.
Lingue di lavoro: italiano e inglese
Leggi TuttoLa traduzione asseverata | Tutto quello che c’è da sapere
CORSO ON LINE
6 e 13 marzo ore 17.30-19.00
Il corso illustrerà gli aspetti teorici e pratici legati alla traduzione asseverata, introducendone i concetti di base e chiarendo alcune regole fondamentali, sempre tenendo ben presente che le prassi effettive dei vari Tribunali in Italia differiscono anche notevolmente.
Nella seconda parte, si daranno alcune informazioni sulla procedura di legalizzazione e sull’apostille (servizi che spesso vengono spesso richiesti al traduttore che assevera la traduzione).
Contiene inoltre una sezione dedicata alle figure di periti e CTU, con specifico riferimento alle attività di asseverazione.
Leggi TuttoLa Palestra del traduttore | Editoriale | Tradurre il turpiloquio
LABORATORIO DI TRADUZIONE EDITORIALE (TURPILOQUIO)
Registrazioni dei webinar del 15 giugno e 8 luglio 2022
1 lezione introduttiva
1 laboratorio pratico
Si articola in una lezione introduttiva sulla traduzione del turpiloquio e in un laboratorio pratico di due ore.
Lingue di lavoro: inglese-italiano
Leggi TuttoLa traduzione medica
PERCORSO DI ALTA FORMAZIONE PER ASPIRANTI TRADUTTORI MEDICI
Registrazione dei webinar tenuti da gennaio ad aprile 2021
Il corso è rivolto a traduttori e ad aspiranti traduttori che desiderano specializzarsi o esplorare l’ambito della traduzione medica.
Lingue di lavoro: inglese, francese e italiano
Leggi TuttoCAT TOOLS | memoQ 9.8 | CORSO BASE
Registrazione dei webinar del 19 e 26 ottobre, 3, 9 e 16 novembre 2021
Il corso ha l’obiettivo di fornire una base per l’utilizzo di memoQ.
Prevede anche esercizi di verifica dell’apprendimento.
Leggi TuttoCome creare un CV efficace per traduttori
Webinar registrato del 6 novembre 2021
Come creare un CV efficace, pratico, funzionale e che dia un reale vantaggio competitivo al traduttore freelance.
Leggi TuttoLa traduzione medica
CORSO ON LINE CON SESSIONI PRATICHE
A partire dal 25 gennaio
Il corso è rivolto a traduttori e ad aspiranti traduttori che desiderano specializzarsi o esplorare l’ambito della traduzione medica.
Lingue di lavoro: inglese, francese e italiano
Leggi TuttoTradurre i brevetti
CORSO ON LINE CON SESSIONE PRATICA
A partire dal 20 gennaio
In questo corso imparerete a riconoscere le funzioni e le caratteristiche dei brevetti (con un focus sui brevetti scientifici, medici e chimici) e a tradurli senza farvi spaventare da espressioni e termini all’apparenza astrusi.
Il corso prevede un parte teorica e un’esercitazione.
Leggi TuttoSeguici su Facebook
Ultimi tweet
@terminologia @thewhalewatcher Brava! :-)
Circa 6 mesi fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
@terminologia Magari se ne rendono conto, ma hanno problemi di spazio e accorciano così. 🤷♀️
Circa 6 mesi fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
🔥 Il lavoro cresce e il team STL si allarga. 🙂 Diamo il benvenuto a Sara Tirabassi, con cui collaboriamo felicemente già da un paio d'anni per i corsi della Scuola in ambito medico. Qui sotto la sua bio 👇👇👇 stl-formazione.it/chi-siamo/ #stlformazione #xl8 #traduzionemedica pic.twitter.com/LiKRJdyMUR
Circa 6 mesi fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
👩🏫 TRADURRE IL FANTASY Tutto pronto per cominciare! Oggi, 19 aprile, saremo in aula per la prima lezione. 👉 Se volete aggiungervi e seguire il corso dall'inizio, potete ancora farlo da qui: bit.ly/3Yoju3f 🔸🔸🔸 #tradurreilfantasy #stlformazione #corsipertraduttori pic.twitter.com/KLyqis7Km9
Circa 6 mesi fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
Privacy