CORSO ON LINE DI TRADUZIONE GIURIDICA: IL CONTRATTO INTERNAZIONALE E LA CONVENZIONE DI VIENNA

Pubblicato il 16 Dicembre 2014 alle 7:44 2 Commenti

Con il patrocinio gratuito di AITI, ANITI, ASSOINTERPRETI e TRADINFO

Un webinar con Barbara Arrighetti, il 3, 6 e 13 febbraio  2015.

Il primo incontro si configura come un’introduzione al contratto internazionale di compravendita, analizzandone, a partire da una possibile definizione in chiave comparatistica, gli elementi caratterizzanti e le clausole ricorrenti.

Dalla definizione del quadro teorico, specificamente sviluppato per soddisfare le curiosità e le esigenze di un pubblico di traduttori con già qualche esperienza in ambito giuridico, prenderanno le mosse altri due incontri, con una precisa caratterizzazione linguistica, in cui ci si soffermerà su alcune considerazioni squisitamente linguistiche e strettamente correlate alla Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci, ovvero la legge uniforme sulla vendita internazionale adottata in Italia e in moltissimi Stati stranieri – tutti i paesi europei, con la sola eccezione del Regno Unito e del Portogallo – tra cui USA, Canada, Cina e Russia.

I moduli II e III possono essere acquistati singolarmente mentre il modulo I è obbligatorio, in quanto propedeutico agli altri.

Il corso partirà il 3 febbraio e avrà la durata complessiva di 4 ore e mezzo.

Chi non potrà essere presente nei giorni stabiliti avrà la possibilità di rivedere la registrazione in un secondo momento, per tre mesi dalla fine del corso.

Al termine degli incontri verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza.

 

I MODULO

ore 18.00 - 19.30


  • Il contratto internazionale: una possibile definizione
  • Struttura e fasi contrattuali, cessazione del contratto, i rimedi in caso di patologia contrattuale, clausole ricorrenti
  • La Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci: presentazione, riflessioni sulla terminologia
  • Incoterms: cenni

II MODULO (lingua francese)

ore 18.00 - 19.30


Considerazioni sulla traduzione dei contratti internazionali di compravendita dal francese alla luce della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci.

Il lavoro si concentrerà su alcune clausole specifiche e sulle problematiche linguistiche ricorrenti, raccolte sotto forma di schede informative che potranno essere utilizzate per riferimenti futuri e ulteriori approfondimenti.

III MODULO (lingua inglese)

ore 18.00 - 19.30


Considerazioni sulla traduzione dei contratti internazionali di compravendita dall’inglese alla luce della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci.

Il lavoro si concentrerà su alcune clausole specifiche e sulle problematiche linguistiche ricorrenti, raccolte sotto forma di schede informative che potranno essere utilizzate per riferimenti futuri e ulteriori approfondimenti.

Per avere informazioni sul funzionamento della piattaforma e sui requisiti di sistema necessari per partecipare ai corsi on line, cliccare QUI.

Barbara Arrighetti, traduttrice freelance dal 1997, specializzata nel settore legale e finanziario. Barbara è anche socio certificato dell’American Translators Association per la combinazione linguistica inglese – italiano e socio ordinario dell’Associazione Italiana Traduttori e Interpreti. Già docente di STL e presso l’Istituto Superiore Interpreti e Traduttori (ISIT) – Fondazione Milano.

Tariffe CORSO COMPLETO (tutti e 3 i moduli)

  • Tariffa intera: 90,00 euro
  • Tariffa ridotta: 80,00 euro (soci enti patrocinanti e allievi Scuola Est)
  • Tariffa riservata chi si iscrive entro il 7 gennaio, agli allievi STL e agli iscritti alla GdTrad 2014: 75,00 euro

Tariffe PRIMO MODULO + 1 SOLO MODULO LINGUISTICO

  • Tariffa intera: 60,00 euro
  • Tariffa ridotta: 50,00 euro (soci enti patrocinanti e allievi Scuola Est)
  • Tariffa riservata chi si iscrive entro il 7 gennaio, agli allievi STL e agli iscritti alla GdTrad 2014: 45,00 euro

* Le tariffe sono da intendersi IVA ESCLUSA.

Le iscrizioni si chiuderanno il 27 gennaio 2015.

 

Per iscriversi è necessario compilare l’appositoMODULO DI ISCRIZIONE ON LINE”.

Dopo aver cliccato su “Invia modulo” riceverete in tempi brevi una e-mail di conferma di avvenuta iscrizione contenente l’indicazione della cifra da versare Iva inclusa e le coordinate di pagamento. È possibile pagare tramite bonifico bancario.

Il pagamento dev’essere perfezionato entro 3 giorni dal ricevimento della e-mail di conferma di cui sopra.

Per ulteriori informazioni contattare direttamente l’organizzazione del workshop al seguente indirizzo e-mail: stl.formazione@gmail.com oppure al numero: +39 347 397 29 92

  1. […] dal Corso di traduzione giuridica: il contratto internazionale e la convenzione di Vienna tenuto dalla d.ssa Barbara Arrighetti. Il corso è composto da una lezione teorica sul contratto […]

  2. Quisiera saber que títulos otorgan despues de completar los diferentes módulos. Gracias


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy