CORSO ON LINE: Laboratorio di traduzione giuridica francese-italiano. I contratti internazionali
Pubblicato il 17 Aprile 2014 alle 20:44 2 Commenti
Con il patrocinio gratuito di Aiti, Aniti e Assointerpreti.
Un webinar con Barbara Arrighetti, il 30 maggio e il 6 e 12 giugno.
Il corso si propone di offrire ai partecipanti gli strumenti, principalmente linguistici, per affrontare la traduzione dei contratti internazionali dal francese in italiano.
Programma (Brochure in pdf)
I Modulo
– ll diritto dei contratti nell’ordinamento francese
– Il contratto: elementi fondamentali (parte I)
.
II Modulo
– Il contratto: elementi fondamentali (parte II)
.
III Modulo (esercitazione pratica)
Durante il corso saranno inviati ai partecipanti dei testi da tradurre. In questo modulo la docente analizzerà e commenterà i punti salienti dei testi tradotti.
.
Per avere informazioni sul funzionamento della piattaforma e sui requisiti di sistema necessari per partecipare ai corsi on line, cliccare QUI.
.
Tra gli elementi del contratto analizzati:
- Offerta e accettazione
- Responsabilità contrattuale; scelta del diritto applicabile
- Nullità e annullabilità
- Inadempimento
- Forza maggiore e hardship
- La “rottura” del contratto: recesso, risoluzione, rescissione; clausola risolutiva espressa
Docente
Barbara Arrighetti, traduttrice freelance dal 1997, specializzata nel settore legale e finanziario.
Barbara è anche socio certificato dell’American Translators Association per la combinazione linguistica inglese – italiano e socio ordinario dell’Associazione Italiana Traduttori e Interpreti. Già docente di STL e presso l’Istituto Superiore Interpreti e Traduttori (ISIT) – Fondazione Milano.
Svolgimento
Il corso avrà la durata complessiva di 4 ore e mezzo. Questo il calendario degli incontri:
- 30 maggio 2014 ore 18.00-19.30
- 6 giugno 2014 ore 18.00-19.30
- 12 giugno 2014 ore 18.00-19.30
Chi non potrà essere presente nei giorni stabiliti avrà la possibilità di rivedere la registrazione in un secondo momento, per due mesi dopo il corso.
Al termine degli incontri verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza.
Iscrizioni*
- Tariffa intera: 90,00 euro
- Tariffa ridotta: 75,00 euro (soci Aiti, Aniti e Assointerpreti; allievi della Scuola EST)
- Tariffa riservata agli allievi STL e alle iscrizioni entro il 6 maggio 2014: 60,00 euro
* Le tariffe sono da intendersi IVA ESCLUSA.
Le iscrizioni si chiuderanno il 26 maggio 2014.
Per iscriversi ai 3 incontri è necessario compilare il seguente modulo. Dopo aver cliccato su “Invia” riceverete in tempi brevi una e-mail di conferma di avvenuta iscrizione contenente anche le coordinate di pagamento. È possibile pagare tramite bonifico bancario.
Il pagamento dev’essere perfezionato entro 3 giorni dal ricevimento della e-mail di conferma di cui sopra.
Per ulteriori informazioni scrivete pure a stl.formazione@gmail.com
.
Lascia un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Seguici su Facebook
Ultimi tweet
@terminologia @thewhalewatcher Brava! :-)
Circa 2 anni fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
@terminologia Magari se ne rendono conto, ma hanno problemi di spazio e accorciano così. 🤷♀️
Circa 2 anni fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
🔥 Il lavoro cresce e il team STL si allarga. 🙂 Diamo il benvenuto a Sara Tirabassi, con cui collaboriamo felicemente già da un paio d'anni per i corsi della Scuola in ambito medico. Qui sotto la sua bio 👇👇👇 stl-formazione.it/chi-siamo/ #stlformazione #xl8 #traduzionemedica pic.twitter.com/LiKRJdyMUR
Circa 2 anni fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
👩🏫 TRADURRE IL FANTASY Tutto pronto per cominciare! Oggi, 19 aprile, saremo in aula per la prima lezione. 👉 Se volete aggiungervi e seguire il corso dall'inizio, potete ancora farlo da qui: bit.ly/3Yoju3f 🔸🔸🔸 #tradurreilfantasy #stlformazione #corsipertraduttori pic.twitter.com/KLyqis7Km9
Circa 2 anni fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
[…] Corso on line: Laboratorio di traduzione giuridica francese-italiano. 30 maggio, 6 e 12 giugno […]
[…] Corso on line: Laboratorio di traduzione giuridica francese-italiano. 30 maggio, 6 e 12 giugno […]