Tradurre il fantasy
Pubblicato il 12 Febbraio 2023 alle 18:48 0 Commenti
IL CORSO È ORA DISPONIBILE IN FORMATO ON DEMAND A ? QUESTO LINK
Un corso on line con sessioni pratiche, con Valentina Daniele
Con la partecipazione di Giuseppe Iacobaci, Laura Prandino e Loredana Serratore
3 moduli acquistabili separatamente:
– Modulo 1 (4 lezioni) | 19 e 26 aprile, 3 e 10 maggio 2023
– Modulo 2 (1 lezione) | 31 maggio 2023
– Modulo 3 (1 lezione) | 14 giugno 2023
Ore 17.30-19.00
Con il patrocinio gratuito di AITI, ANITI, ASSOINTERPRETI e TRADINFO
C’è chi lo adora e chi lo detesta, chi si appassiona fin dall’infanzia e chi lo evita come la peste: il genere fantasy, in letteratura come in tv, è ormai una presenza costante nei cataloghi editoriali e nei palinsesti.
In Italia, fin dalla prima pubblicazione della Compagnia dell’Anello di J.R.R. Tolkien nel 1968, la popolarità del fantasy ha conosciuto alti e bassi, ma non ha mai perso la sua base di lettori devoti. Negli ultimi venticinque anni, poi, grazie ai clamorosi successi editoriali di saghe come quelle di Harry Potter, Hunger Games, Twilight, quella base si è ulteriormente allargata. Anche le piattaforme di streaming come Netflix e Prime Video offrono una quantità di film e serie tv di genere fantasy, e addirittura producono in proprio titoli di enorme successo (un esempio per tutti: Stranger Things prodotto da Netflix).
Tutto questo rende il genere particolarmente interessante per chi traduce, e non solo dal punto di vista del potenziale mercato. Lo è per la grande creatività che richiede al traduttore, che deve spesso riprodurre il ritmo e lo spirito di un mondo inventato, e negli ultimi tempi anche per la sua capacità di riflettere i cambiamenti sociali, soprattutto nelle opere rivolte ai lettori più giovani con buona pace di chi lo vede ancora come un genere confinato allo svago, una mera fuga dalla realtà.
L’obiettivo di questo corso è offrire una panoramica delle sfide della traduzione del fantasy: partiremo da qualche cenno sulla storia dell’approccio traduttivo al genere e proveremo a delineare un identikit ideale del traduttore di fantasy contemporaneo, che deve essere in grado di coniugare versatilità e creatività, con uno sguardo sempre attento a un pubblico appassionato ed esigente.
Il corso si compone di 3 moduli distinti, acquistabili separatamente. Il primo modulo, articolato in quattro lezioni, è pensato come propedeutico ai successivi ed è obbligatorio per chi si avvicina per la prima volta alla traduzione del fantasy. Esplorerà i vari aspetti della traduzione del genere, a partire dalla storia della sua ricezione in Italia. In questo modulo avremo il piacere di dialogare con traduttori più che esperti di fantasy e di farci raccontare le loro strategie e il loro metodo.
Nella prima lezione del modulo 1, dopo un’introduzione storica, esamineremo poi il vasto mondo dei sottogeneri del fantasy e dei diversi approcci possibili alla loro traduzione; ma soprattutto dialogheremo con la traduttrice Laura Prandino su un particolare sottogenere, quello del fantasy storico, e con lei parleremo delle possibili strategie quando si affronta questo tipo di traduzione.
Nella seconda lezione del modulo 1 esamineremo più da vicino alcuni classici fantasy dal punto di vista della loro storia traduttiva: non potevamo non partire dal Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien e dalla saga di Harry Potter di J.K. Rowling. Cosa possiamo imparare dalla vicenda editoriale della seconda traduzione del primo e dell’approfondita revisione del secondo?
Nella terza lezione del modulo 1 ci concentreremo sulla voce autoriale. Con il fantasy si sono cimentati e si cimentano autrici e autori del calibro di Ursula K. LeGuin, Neil Gaiman, Terry Pratchett, Frances Hardinge. In una conversazione con Giuseppe Iacobaci, traduttore fra gli altri di Gaiman e Hardinge, cercheremo di capire come dare voce ai grandi autori che scrivono fantasy.
Al centro della quarta lezione del modulo 1 ci sarà un tipo molto particolare di narrativa fantasy, quella rivolta al pubblico più giovane. Quali sono le strategie possibili quando si traduce un fantasy per bambini? Come cavarsela fra nomi parlanti e rime orecchiabili? E se lavoriamo in collaborazione con una collega, come mettere d’accordo metodi e sensibilità diverse? Ne parleremo con Loredana Serratore, che ci racconterà come affrontare al meglio i testi per i più piccoli.
I moduli 2 e 3 saranno dedicati ai laboratori. Ai partecipanti verranno inviati brani tratti da romanzi fantasy contemporanei appartenenti a vari sottogeneri, con particolare attenzione alle sfide tipiche di questo tipo di narrativa: world building, nomi parlanti, coerenza interna. Nel modulo 2 lavoreremo su testi rivolti a un pubblico più adulto, nel modulo 3 su testi rivolti specificamente a bambini e ragazzi. Ci troveremo poi nella nostra aula virtuale per la discussione collettiva delle traduzioni dei testi affidati agli allievi.
Valutazione individuale | Chi lo desidera potrà ricevere a fine corso una valutazione individuale che la docente elaborerà sulla base del lavoro svolto per i moduli 2 e 3. Tale valutazione si terrà in un incontro di mezz’ora su Skype tra allievo e docente.
IMPORTANTE: Gli iscritti interessati a tale valutazione dovranno prenotarla al momento dell’iscrizione al corso, spuntando la casella corrispondente nel form di iscrizione.
A CHI È RIVOLTO IL CORSO?
Il corso è rivolto a traduttori e aspiranti traduttori che intendono specializzarsi o esplorare questo ambito.
Trattandosi di un webinar molto pratico, può partecipare anche chi ha già esperienza nel settore e desidera confrontarsi con la docente e i colleghi.
LINGUE DI LAVORO
Italiano e inglese
MATERIALI DIDATTICI
- Registrazioni audio-video delle dirette
- Slide di ciascuna lezione
- File della bibliografia citata
- Rese degli esercizi di traduzione
SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il percorso è interamente modulare e ciascuna lezione ha una durata di 90 minuti.
Chi non potrà essere presente nei giorni e negli orari fissati per la diretta avrà la possibilità di RIVEDERE LA REGISTRAZIONE. Tutte le lezioni infatti vengono registrate e messe a disposizione dei partecipanti che potranno rivederle in qualsiasi momento, per tre mesi dalla fine del corso. Se quindi non parteciperete alle dirette, non perderete nessun contenuto.
INVIO DEI TESTI DEI MODULI 2 e 3
Gli iscritti a questi moduli riceveranno i testi per le esercitazioni il giovedì 11 maggio, insieme alle relative istruzioni che la docente invierà via mail.
Le traduzioni dovranno essere consegnate rispettivamente entro il 21 maggio* (modulo 2) e il 4 giugno* (modulo 3), in vista delle plenarie di correzione.
L’ESERCITAZIONE di traduzione è facoltativa e se non vi sarà possibile svolgerla nei tempi indicati, potrete farlo in un secondo momento, confrontando in differita le vostre rese con quelle proposte dalla docente, che saranno illustrate nelle rispettive lezioni di correzione (moduli 2 e 3, appunto) e inviate in formato testo alla fine del percorso di formazione.
*Per chi acquista la valutazione individuale, invece, l’esercitazione è obbligatoria e i termini di consegna indicati sono tassativi. In caso di mancata consegna vale quanto riportato nell’articolo 4 del regolamento del corso.
Avrete infine a disposizione un GRUPPO dedicato su Facebook dove conoscervi, confrontarvi e fare domande alla docente e allo staff.
Al termine degli incontri verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Credits: La foto dell’articolo è su Canva
MODULO 1 - LEZIONE 1 | INTRODUZIONE AL FANTASY
19 Aprile 2023
Ore 17.30-19.00
- Il fantasy, la sua storia e le sue mille varianti.
- Caratteristiche del genere, dal punto di vista della traduzione.
- Il fantasy contemporaneo e i cambiamenti della lingua e della società.
- Conversazione con Laura Prandino, traduttrice editoriale esperta in moltissimi generi, sulle strategie traduttive nell’ambito del fantasy storico.
MODULO 1 - LEZIONE 2 | DUE CLASSICI DEL GENERE: DUE CASI DI STUDIO
26 Aprile 2023
Ore 17.30-19.00
- Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien, tradotto per la seconda volta nel 2020 dopo cinquant’anni da Ottavio Fatica. Mettiamo a confronto le diverse strategie traduttive su un elemento in particolare: i nomi.
- L’importanza delle ritraduzioni dei classici, anche nel fantasy.
- La saga di Harry Potter di J.K. Rowling è stata oggetto di un’approfondita revisione dopo alcuni anni dalla sua conclusione. Un raffronto tra vecchie e nuove strategie.
- La particolarità di questa operazione editoriale e la sua importanza.
MODULO 1 - LEZIONE 3 | LA VOCE AUTORIALE NEL FANTASY CONTEMPORANEO
3 Maggio 2023
ore 17.30-19.00
- Il fantasy dei grandi autori contemporanei: quando affrontiamo autrici e autori la cui importanza trascende il genere.
- La questione della serialità.
- Il ruolo del fantasy d’autore nella cultura pop.
- Conversazione con Giuseppe Iacobaci, traduttore editoriale, voce italiana di grandi autori come Frances Hardinge, Patrick Ness e Neil Gaiman.
MODULO 1 - LEZIONE 4 | LA TRADUZIONE DEL FANTASY PER BAMBINI E RAGAZZI
10 Maggio 2023
ore 17.30 - 19.00
- L’approccio alla traduzione del fantasy per bambini e ragazzi.
- Quali sono le sfide e le strategie quando il testo è rivolto a un pubblico giovanissimo.
- Come affrontare e risolvere elementi come i nomi parlanti, le rime e le illustrazioni, che in questi testi assumono un’importanza particolare?
- In dialogo con Loredana Serratore, traduttrice editoriale esperta in letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, esamineremo tutti gli strumenti a disposizione di chi traduce romanzi fantasy pensati per questa fascia d’età.
MODULO 2 - LABORATORIO INGLESE-ITALIANO
31 Maggio 2023
ore 17.30 - 19.00
- Correzione collettiva del primo testo o gruppo di testi (testi rivolti a un pubblico più adulto)
- Spazio per eventuali domande.
MODULO 3 - LABORATORIO INGLESE-ITALIANO
14 Giugno 2023
ore 17.30 - 19.00
- Correzione collettiva del testo o gruppo di testi (testi rivolti specificamente a bambini e ragazzi)
- Spazio per eventuali domande.
COME FUNZIONANO I NOSTRI WEBINAR
I corsi on line in diretta streaming sono webinar che si svolgono in uno o più giorni stabiliti, in diretta, appunto, e in modalità interattiva.
Il giorno del corso, gli allievi accedono a un’aula virtuale cui vengono invitati a registrarsi attraverso un link inviato via mail. In quest’aula sono presenti contemporaneamente gli iscritti, i docenti e un tutor. C’è sempre anche un coordinatore tecnico, che, dietro le quinte, assicura il corretto funzionamento della piattaforma e aiuta i partecipanti che abbiano eventualmente bisogno di assistenza tecnica.
Una volta aperto il webinar i docenti espongono la propria lezione condividendo a schermo le slide e gli altri materiali didattici.
Gli allievi possono intervenire via chat oppure a voce ponendo domande in tempo reale, in modo simile a come avverrebbe in un corso in presenza.
Ogni sessione, poi, è registrata e, insieme alle slide e agli altri materiali didattici, condivisa via mail il giorno dopo la diretta; in questo modo, chi non è riuscito a essere presente può recuperare quando preferisce, senza perdere alcun contenuto.
A questo link trovate alcune nostre indicazioni per fruire al meglio di questo tipo di formazione. Per avere informazioni sul funzionamento della piattaforma e sui requisiti di sistema necessari per partecipare ai corsi on line, cliccare QUI.
Valentina Daniele traduce per l’editoria, dal tedesco e dall’inglese, dal 1999. È specializzata in letteratura per ragazzi, fantasy e commercial women’s fiction. Ha tradotto, fra gli altri, romanzi di J.K. Rowling, Terry Pratchett, Diana Wynne Jones, Lemony Snicket, Jessica Townsend, Lauren Weisberger, Frauke Scheunemann, Jennifer Weiner.
Tiene laboratori di traduzione ed è docente di STL dal 2014.
Chi ha seguito i suoi corsi dice che:
♦️ Valentina è stata meravigliosa, al di là della sua competenza ed esperienza ha doti comunicative innate! Avrei già voglia di assistere ad un altro suo corso!
♦️ Ringrazio tutti voi per questo bellissimo corso, che ho trovato utile e molto stimolante!
♦️ Le tue lezioni e la tua competenza mi hanno fatto capire come affrontare correttamente la traduzione di questo tipo di testi.
VUOI CONTINUARE A FORMARTI IN AMBITO EDITORIALE? ECCO ALCUNI DEI NOSTRI CORSI REGISTRATI A CUI TI PUOI ISCRIVERE:
- TRADURRE LA COMMERCIAL WOMEN’S FICTION – Registrato – Docente: Valentina Daniele
- LA TRADUZIONE EDITORIALE (Percorso di alta formazione per aspiranti traduttori editoriali) – Registrato – Docenti vari
- LA TRADUZIONE PER YOUNG ADULTS – SFIDE E STRATEGIE – Registrato – Docente: Valentina Daniele
- TRADURRE IL GIORNALISMO – Registrato – Docente: Chiara Rizzo
- LA REVISIONE EDITORIALE Registrato – Docente: Giovanna Scocchera
- TRADURRE IL GIALLO – Registrato – Docente: Giovanni Zucca
- LA PALESTRA DEL TRADUTTORE – ESERCIZI DI TRADUZIONE EDITORIALE EN-IT – Registrato – Docente: Barbara Ronca
- LA PALESTRA DEL TRADUTTORE – TRADUZIONE DEL DIALOGO E DELLE DESCRIZIONI DE-IT – Registrato – Docente: Valentina Daniele
- LA PALESTRA DEL TRADUTTORE – TRADURRE L’UMORISMO E LA VOCE AUTORIALE – Registrato – Docente: Barbara Ronca
- ALTRO CHE VITA AGRA: METODO DI TRADUZIONE EDITORIALE – MOD. 08 DIVENTARE TRADUTTORI – Registrato – Docente: Barbara Ronca
- TRADURRE I LIBRI DI VIAGGIO – Registrato – Docente: Barbara Ronca
- LO SCOUTING EDITORIALE – Registrato – Docente: Barbara Ronca
- IL TRADUTTORE EDITORIALE COME PROFESSIONISTA – Registrato – Docenti vari
- TRADURRE LA SAGGISTICA – Registrato – Docente: Chiara Rizzo
- TRADURRE IL TURPILOQUIO – Registrato – Docente: Valentina Daniele
Privacy