GIORNATA MONDIALE DELLA TRADUZIONE

Pubblicato il 30 Settembre 2015 alle 9:39 1 Commento

30 SETTEMBRE – SAN GIROLAMO

In una lettera indirizzata a tale Pammacchio, Sofronio Eusebio Girolamo, noto come San Girolamo, sacerdote poliglotta nonché primo traduttore della Bibbia dal greco e dall’ebraico al latino, vissuto di più di 1500 anni fa, scriveva:

“Io, infatti, non solo ammetto, ma proclamo liberamente che nel tradurre i testi greci, a parte le Sacre Scritture, dove anche l’ordine delle parole è un mistero, non rendo la parola con la parola, ma il senso con il senso. Ho come maestro di questo procedimento Cicerone, che tradusse il Protagora di Platone, l’Economico di Senofonte e le due bellissime orazioni che Eschine e Demostene scrissero l’uno contro l’altro […]. Anche Orazio poi, uomo acuto e dotto, nell’Ars poetica dà questi stessi precetti al traduttore colto: “Non ti curerai di rendere parola per parola, come un traduttore fedele”.

Contestato dai suoi contemporanei per questo concetto “moderno” di traduzione, oggi San Girolamo è considerato in tutto il mondo santo protettore dei traduttori.

Buona Giornata Mondiale della Traduzione a tutti i colleghi!

Il San Girolamo nello studio è un affresco (184×119 cm) di Domenico Ghirlandaio, datato al 1480 e conservato nella chiesa di Ognissanti a Firenze.

  1. paola ha detto:

    Tantissimi auguri a te, Sabrina!

    Paola Biagini


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy