Machine Translation e Strumenti CAT

Pubblicato il 5 Aprile 2023 alle 14:18 0 Commenti

Machine Translation e strumenti CAT

IL CORSO È ORA DISPONIBILE IN FORMATO ON DEMAND A  QUESTO LINK

Un corso on line con Laura Dossena

4 luglio 2023
Ore 17:30-19:30

Con il patrocinio gratuito di ANITI, AIIC, ASSOINTERPRETI e TRADINFO


Il webinar illustra i concetti base relativi all’integrazione tra Machine Translation (MT) e strumenti di traduzione assistita (CAT). 

I motori di traduzione automatica sono ormai entrati stabilmente a far parte del flusso di lavoro di chi traduce in ambito tecnico, e non solo; la corretta integrazione della MT negli strumenti CAT, a loro volta prerequisito indispensabile nel settore, è fondamentale per assicurare produttività ed efficienza, ma anche il rispetto degli obblighi di riservatezza che vincolano ogni professionista. 

Il webinar sarà costituto da:

  • una parte teorica, che includerà una panoramica su obblighi, doveri e buone pratiche del professionista in collegamento con l’utilizzo della MT e nel rapporto con la clientela, in particolare per quanto riguarda la riservatezza; 
  • una demo, che si concentrerà sugli aspetti pratici del funzionamento della MT all’interno di Trados Studio e memoQ, i due TEnT (Translation Environment Tool) attualmente più in uso nel settore, comprese differenze e specificità dei due strumenti in relazione all’integrazione della MT al loro interno.

A CHI È RIVOLTO IL CORSO

Il corso si rivolge sia a chi muove i primi passi nel settore della traduzione sia a chi ha maggior esperienza e vuole acquisire le conoscenze di base necessarie per integrare l’utilizzo della MT nel proprio flusso di lavoro con i CAT, in una prospettiva sia pratica che commerciale. 

Per seguire il webinar non è necessario aver installato alcun software (né CAT né di altro tipo).


Qui sotto il PROGRAMMA nel dettaglio:

MT E CAT: MATRIMONIO (D’AMORE E) DI CONVENIENZA 

– CAT e MT: cosa sono e in cosa si differenziano 

– Quali CAT: con MT pre-integrata e non, differenze, vantaggi e svantaggi

– Quale MT: differenza tra motori di traduzione automatica in versione “consumer” e “professionale”

– La MT e il professionista: obblighi di riservatezza e di risultato; gli scenari possibili e come gestirli 

– La MT e il rapporto con il cliente: problemi potenziali e come gestirli 

– DEMO | L’integrazione della MT all’interno dei CAT


SVOLGIMENTO DEL CORSO

Durata della lezione: 120 minuti.

Chi non potrà essere presente nel giorno e nell’orario fissato per la diretta avrà la possibilità di RIVEDERE LA REGISTRAZIONE. La lezione infatti viene registrata e messa a disposizione dei partecipanti che potranno rivederla in qualsiasi momento, per tre mesi dalla fine del corso. Se quindi non parteciperete alla diretta, non perderete nessun contenuto.


Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.


Se volete conoscere meglio la vostra docente, trovate qui sotto un breve estratto di un suo altro corso con STL.


Credits: La foto dell’articolo è su Canva.com


COME FUNZIONANO I NOSTRI WEBINAR

corsi on line in diretta streaming sono webinar che si svolgono in uno o più giorni stabiliti, in diretta, appunto, e in modalità interattiva.

Il giorno del corso, gli allievi accedono a un’aula virtuale cui vengono invitati a registrarsi attraverso un link inviato via mail. In quest’aula sono presenti contemporaneamente gli iscritti, i docenti e un tutor. C’è sempre anche un coordinatore tecnico, che, dietro le quinte,  assicura il corretto funzionamento della piattaforma e aiuta i partecipanti che abbiano eventualmente bisogno di assistenza tecnica. 

Una volta aperto il webinar i docenti espongono la propria lezione condividendo a schermo le slide e gli altri materiali didattici.

Gli allievi possono intervenire via chat oppure a voce ponendo domande in tempo reale, in modo simile a come avverrebbe in un corso in presenza.

Ogni sessione, poi, è registrata e, insieme alle slide e agli altri materiali didattici, condivisa via mail il giorno dopo la diretta; in questo modo, chi non è riuscito a essere presente può recuperare quando preferisce, senza perdere alcun contenuto.

questo link alcune nostre indicazioni per fruire al meglio di questo tipo di formazione. Per avere informazioni sul funzionamento della piattaforma e sui requisiti di sistema necessari per partecipare ai corsi on line, cliccare QUI.

Laura Dossena lavora nel campo della traduzione professionale dal 2000; si occupa di localizzazione e IT, documenti legali e finanziari, marketing e revisione. Da gennaio 2017 si dedica anche alla formazione tenendo corsi personalizzati per traduttori, in presenza e da remoto. Grande appassionata di tecnologia, utilizza gli strumenti CAT da quando ha iniziato a lavorare nel settore e ha ottenuto anche una serie di certificazioni (SDL Trados Studio, memoQ ma anche PE e altro ancora). È convinta che la tecnologia al servizio del traduttore (non viceversa!) sia un fattore di differenziazione essenziale in un settore competitivo e complesso come quello dei servizi linguistici; a questo argomento ha dedicato anche un podcast. In tutto il tempo libero che i suoi amati CAT le mettono a disposizione (!) le piace fare esercizio fisico per cercare di contrastare la ben nota sindrome della “sedentarietà del traduttore”, ovviamente leggere e viaggiare (quando si può).

Chi ha seguito i suoi corsi con noi dice che:

♦️ Laura è stata chiarissima nelle spiegazioni e molto disponibile a rispondere alle millemila nostre domande. Utilissimo!

♦️ Il corso mi ha chiarito molti dubbi e gli esercizi mi hanno permesso di vedere dove sbagliavo. In questo modo ho potuto correggere i miei errori di base e iniziare a usare Trados nel modo corretto. Organizzazione e assistenza del team STL perfetta!

♦️ Non avevo mai usato Trados e confesso che avevo paura che non sarei mai riuscito a usarlo. Con le spiegazioni chiarissime di Laura ho superato questo primo scoglio e ora sono pronto a inserirlo nei miei progetti di lavoro. Sicuramente ho ancora molto da imparare ma il corso mi ha permesso di superare la mia iniziale ritrosia e diffidenza!

 


IL CORSO È ORA DISPONIBILE IN FORMATO ON DEMANDQUESTO LINK


 

SE VI SIETE ISCRITTI A QUESTO CORSO VI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE I CORSI QUI SOTTO:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy