MILANO 11 GIUGNO Seminario di transcreation dei testi pubblicitari e promozionali

Pubblicato il 17 Marzo 2016 alle 19:27 0 Commenti

Informiamo gli interessati che i posti disponibili per il Laboratorio dell’11 giugno sono ESAURITI e che abbiamo aperto le iscrizioni a una seconda giornata che si terrà il 12 giugno. Le iscrizioni a TARIFFA RIDOTTA scadranno il 25 maggio. Trovate tutto a questo link.

Laboratorio di traduzione dall’inglese, con Claudia Benetello

Sabato 11 Giugno 2016

ore 10.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00
Grand Hotel Puccini
MILANO – Corso Buenos Aires, n. 33

In collaborazione con La Giornata del Traduttore e la European School of Translation

Con il patrocinio gratuito di AITI, ANITI, AIIC, ASSOINTERPRETI, TRADINFO  e STRADE
(Altri p
atrocini in corso di erogazione)

Il seminario si rivolge principalmente principalmente a chi traduce o è interessato a tradurre testi pubblicitari (affissioni, annunci su carta stampata, spot, TV, banner, Internet…) e promozionali (brochure, siti web, newsletter, volantini…).

Partendo da una panoramica sulle peculiarità della comunicazione persuasiva e della traduzione di testi pubblicitari e promozionali, fornisce elementi teorici e pratici che consentono di avviarsi alla transcreation.

Parte teorica

Dalla traduzione alla transcreation

  • La persuasione: comunicazione above the line e below the line
  • Principali tipologie di testi pubblicitari e promozionali
  • Struttura dei testi pubblicitari: headline, body copy, pack shot, payoff
  • Specificità della transcreation dei testi pubblicitari e promozionali

Dal traduttore al transcreator

  • Competenze e strumenti
  • La struttura sintattica: le parti del discorso
  • Le figure retoriche
  • Il tono di voce

Dal servizio di traduzione al servizio di consulenza

  • Un nuovo rapporto con il committente
  • Il brief
  • Backtranslation, comments and rationale, versioni multiple
  • Non solo transcreation: il cultural check

Parte pratica

Laboratorio di transcreation dall’inglese all’italiano. Analizzeremo le traduzioni dei partecipanti. I testi da tradurre saranno inviati per tempo.

Docente:

Claudia Benetello è traduttrice-interprete, giornalista e copywriter in attività dal 2005. Fa parte dell’Associazione Italiana Traduttori e Interpreti, del Professional Copywriters’ Network e dell’Ordine dei Giornalisti. Laureata in Scienze Politiche, ha conseguito un Master in Comunicazione musicale e completato un Corso di Alta Formazione in Tecniche di interpretariato. Ha avuto il piacere di tradurre gli U2, interpretare per Dave Gahan, intervistare i Simple Minds e scrivere – direttamente in italiano o in transcreation dall’inglese e dal tedesco – spot radio e TV, brochure, affissioni, annunci su carta stampata e altro materiale per aziende di diversi settori, dal turismo al lusso, dall’information technology ai beni di consumo.

 

Quota di iscrizione (Scadenza iscrizioni: 3 Giugno 2016)

– Tariffa intera: 200.00 euro
– Tariffa ridotta: 180.00 euro (soci enti patrocinanti; allievi Scuola EST)
– Tariffa riservata a chi si iscrive entro il 19 Maggio 2016, agli allievi STL e agli iscritti alla Giornata del Traduttore 2015: euro 165.00

Le tariffe sono da intendersi IVA INCLUSA.

Per iscriversi è necessario compilare l’appositoMODULO DI ISCRIZIONE ON LINE”.

Dopo aver cliccato su “Invia modulo” riceverete in tempi brevi una e-mail di conferma di avvenuta iscrizione contenente l’indicazione della cifra da versare Iva inclusa e le coordinate di pagamento. È possibile pagare tramite bonifico bancario.

Il pagamento dev’essere perfezionato entro 3 giorni dal ricevimento della e-mail di conferma di cui sopra.

Per ulteriori informazioni contattare direttamente l’organizzazione del workshop al seguente indirizzo e-mail: stl.formazione@gmail.com oppure al numero: +39 347 397 29 92


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy