MILANO 15 settembre 2012 – Seminario di traduzione editoriale 1 – Primi passi nel mondo dell’editoria

Pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 17:08 10 Commenti

MILANO, 15 settembre 2012 – Con il patrocinio gratuito di AITI .

Lavorare in aula con Chiara Marmugi è sempre un “avvenimento” per me, perché significa anche vederla e passare con lei diverse ore, un lusso che come amiche non riusciamo quasi mai a concederci, visti i ritmi frenetici, i figli, il lavoro eccetera. Lavorare con Chiara Marmugi prima di andare in aula significa condividere lo stesso modo di progettare la formazione, che per entrambe si basa sul dialogo, sulla condivisione, sull’apprendimento reciproco.

Da questa collaborazione sono nate diverse idee e progetti che si implementano quasi ogni volta che ci sentiamo. Questo seminario in particolare è alla sua seconda edizione, e presenta alcune novità.

Questi gli OBIETTIVI che ci siamo poste:

–   Illustrare le peculiarità della traduzione editoriale

–   Fornire una panoramica sulla filiera del libro e sul mondo dell’editoria italiana

–   Suggerire come presentarsi alle case editrici

–   Offrire cenni sul diritto d’autore e sul contratto di traduzione

–   Proporre un confronto con l’insegnante e i colleghi su  vari spunti di riflessione

Rispetto all’edizione pisana, il programma adesso prevede anche dei momenti successivi ed eventuali per i colleghi che vorranno approfondire con due webinar on line gli aspetti legali e fiscali inerenti al diritto d’autore, oppure vorranno essere affiancati dalla docente nella redazione di un curriculum e nella revisione di una scheda di lettura e di un saggio di traduzione.

Trovate QUI il programma per esteso.

DURATA DEL SEMINARIO: 7 ore

QUOTA DI ISCRIZIONE: il corso è a numero limitato, le iscrizioni si chiuderanno il 10 settembre 2012.

– eur 200.00*

– eur 160.00* (riservata iscrizioni early bird entro il 10 agosto 2012 / allievi STL e EST)

– eur 50,00 * (entrambi i webinar di approfondimento)

– eur 180,00 * (modulo a distanza con la docente)

* Le tariffe sono da intendersi IVA INCLUSA

Per ulteriori informazioni e modalità di iscrizione contattate pure STL al seguente indirizzo e-mail: stl.formazione@gmail.com oppure al numero: 347 3972992

A presto!

  1. […] Seminario di traduzione editoriale – Primi passi nel mondo dell’editoria, con Chiara Mar… […]

  2. […] 50,00 IVA inclusa per i partecipanti al “Seminario di traduzione editoriale 1 – Primi passi nell’editoria” del 15 settembre a […]

  3. […] per gli iscritti al corso del 15 settembre, a Milano, un post scritto qualche mese fa dalla docente, Chiara Marmugi, in occasione della prima edizione […]

  4. […] occasione del  corso di Traduzione editoriale che si terrà il 15 settembre a Milano, riproponiamo un post dal blog di Sabrina Tursi, Direttrice […]

  5. […] La scheda di lettura è un altro degli argomenti che saranno trattati al corso di traduzione editoriale del 15 settembre, a Milano. […]

  6. […] una settimana (10 agosto) per il corso di traduzione editoriale del 15 settembre, con Chiara […]

  7. […] Scadenza iscrizioni al seminario di traduzione editoriale – Primi passi nel mondo dell’editoria, del 15 settembre a […]

  8. […] Il post è stato scritto a conclusione della prima edizione pisana di “Seminario di traduzione editoriale – Primi passi nel mondo dell’editoria” per la STL di Sa… […]

  9. […] Scadenza iscrizioni al seminario di traduzione editoriale – Primi passi nel mondo dell’editoria, del 15 settembre a […]

  10. […] http://sabrinatursi.com Quattro nuovi seminari intensivi di un giorno da tenersi fra Milano e Pisa sono offerti per l’anno 2013 dallo studio di traduzione gestito da Sabrina Tursi, col patrocinio dell’AITI (Associazione Italiana Traduttori e Interpreti)  e in collaborazione con la European School of Translation. L’incontro incentrato sul rapporto col testo sarà a cura della traduttrice Chiara Marmugi, che si occuperà anche del seminario dedicato alla letteratura per ragazzi, mentre Daniele Petruccioli analizzerà la traduzione dall’inglese di testi teatrali.  Claudia Benetello, infine, parlerà della traduzione come transcreation di testi pubblicitari e promozionali. […]


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy