N. 5 della Rivista ‘Tradurre’ | a cura di Giovanni Greco

Pubblicato il 18 Novembre 2013 alle 11:18 0 Commenti

parole_d_attore_350x230Informo che è on line il n. 5 della rivista Tradurre, quasi interamente dedicato alla traduzione per il teatro.

‘La molteplicità strutturale di fattori e di competenze da tenere in conto nella produzione di una traduzione teatrale e insieme la peculiarità di un atto traduttivo a metà strada tra oralità e scrittura piuttosto che restare un ambito circoscritto e per addetti ai lavori può diventare, dunque, un punto di partenza per comprendere meglio o addirittura rileggere con altri occhi le “acquisizioni” di altri settori dei Translation Studies. L’atto di tradurre è sempre ibrido, la traduzione è sempre una forma di meticciato culturale: il teatro nella sua contaminazione di linguaggi e di strumenti costituisce una sorta d’inveramento, un punto da cui partire e a cui tornare nel “viaggio al di là” che ogni traduzione sempre implica.’

Buona lettura! Sabrina


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy