PISA 13 ottobre 2012 – Seminario di traduzione per il doppiaggio dalla lingua inglese – IL TRADITÓRE TRÀDÌTO
Pubblicato il 18 Giugno 2012 alle 8:23 2 Commenti
Con il patrocinio gratuito di ANITI
“Ma chi è che ha tradotto così?”, quante volte ve lo sarete chiesto, o lo avrete chiesto al vostro vicino, seguendo un film o un telefilm, e rendendovi conto, per istinto o per altro motivo, che qualcosa non funzionava e “non faceva senso” nella battuta in italiano. Beh, è una domanda posta male, perché ci si dovrebbe invece chiedere: “Chi è che ha adattato così?”
Leonardo Marcello Pignataro, nel redigere il programma del corso che terrà a Pisa per STL il 13 ottobre prossimo, inizia così, con una domanda, dalla quale prende origine l’intera struttura di questo seminario, rivolto a chi è interessato a conoscere quale posto occupi nella filiera dell’audiovisivo il lavoro del traduttore, traditore nella sua doppia accezione, e in che modo venga di volta in volta tràdito e tradìto.
Il docente illustrerà le varie fasi del lavoro che dall’audiovisivo in lingua originale portano alla realizzazione di un audiovisivo in una lingua “altra”, cercando di individuare i meccanismi e le ragioni di un’artificialità spesso troppo evidente, per poi procedere a una verifica diretta: ai partecipanti sarà, infatti, richiesto di tradurre prima del seminario parti di script, fornite dal docente, da confrontare poi con le rispettive rese a video.
OBIETTIVI:
– Comprendere la sostanziale differenza tra traduzione per l’adattamento e adattamento di una traduzione, e tra i diversi tipi di adattamento.
– Comprendere cosa si richiede al traduttore per audiovisivi nella consapevolezza della posizione intermedia e subordinata di una traduzione per l’adattamento.
– Comprendere come gestire la traduzione sulla base del tipo di adattamento e di committenza.
DURATA DEL SEMINARIO: 7 ore
QUOTA DI ISCRIZIONE: il corso è a numero limitato, le iscrizioni si chiuderanno l’8 ottobre 2012.
– eur 200.00*
– eur 160.00* (riservata iscrizioni early bird entro il 7 settembre 2012 / allievi STL e EST)
* Le tariffe sono da intendersi IVA INCLUSA
Trovate QUI il programma nel dettaglio, per ulteriori informazioni e modalità di iscrizione contattate pure STL al seguente indirizzo e-mail: stl.formazione@gmail.com oppure al numero: 347 3972992
Vi aspettiamo!
Lascia un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Seguici su Facebook
Ultimi tweet
@terminologia @thewhalewatcher Brava! :-)
Circa 2 anni fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
@terminologia Magari se ne rendono conto, ma hanno problemi di spazio e accorciano così. 🤷♀️
Circa 2 anni fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
🔥 Il lavoro cresce e il team STL si allarga. 🙂 Diamo il benvenuto a Sara Tirabassi, con cui collaboriamo felicemente già da un paio d'anni per i corsi della Scuola in ambito medico. Qui sotto la sua bio 👇👇👇 stl-formazione.it/chi-siamo/ #stlformazione #xl8 #traduzionemedica pic.twitter.com/LiKRJdyMUR
Circa 2 anni fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
👩🏫 TRADURRE IL FANTASY Tutto pronto per cominciare! Oggi, 19 aprile, saremo in aula per la prima lezione. 👉 Se volete aggiungervi e seguire il corso dall'inizio, potete ancora farlo da qui: bit.ly/3Yoju3f 🔸🔸🔸 #tradurreilfantasy #stlformazione #corsipertraduttori pic.twitter.com/KLyqis7Km9
Circa 2 anni fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
[…] Seminario di traduzione per il doppiaggio, con Leonardo Marcello Pignataro […]
[…] Scadenza early bird del seminario di traduzione per il doppiaggio dalla lingua inglese del 13 ottobre a […]