PISA 15 febbraio 2014 – Laboratorio di traduzione di contratti dal tedesco
Pubblicato il 12 Dicembre 2013 alle 9:22 1 Commento
Con il patrocinio gratuito di ANITI e ASSOINTERPRETI.
Dopo un’introduzione teorica su alcuni principi di diritto contrattuale, si passa all’analisi e alla traduzione di tre tipologie di contratto molto diffuse: la vendita, la locazione e l’appalto, con cenni al contratto d’opera.
Il laboratorio si concentra sulle clausole più tipiche e problematiche di queste tipologie di contratto.
Prima di partecipare al laboratorio, gli iscritti sono invitati ad assistere ad alcuni video ‘introduttivi’ che saranno messi a disposizione dal docente (5 ore totali di lezione). L’accesso ai video è gratuito e riservato agli iscritti al corso.
DOCENTE: Luca Lovisolo, ha concluso i propri studi umanistici in Italia, di lingua tedesca in Germania e di diritto in Svizzera tedesca. Vive a Lugano come ricercatore e traduttore giuridico. E’ stato per tre anni docente di traduzione, interpretariato e autoimprenditoria ai master di alta formazione dell’Agenzia Tutto Europa di Torino. Ha tenuto corsi di contrattualistica, marketing e tecniche di vendita per traduttori e agenzie di traduzione. E’ fondatore e docente del programma di formazione giuridica online per traduttori «Il diritto per tradurre».
Trovate i dettagli del programma a questo link.
DURATA DEL SEMINARIO: 7 ore
Il corso, a numero limitato, è organizzato con la collaborazione della Scuola di traduzione EST. Le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno l’11 Febbraio 2014
QUOTA DI ISCRIZIONE:
– eur 200.00*
– eur 165.00* (riservata agli allievi STL e alle iscrizioni early bird entro il 17 gennaio 2014)
– eur 180,00 (soci ANITI e ASSOINTERPRETI; allievi de ‘Il Diritto per Tradurre; allievi SCUOLA EST)
* I prezzi sono da intendersi IVA INCLUSA
Il corso dà diritto all’attribuzione di crediti formativi validi ai fini della formazione continua, da parte delle maggiori associazioni italiane di traduttori.
Chi desidera ulteriori informazioni e ricevere il modulo per l’iscrizione può scrivere a: stl.formazione@gmail.com o telefonare al 347 397 2992
Lascia un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Seguici su Facebook
Ultimi tweet
@terminologia @thewhalewatcher Brava! :-)
Circa 2 anni fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
@terminologia Magari se ne rendono conto, ma hanno problemi di spazio e accorciano così. 🤷♀️
Circa 2 anni fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
🔥 Il lavoro cresce e il team STL si allarga. 🙂 Diamo il benvenuto a Sara Tirabassi, con cui collaboriamo felicemente già da un paio d'anni per i corsi della Scuola in ambito medico. Qui sotto la sua bio 👇👇👇 stl-formazione.it/chi-siamo/ #stlformazione #xl8 #traduzionemedica pic.twitter.com/LiKRJdyMUR
Circa 2 anni fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
👩🏫 TRADURRE IL FANTASY Tutto pronto per cominciare! Oggi, 19 aprile, saremo in aula per la prima lezione. 👉 Se volete aggiungervi e seguire il corso dall'inizio, potete ancora farlo da qui: bit.ly/3Yoju3f 🔸🔸🔸 #tradurreilfantasy #stlformazione #corsipertraduttori pic.twitter.com/KLyqis7Km9
Circa 2 anni fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
[…] parleremo al laboratorio di traduzione dei contratti dal tedesco del prossimo 15 febbraio, a Pisa. Informo che il corso è confermato e restano 3 posti […]