PISA, 20 APRILE 2013 – SEMINARIO “TRADURRE LA LETTERATURA PER RAGAZZI”
Pubblicato il 20 Novembre 2012 alle 22:07 1 Commento
AVVISO: le iscrizioni a questo corso sono chiuse, avendo già raggiunto il numero massimo di partecipanti.
Potete comunque scriverci per inserire il vostro nominativo negli elenchi di riserva in caso di rinuncia di qualcuno degli iscritti o in previsione di future edizioni.
Con il patrocinio gratuito di AITI e ASSOINTERPRETI.
Informo di questo seminario, che si terrà a Pisa, il 20 aprile 2013.
Il corso è rivolto a chi intenda tradurre letteratura per bambini, ragazzi o cosiddetti ‘young adult’. Un genere in continua crescita, considerato all’apparenza semplice da tradurre, ma che offre una serie di insidie al traduttore inesperto.
Dopo aver illustrato le caratteristiche e lo stile peculiari del genere letterario, la docente evidenzierà le difficoltà principali della traduzione di questo tipo di testi, darà indicazioni su come sciogliere nodi ricorrenti, proporrà strategie e qualche trucco del mestiere.
A una prima parte ‘frontale’ seguirà un laboratorio, in cui i corsisti si confronteranno con varie tipologie di testi, pensati per lettori di età diverse.
Per il carattere pratico del seminario, si richiede una buona conoscenza della lingua inglese.
DURATA DEL SEMINARIO: 7 ore
QUOTA DI ISCRIZIONE: le iscrizioni si chiuderanno il 12 aprile 2013.
– eur 200.00*
– eur 160.00* (riservata a iscrizioni early bird entro il 19 marzo 2013 – Soci AITI e ASSOINTERPRETI – allievi STL/SCUOLA EST)
– eur 80,00* (Modulo a distanza: revisione completa e commentata da parte della docente dei testi tradotti dal partecipante in preparazione al laboratorio. Il modulo a distanza è collegato al corso in presenza e non usufruibile separatamente)
* I prezzi sono da intendersi IVA INCLUSA
Il corso dà diritto all’attribuzione di crediti formativi validi ai fini della formazione continua, da parte delle maggiori associazioni italiane di traduttori.
Trovate QUI il programma nel dettaglio, per ulteriori informazioni e modalità di iscrizione contattate pure STL al seguente indirizzo e-mail: stl.formazione@gmail.com oppure al numero: 347 3972992
Vi aspettiamo!
Lascia un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Seguici su Facebook
Ultimi tweet
@terminologia @thewhalewatcher Brava! :-)
Circa 2 anni fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
@terminologia Magari se ne rendono conto, ma hanno problemi di spazio e accorciano così. 🤷♀️
Circa 2 anni fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
🔥 Il lavoro cresce e il team STL si allarga. 🙂 Diamo il benvenuto a Sara Tirabassi, con cui collaboriamo felicemente già da un paio d'anni per i corsi della Scuola in ambito medico. Qui sotto la sua bio 👇👇👇 stl-formazione.it/chi-siamo/ #stlformazione #xl8 #traduzionemedica pic.twitter.com/LiKRJdyMUR
Circa 2 anni fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
👩🏫 TRADURRE IL FANTASY Tutto pronto per cominciare! Oggi, 19 aprile, saremo in aula per la prima lezione. 👉 Se volete aggiungervi e seguire il corso dall'inizio, potete ancora farlo da qui: bit.ly/3Yoju3f 🔸🔸🔸 #tradurreilfantasy #stlformazione #corsipertraduttori pic.twitter.com/KLyqis7Km9
Circa 2 anni fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
[…] 20 aprile saranno impegnati a lavorare proprio su questo tema (PISA – Seminario “Tradurre la letteratura per ragazzi“, con Chiara […]