PISA 25-26 maggio 2013 – Laboratorio di traduzione giuridica dal tedesco all’italiano e viceversa

Pubblicato il 27 Novembre 2012 alle 11:10 5 Commenti

AVVISO: le iscrizioni a questo corso sono chiuse, avendo già raggiunto il numero massimo di partecipanti.

Con il patrocinio gratuito di AITI e ASSOINTERPRETI

Problemi di traduzione nell’ambito del diritto processuale civile e penale in Germania e in Italia

Il Laboratorio è destinato a traduttori, giuristi, linguisti e in generale a professionisti con buone conoscenze della lingua tedesca che intendano specializzarsi nel settore delle traduzioni legali o consolidare le competenze già acquisite in tale ambito. Saranno forniti ai partecipanti gli strumenti per affrontare la traduzione degli atti processuali che ricorrono con maggiore frequenza nel settore delle traduzioni legali in ambito civile e penale.

DOCENTEAngelika Rösch, da oltre vent’anni docente di traduzione giuridica presso l’SDI – Sprachen und Dolmetscher Institut di Monaco di Baviera. Ha lavorato molti anni come giurista nel ministero “Bayerisches Staatsministerium für Arbeit und Sozialordnung” ed è stata nominata da ormai dieci anni giudice e presidente di sezione presso l’“Arbeitsgericht” a Monaco di Baviera. Ha già tenuto seminari e workshop di diritto comparato (Germania-Italia) per traduttori e interpreti a Monaco (BDÜ Bayern), Francoforte (BDÜ Hessen), Firenze (AITI Toscana).

Trovate i dettagli del programma in questo link

DURATA DEL SEMINARIO: 13 ore

Il corso, a numero limitato, è organizzato con la collaborazione della Scuola di traduzione EST. Le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno il il 18 maggio 2013

QUOTA DI ISCRIZIONE:

–  eur 320.00*

–  eur 260.00* (riservata a iscrizioni early bird entro il 23 aprile 2013soci AITI e ASSOINTERPRETIallievi STL/ allievi Scuola EST)

* I prezzi sono da intendersi IVA ESCLUSA

Il corso dà diritto all’attribuzione di crediti formativi validi ai fini della formazione continua, da parte delle maggiori associazioni italiane di traduttori.

Chi desidera ulteriori informazioni e ricevere il modulo per l’iscrizione può scrivere a: stl.formazione@gmail.com o telefonare al 347 397 2992

  1. Petra Haag ha detto:

    Spero proprio di esserci!

  2. Miriam Ludwig ha detto:

    Ci provero’ senz’altro :-)!

  3. […] tutti i colleghi che traducono dal tedesco all’italiano nel settore legale, segnalo questo Laboratorio di traduzione giuridica dal tedesco all’italiano e viceversa, che si terrà a Pisa il 25 e il 26 maggio prossimi. Il laboratorio, della durata di 13 ore, è […]

  4. linda bertolino ha detto:

    Anche io spero di riuscire a partecipare. Sarebbe bello se in seguito Sabrina riuscisse a organizzare un seminario simile anche per i Contratti internazionali come quello per il francese!

  5. […] Traduzione giuridica dal tedesco all’italiano e viceversa (Problemi di traduzione nell’ambito del diritto processuale civile e penale in Germania e in […]


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy