Pisa 7 marzo 2015 Laboratorio di traduzione del fumetto e del graphic novel

Pubblicato il 30 Dicembre 2014 alle 15:29 0 Commenti

[AVVISI] Informiamo gli interessati che i posti disponibili per il Laboratorio del 7 marzo sono ESAURITI e che abbiamo aperto le iscrizioni a una seconda giornata che si terrà l’8 marzo. Le iscrizioni a TARIFFA RIDOTTA scadranno il 9 febbraio. Trovate tutto a questo link.

Con il patrocinio gratuito di AITI, ANITI, ASSOINTERPRETI, TRADINFO e STRADE

Sabato 7 marzo 2015

Ore 10.00-18.00

Grand Hotel Duomo, Via Santa Maria n. 94 – PISA

La fortuna del graphic novel nella cultura contemporanea ha dimostrato quanto il fumetto sia un mezzo di comunicazione flessibile e dalle potenzialità illimitate, in grado di spaziare tra i generi più diversi. Naturalmente questa flessibilità pone una serie di problematiche traduttive che vanno dalla resa immediata dei diversi registri a una resa italiana colorita e al tempo stesso naturalistica.

L’intera giornata del 7 marzo sarà dedicata a un laboratorio di traduzione di alcuni dei più importanti autori di fumetti angloamericani sotto la guida di uno dei principali traduttori italiani.

Durante la giornata i partecipanti affronteranno in una serie di esercizi collegiali e individuali tutti i principali generi narrativi. Sarà così possibile lavorare sui vari registri e affrontare alcune delle loro principali problematiche.

Per partecipare è necessaria una buona conoscenza della lingua inglese.

CONTENUTI

  • Traduzioni collegiali e individuali di fumetti dei principali autori angloamericani (Alan Moore, Neil Gaiman, Daniel Clowes, Hernandez Bros, Bill Watterson e altri ancora).
  • Generi affrontati: indie, avventuroso-supereroistico, crime, umoristico.
  • Esercizi di traduzione su diversi registri (drammatico, umoristico, lirico, slang).
  • Come affrontare giochi di parole, battute umoristiche e citazioni.

I materiali saranno disponibili su supporto cartaceo e digitale (file PDF).

Al termine del laboratorio verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza.

DOCENTE: Leonardo Rizzi ha tradotto in italiano Alan Moore (Watchmen, V for Vendetta, La lega degli straordinari gentiluomini, La voce del fuoco, Promethea), Neil Gaiman (Sandman), Frank Miller (300, Batman: Anno Uno), Los bros Hernandez (Love and Rockets), Grant Morrison (Animal Man, Doom Patrol, WE3), Warren Ellis (Transmetropolitan), Scott McCloud (Capire il fumetto) e altri autori di fumetti.

Collabora con le case editrici Panini Comics, RW-Lion, Magic Press, Black Velvet, Alta Fedeltà e Planeta De Agostini.

QUOTA DI ISCRIZIONE (Scadenza iscrizioni: 2 marzo 2015)*

– eur 200.00* (Tariffa intera)

– eur 180.00* (Soci enti patrocinanti; allievi Scuola EST)

– eur 165.00* (Iscrizioni entro il 5 febbraio 2015; Allievi STL; Iscritti alla Giornata del Traduttore 2014)

* Le tariffe sono da intendersi IVA INCLUSA.

Per iscriversi è necessario compilare l’appositoMODULO DI ISCRIZIONE ON LINE.

Dopo aver cliccato su “Invia” riceverete in tempi brevi una e-mail di conferma di avvenuta iscrizione contenente anche le coordinate di pagamento. È possibile pagare tramite bonifico bancario.

Il pagamento dev’essere perfezionato entro 3 giorni dal ricevimento della e-mail di conferma di cui sopra.

Per ulteriori informazioni scrivete pure a stl.formazione@gmail.com


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy