Blog

Il blog di STL è uno spazio aperto, dedicato al mondo della traduzione.

Se avete segnalazioni o proposte che pensate possano interessare i colleghi oppure volete collaborare con noi presentandoci un progetto di un articolo potete farlo inviando una e-mail a stl.formazione@gmail.com

Alla mail dovrete allegare una nota biografica e i vostri social, se volete che siano pubblicati sul sito insieme all’articolo.

La redazione esaminerà il materiale e vi risponderà entro un mese dalla ricezione.

Tradurre la moda e il lusso | Hermès in the making: storie di lusso

Da sempre, i brand di lusso appaiono distanti, alteri e inarrivabili.
Ma se uno di loro scendesse dal piedistallo per raccontarsi?
È ciò che ha fatto Hermès… ed è stata una piacevole sorpresa.

Leggete cosa ha scoperto la nostra Martine Moretti alla mostra “Hermès in the making”.

Leggi Tutto

Lingua italiana | 5 espressioni che discriminano, anche se non sembra

A volte ricorriamo a formule ed espressioni che riflettono una visione stereotipata o pregiudiziale della società.

Eccovi cinque esempi su cui iniziare a ragionare.

Leggi Tutto

Tradurre la moda e il lusso | Quando la parola diventa arte

(PARTE 2) Per comunicare nell’universo di moda e lusso sono necessarie competenze diverse: le scopriamo insieme, analizzando anche i vari profili professionali che operano nel settore.

La seconda parte della nostra panoramica, a cura di Eugenia Durante e Martine Moretti, per traduttori e comunicatori interessati a esplorare questo settore.

Leggi Tutto

OOS e IS | Out Of Scope e In Scope

Quando si traduce per un’agenzia capita di ricevere lavori parzialmente “OOS”: scopriamo cosa significa, cosa si aspetta il cliente quando un segmento è OOS e come gestire la situazione sul piano pratico.

Leggi Tutto

MTPE o PEMT | Machine Translation Post-Editing (o Post-Editing of Machine Translation)

Spesso l’MTPE (o PEMT) viene considerata una normale revisione, ma la situazione non è così semplice: vediamo perché in questo nuovo articolo rivolto a chi è da poco alle prese con il gergo del settore!

Leggi Tutto

Dall’inglese all’italiano: EN > IT (o EN to IT)

Ci sono molti modi per indicare le combinazioni linguistiche in cui lavoriamo: quali usare, e quando usarli?

Un nuovo articolo di Sara Tirabassi dedicato ai traduttori alle primissime armi, alle prese col gergo di settore.

Leggi Tutto

Tradurre la moda e il lusso | Quando la parola diventa arte

(PARTE 1) Moda e lusso fanno parte di un mondo complesso e intrigante che tra simbologia, ricerca del bello ed esclusività fa sempre molto parlare: scopriamo perché!

Un’approfondita panoramica, a cura di Eugenia Durante e Martine Moretti, per traduttori e comunicatori interessati a esplorare questo settore.

Leggi Tutto

Come si traduce Zerocalcare in spagnolo: un’intervista a Carlos Mayor

Un’intervista di Ruben Vitiello a Carlos Mayor, traduttore per il mercato spagnolo di La profezia dell’Armadillo, Kobane Calling e altri fumetti di Zerocalcare.

Leggi Tutto

Traduzione medica | Il labirinto della terminologia

Tradurre un testo medico significa esplorare un labirinto terminologico e, a ogni diramazione del percorso, saper scegliere la strada migliore per portare a destinazione il testo stesso e i suoi contenuti.

Un articolo di Sara Tirabassi sulle specificità della traduzione medica e il ruolo del traduttore.

Leggi Tutto

Multitasking, piccolo vademecum per ansiosi | doppioverso

Pochi e semplici accorgimenti vi basteranno a gestire al meglio le vostre millemila attività.

Perché il multitasking non è, necessariamente, il male!

Leggi Tutto

Freelance: un pomodoro vi salverà | doppioverso

Cos’è e come funziona il metodo pomodoro.
I pro, i contro, e i suggerimenti di una traduttrice freelance di nostra conoscenza. ?

Leggi Tutto

Tradurre il marketing e la comunicazione aziendale

Facciamo luce su un settore di specializzazione affascinante, articolato, poliedrico e, soprattutto, fondamentale per qualsiasi azienda che desideri impostare una comunicazione di successo con l’estero.

Leggi Tutto
Tutti gli articoli