TORINO Salone internazionale del libro 2015 – I SEMINARI DI TRADUZIONE EDITORIALE

Pubblicato il 3 Maggio 2015 alle 8:07 0 Commenti

Anche quest’anno, durante il Salone internazionale del libro di Torino, un denso programma di incontri dedicati alla traduzione editoriale.

Gli incontri sono aperti a tutti i visitatori del Salone, senza prenotazione.

Non mancate!

Giovedì 14 maggio


Ore 12.00
Sala Workshop
Seminari di traduzione. Lavorare per i service editoriali
a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro
Intervengono: Federica Matteoli (Fregi & Maiuscole), Marina Pugliano (NTL), Michele Riva (Redwhite)
Coordina: Ilide Carmignani

Ore 14.00
Sala Workshop
Seminari di traduzione. Traduttore e redattore a confronto
a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro
Intervengono: Ada Vigliani con Roberto Cazzola (Adelphi) su Winfried G. Sebald e Raul Schenardi con Giulia Zavagna (SUR) su Il marmo di César Aira
Coordina: Ilide Carmignani

Ore 15.00
Sala Workshop
Seminari di traduzione. L’editoria che verrà
Gestire precarietà e libera professione con Guido Lagomarsino (Agenzia Servizi Editoriali)
Editoria nel contratto. Come cambiano i diritti nell’editoria digitale con Ginevra Villa (Apogeo)
a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro

Ore 16.00
Sala Workshop
Seminari di traduzione. Mai più come ti ho visto
Gli occhi del traduttore e il tempo
a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro
Interviene: Massimo Bocchiola (Einaudi)
Coordina: Ilide Carmignani

Ore 17.00
Sala Workshop
Seminari di traduzione. A volte ritornano: Philip Roth e E.T.A. Hoffmann
a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro
Intervengono: Norman Gobetti (Einaudi) e Matteo Galli (L’Orma)
Coordina: Ilide Carmignani

Venerdì 15 maggio


Ore 10.30
Sala Workshop
Seminari di traduzione. Tradurre per l’editoria che verrà
a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro
Intervengono: Bruno Berni (AITI), Mattia Carratello (Sellerio), Chiara Di Domenico (L’Orma), Martina Testa (SUR)
Coordina: Ilide Carmignani

Ore 11.30
Sala Workshop
Seminari di traduzione. Esercizi di traduzione poetica
Incontro con Franco Buffoni
a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro

Ore 12.30
Sala Workshop
Seminari di traduzione. Le copertine come traduzione – BooksinItaly
a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro in collaborazione con BooksinItaly
Intervengono: Giovanni Baule (Politecnico di Milano) e Luisa Finocchi

Ore 13.30
Sala Workshop
Seminari di traduzione. Traduttore e redattore a confronto
a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro
Intervengono: Delfina Vezzoli con Matteo Battarra e Luca Formenton (il Saggiatore) su I giovani J. D. Salinger, Giorgio Pinotti con Ena Marchi (Adelphi) su ’14 di Jean Echenoz
Coordina: Ilide Carmignani

Al termine Ernesto Ferrero e Lorenzo Enriques (Zanichelli) annunceranno il nome del vincitore del Premio Zanichelli– Giornate della traduzione letteraria 2015.

Ore 17.00
Sala Workshop
Seminari di traduzione. La traduzione come aggregato sfarfallante?
Lectio magistralis di Valerio Magrelli
a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro

Sabato 16 maggio


Ore 10.30
Sala Workshop
Seminari di traduzione. Tradurre graphic novel
a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro
Intervengono: Luca Baldazzi (Coconino Press), Francesca Martucci (Rizzoli Lizard), Giovanni Zucca
Coordina: Ilide Carmignani

Ore 11.30
Sala Workshop
Seminari di traduzione. Vita magistrale di un capitano di ventura
a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro
Interviene: Vincenzo Mantovani
Coordina: Ilide Carmignani

Ore 12.30
Sala Workshop
Seminari di traduzione. Lingue in movimento
a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro in collaborazione con Zanichelli
Intervengono: Giuseppe Antonelli e Susanne Kolb (Zanichelli)
Coordina: Ilide Carmignani

Ore 15.00
Sala Workshop
Seminari di traduzione. Tradurre testi turistici
a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro
Intervengono: Silvia Castelli (EDT-Lonely Planet), Luciana Cisbani, Barbara Ronca
Coordina: Ilide Carmignani

Ore 16.00
Sala Workshop
Seminari di traduzione. Italiano in movimento: la nuova Mandragora
a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro
Intervengono: Guido Davico Bonino e Federica Magro

Domenica 17 maggio


Ore 10.30
Sala Workshop
Seminari di traduzione. Laboratorio di giochi di parole
a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro
Interviene: Paolo Albani

Ore 12.00
Sala Workshop
Seminari di traduzione. A volte ritornano
Gita al faro di Virginia Woolf e Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry
a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro
Intervengono: Anna Nadotti e Simona Mambrini
Coordina: Ilide Carmignani

Ore 14.00
Sala Workshop
Seminari di traduzione. Tradurre tutte le opere di William Shakespeare
a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro
Interviene: Franco Marenco (Bompiani)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy