Tradurre giornalismo – Raccontare l’oggi | C. Rizzo su doppioverso

Pubblicato il 11 Settembre 2015 alle 15:00 0 Commenti

Nell’articolo che riportiamo qui sotto Chiara Rizzo, di doppioverso, scrive di come è diventata una traduttrice specializzata in politica internazionale e, in particolare, “esperta” di attualità dello scenario arabo e mediorientale. Un percorso apparentemente casuale che in realtà, come spiega benissimo lei, di casuale ha ben poco.

Buona lettura!

“(…) in molti casi la tua specializzazione non la cerchi, perché ti trova lei. E non è un discorso di essere nel posto giusto al momento giusto, una variante traduttoria del trito “scendevo la scalinata di Piazza di Spagna con le amiche mie, mi ha vista Scorsese e mi ha voluta assolutamente nel suo film. E da allora, beh… eccomi qui” [accenna sorrisetto schivo con alzata di spalle]. Non solo. È proprio che, anche se non lo vogliamo, in alcuni contesti lavorativi e nelle dinamiche che li caratterizzano, per quanto folli possano apparire a un occhio esterno, alcuni di noi funzionano meglio, perché psicologicamente deve andare così. Ed è questa nostra predisposizione innata a certi meccanismi che, forse, ci rende – o presto ci renderà – bravi in un determinato campo.”

>leggi tutto

Fonte: www.doppioverso.com


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy