Traduzione in pratica: in aula con Franca Cavagnoli
Pubblicato il 29 Giugno 2017 alle 16:36 0 Commenti
In collaborazione con La Giornata del Traduttore
Sabato 7 ottobre 2017
ore 10.00 – 13.00 e 14.00 – 17.00
Grand Hotel Puccini
MILANO – Corso Buenos Aires, n. 33
Con il patrocinio gratuito di AITI, ANITI, ASSOINTERPRETI, AIIC e TRADINFO
Come sapete STL ha attivato un nuovo programma formativo incentrato esclusivamente sulla pratica traduttiva. Il primo incontro sarà un laboratorio di sei ore dall’inglese condotto da Franca Cavagnoli in cui si analizzeranno le traduzioni dei partecipanti (i testi da tradurre saranno inviati per tempo), si commenteranno e confronteranno le varie versioni, e le si discuterà alla luce di quanto richiesto dall’odierna editoria italiana.
Si lavorerà su brani scelti dei testi seguenti:
– F.S. Fitzgerald, Bernice Bobs Her Hair
– J.M. Coetzee, Youth
Il racconto di Fitzgerald, con la sua prosa iconica, ricca di immagini folgoranti e di figure di suono, consentirà ai partecipanti di lavorare non solo sulla logopea, ma anche sulla fonopea e sulla melopea del testo. Inoltre, permetterà loro di tenere a freno la tendenza a impoverire il testo dal punto di vista sia qualitativo sia quantitativo, e di prendere coscienza di quanto sia importante conservare il ritmo della prosa. Il racconto di Coetzee, per contro, consentirà di non incorrere in altre tendenze che rischiano di deformare il testo inglese, quali il ricorso alla nobilitazione, all’espansione e all’esplicitazione del non detto. La prosa di Coetzee è segnata, infatti, da grande sobrietà e da una rigorosa frugalità, priva com’è – nelle parole dell’autore stesso – di “fiori ornamentali”.
Grazie a esercitazioni di natura profondamente diversa ma complementare, la traduzione dei passi selezionati darà ai partecipanti maggiore consapevolezza nell’atto traduttivo e ne affinerà le abilità linguistiche e stilistiche.
Si consiglia, in vista del corso, la lettura di La voce del testo di Franca Cavagnoli (Feltrinelli).
Al termine del corso ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Franca Cavagnoli ha pubblicato i romanzi Una pioggia bruciante (Frassinelli 2000; Feltrinelli Zoom 2015), Non si è seri a 17 anni (Frassinelli 2007) e Luminusa (Frassinelli 2015); i racconti Mbaqanga (Feltrinelli 2013) e Black (Feltrinelli 2014); i saggi La voce del testo (Feltrinelli 2012, Premio Lo straniero) e La traduzione letteraria anglofona (Hoepli 2017). Ha tradotto e curato opere, tra gli altri, di Burroughs, Coetzee, Fitzgerald, Gordimer, Joyce, Mansfield, Morrison, Naipaul, Twain. Collabora al «manifesto» e ad «Alias». Insegna traduzione presso l’ISIT e l’Università degli studi di Milano. Nel 2010 ha vinto il premio Fedrigoni – Giornate della traduzione letteraria. La sua nuova traduzione del Grande Gatsby di F.S. Fitzgerald (2011) ha avuto il premio Von Rezzori per la traduzione letteraria. Nel 2014 ha ricevuto il Premio nazionale per la traduzione del Ministero dei Beni Culturali. Collabora con STL dal 2015.
Quota di iscrizione (Scadenza iscrizioni: 2 ottobre 2017) – Tariffa intera: 200.00 euro – Tariffa ridotta: 180.00 euro (soci enti patrocinanti) – Tariffa riservata a chi si iscrive entro il 14 settembre, agli allievi STL e agli iscritti alla Giornata del Traduttore 2017: euro 165.00 Le tariffe sono da intendersi IVA INCLUSA. Per iscriversi è necessario compilare l’apposito “MODULO DI ISCRIZIONE ON LINE”. Dopo aver cliccato su “Invia modulo” riceverete in tempi brevi una e-mail di conferma di avvenuta iscrizione contenente l’indicazione della cifra da versare Iva inclusa e le coordinate di pagamento. È possibile pagare tramite bonifico bancario. Il pagamento dev’essere perfezionato entro 3 giorni dal ricevimento della e-mail di conferma di cui sopra. Per ulteriori informazioni contattare direttamente l’organizzazione del workshop al seguente indirizzo e-mail: stl.formazione@gmail.com oppure al numero: +39 347 397 29 92
Seguici su Facebook
Ultimi tweet
@terminologia @thewhalewatcher Brava! :-)
Circa 2 anni fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
@terminologia Magari se ne rendono conto, ma hanno problemi di spazio e accorciano così. 🤷♀️
Circa 2 anni fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
🔥 Il lavoro cresce e il team STL si allarga. 🙂 Diamo il benvenuto a Sara Tirabassi, con cui collaboriamo felicemente già da un paio d'anni per i corsi della Scuola in ambito medico. Qui sotto la sua bio 👇👇👇 stl-formazione.it/chi-siamo/ #stlformazione #xl8 #traduzionemedica pic.twitter.com/LiKRJdyMUR
Circa 2 anni fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
👩🏫 TRADURRE IL FANTASY Tutto pronto per cominciare! Oggi, 19 aprile, saremo in aula per la prima lezione. 👉 Se volete aggiungervi e seguire il corso dall'inizio, potete ancora farlo da qui: bit.ly/3Yoju3f 🔸🔸🔸 #tradurreilfantasy #stlformazione #corsipertraduttori pic.twitter.com/KLyqis7Km9
Circa 2 anni fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
Privacy