Traduzione in pratica: Prove di dialogo
Pubblicato il 5 Novembre 2017 alle 11:32 0 Commenti
In collaborazione con La Giornata del Traduttore
PISA Sabato 27 gennaio 2018
ore 10.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00
Grand Hotel Duomo
PISA – Via Santa Maria, n. 94
Con il patrocinio gratuito di AITI, ANITI, ASSOINTERPRETI, AIIC e TRADINFO
Quando iniziamo la traduzione di un romanzo di genere, che si tratti di rosa, di fantasy o di un thriller, spesso ci troviamo davanti a un linguaggio e a stilemi codificati, consolidati. Se li conosciamo bene, se quel genere è il nostro pane quotidiano, ci sentiamo pronti e agguerriti: quel lavoro fa per noi. Ma poi i personaggi del libro cominciano a parlare e può succedere che i nostri dialoghi non ci convincano del tutto; che manchi qualcosa, quella scintilla, quella credibilità che, nel caso di un romanzo che si rivolge a una fascia di pubblico molto definita (per esempio gli adolescenti) può decretare il successo del libro.
Durante il laboratorio, che fa parte del nostro nuovo ciclo di corsi incentrati esclusivamente sulla pratica traduttiva, lavoreremo proprio su questo aspetto cruciale della traduzione, prendendo in esame vari esempi di dialogo tratti da testi di diversi generi letterari. Cercheremo di evidenziare tutti gli aspetti più delicati e ambigui della resa della lingua parlata, nel rispetto della coerenza interna del testo e dei suoi personaggi.
Una battuta dopo l’altra, faremo parlare i maghi cialtroni di Terry Pratchett, i bambini pestiferi di James Patterson e gli adolescenti inquieti di J.K. Rowling (maghi o babbani che siano).
Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza.
Valentina Daniele è nata a Roma, ha cominciato a tradurre nel 1999 e non ha ancora smesso. Ha tradotto oltre un centinaio di titoli fra letteratura per ragazzi, commercial women’s fiction e saggistica per Salani, Piemme, Mondadori, Feltrinelli, Ponte alle Grazie. Tra i”suoi” autori ci sono Terry Pratchett, Lemony Snicket e Lauren Weisberger. Collabora con STL dal 2014.
♦️♦️ CHI HA SEGUITO I SUOI CORSI CON NOI DICE CHE…
“Ci tenevo davvero a ringraziarvi per lo splendido corso, è stata un’esperienza davvero bella e formativa. Spero che Valentina torni presto nelle vostre aule!”
“Grazie mille per questo corso! Mi sono divertita, Valentina è simpaticissima e alla mano, e ci ha dato un sacco di informazioni utili.”
“Valentina è semplicemente fantastica. Non potevamo chiedere di meglio! Il corso mi ha fornito strumenti utilissimi. Grazie!”
Quota di iscrizione (Scadenza iscrizioni: 22 gennaio 2018)
– Tariffa intera: 165.00 euro
– Tariffa ridotta: 150.00 euro (soci enti patrocinanti)
– Tariffa riservata a chi si iscrive entro il 30 dicembre, agli allievi STL e agli iscritti alla Giornata del Traduttore 2017: euro 135.00
Le tariffe sono da intendersi IVA ESCLUSA.
Per iscriversi è necessario compilare l’apposito “MODULO DI ISCRIZIONE ON LINE”.
Dopo aver cliccato su “Invia modulo” riceverete in tempi brevi una e-mail di conferma di avvenuta iscrizione contenente l’indicazione della cifra da versare Iva inclusa e le coordinate di pagamento. È possibile pagare tramite bonifico bancario.
Il pagamento dev’essere perfezionato entro 3 giorni dal ricevimento della e-mail di conferma di cui sopra.
Per ulteriori informazioni contattare direttamente l’organizzazione del workshop al seguente indirizzo e-mail: stl.formazione@gmail.com oppure al numero: +39 347 397 29 92
Seguici su Facebook
Ultimi tweet
@terminologia @thewhalewatcher Brava! :-)
Circa 2 anni fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
@terminologia Magari se ne rendono conto, ma hanno problemi di spazio e accorciano così. 🤷♀️
Circa 2 anni fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
🔥 Il lavoro cresce e il team STL si allarga. 🙂 Diamo il benvenuto a Sara Tirabassi, con cui collaboriamo felicemente già da un paio d'anni per i corsi della Scuola in ambito medico. Qui sotto la sua bio 👇👇👇 stl-formazione.it/chi-siamo/ #stlformazione #xl8 #traduzionemedica pic.twitter.com/LiKRJdyMUR
Circa 2 anni fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
👩🏫 TRADURRE IL FANTASY Tutto pronto per cominciare! Oggi, 19 aprile, saremo in aula per la prima lezione. 👉 Se volete aggiungervi e seguire il corso dall'inizio, potete ancora farlo da qui: bit.ly/3Yoju3f 🔸🔸🔸 #tradurreilfantasy #stlformazione #corsipertraduttori pic.twitter.com/KLyqis7Km9
Circa 2 anni fa dal Twitter di STL Formazione per traduttori via Twitter Web App
Privacy