Toggle navigation
Chi siamo
Corsi
Presentazione
Calendario dei Corsi
Corsi in Aula
Corsi On Line
Corsi On Demand
Regala un corso
Marketing Boutique
MDT
Traduzioni
Risorse Utili
Newsletter
Blog
Consulenti Convenzionati
Webinar Gratuiti
La Biblioteca di STL
Il vocabolario del traduttore
Contatti
Iscriviti alla newsletter
Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter!
Tutti gli articoli
Marzo 2025
Introduzione al copywriting
Novembre 2024
Il post-editing della traduzione automatica
Ottobre 2024
TRADOS STUDIO 2024 | CORSO BASE
Luglio 2024
Tradurre la cosmesi | Laboratori inglese-italiano
Giugno 2024
Tradurre la moda | Laboratorio inglese-italiano
La traduzione audiovisiva: adattamento per il doppiaggio e sottotitolazione
Maggio 2024
Le parole contano: come scrivere e tradurre usando un linguaggio ampio
Introduzione alla localizzazione
Marzo 2024
T9N, L10N, I18N, G11N | Globalizzazione e internazionalizzazione
Tradurre la moda | Laboratorio inglese-italiano
Febbraio 2024
T9N, L10N, I18N, G11N | Traduzione e localizzazione
Gennaio 2024
Introduzione agli strumenti CAT
Il post-editing della traduzione automatica
Lo scouting editoriale
Traduzione medica | Gli studi clinici
Dicembre 2023
La transcreation nel marketing e nella pubblicità
Novembre 2023
Tradurre la cosmesi
Ottobre 2023
EN o ENG? IT o ITA? E it-IT? | I codici per indicare le lingue
Settembre 2023
Tradurre la moda e il lusso | Hermès in the making: storie di lusso
Diventare traduttori | Metodo di traduzione tecnica
Lingua italiana | 5 espressioni che discriminano, anche se non sembra
Agosto 2023
Tradurre la moda e il lusso | Quando la parola diventa arte
OOS e IS | Out Of Scope e In Scope
Teoria e tecnica della traduzione. Strategie, testi e contesti
Luglio 2023
MTPE o PEMT | Machine Translation Post-Editing (o Post-Editing of Machine Translation)
Dal glossario al termbase: gestione terminologica e strumenti CAT
Tradurre la moda e il lusso | Laboratori inglese-italiano (lusso)
Oltre Le Parole | I brand del lusso sanno essere ironici?
Tradurre il fantasy
Come scrivere una proposta di traduzione
Dall’inglese all’italiano: EN > IT (o EN to IT)
Machine Translation e Strumenti CAT
Tradurre la moda e il lusso | Quando la parola diventa arte
Giugno 2023
NDA | Non-Disclosure Agreement
La transcreation nel marketing e nella pubblicità
LSO | Language Sign-Off o Linguistic Sign-Off
Come si traduce Zerocalcare in spagnolo: un’intervista a Carlos Mayor
Diventare traduttori | Machine Translation e Post-editing
Maggio 2023
Tradurre la moda e il lusso | Laboratori inglese-italiano (moda)
Diventare traduttori | Metodo di traduzione giuridica
BIBLIOTECA | Breve storia della moda in Italia
BIBLIOTECA | Le forme della moda
BIBLIOTECA | Come ti vesti
Traduzione medica | Il labirinto della terminologia
Note di STiLe | Il polso della situazione
Voglio aprire la partita Iva
articolo test per cat
Aprile 2023
Dal glossario al termbase: gestione terminologica e strumenti CAT
Machine Translation e Strumenti CAT
Tradurre (e comunicare) la moda e il lusso
Marzo 2023
Diventare traduttori | Machine Translation e Post-editing
La traduzione asseverata | Tutto quello che c’è da sapere
Multitasking, piccolo vademecum per ansiosi | doppioverso
Traduttori freelance | Come stabilire le tariffe di traduzione
Come scrivere una proposta di traduzione
Febbraio 2023
Tradurre il fantasy
Gennaio 2023
La traduzione asseverata | Tutto quello che c’è da sapere
Traduttori freelance | Come stabilire le tariffe di traduzione
Voglio aprire la partita Iva
La Palestra del traduttore | Medica | Tradurre i testi farmaceutici: RCP e FI
Ottobre 2022
La Palestra del traduttore | Medica | Tradurre i testi farmaceutici: RCP e FI
Settembre 2022
La Palestra del traduttore | Editoriale | Tradurre il turpiloquio
Freelance: un pomodoro vi salverà | doppioverso
Agosto 2022
Tradurre il marketing e la comunicazione aziendale
TRADOS STUDIO 2022 | CORSO BASE
Luglio 2022
Tradurre (e comunicare) la moda e il lusso
Tradurre i libri per bambini
Maggio 2022
Il mercato della traduzione | Panoramica e sviluppi
La collaborazione fra traduttori freelance
La Palestra del traduttore | Editoriale | Tradurre il turpiloquio
La traduzione medica
Il mercato della traduzione | Panoramica e sviluppi
Aprile 2022
La collaborazione fra traduttori freelance
Marzo 2022
Traduttori freelance: come scrivere un preventivo efficace
Tradurre la cosmesi
Tradurre i libri per bambini
Febbraio 2022
Tradurre la commercial women’s fiction
Libri per traduttori | STL consiglia
Gennaio 2022
La traduzione editoriale
Dicembre 2021
Transcreation e social media nelle istituzioni europee
Novembre 2021
CAT TOOLS | memoQ 9.8 | CORSO BASE
Tradurre la moda
Quando tradurre gratis… si può | doppioverso
Traduttori freelance: come scrivere un preventivo efficace
La traduzione giuridica tra Francia e Italia
Come creare un CV efficace per traduttori
Ottobre 2021
La traduzione medica
Scrittura inclusiva: strategie pratiche per chi scrive e traduce per lavoro
Come diventare traduttori
Agosto 2021
Chi è traduttore alzi la mano | La storia di Gianni Davico (bis!)
La retorica delle notti insonni | doppioverso
Tradurre la commercial women’s fiction
La traduzione giuridica tra Francia e Italia
Luglio 2021
La Palestra del traduttore | Esercizi di traduzione medica francese-italiano
doppioverso Reloaded | Professione traduttore editoriale
La Palestra del traduttore | Editoriale | Tradurre l’umorismo e la voce autoriale
Il traduttore editoriale come professionista | doppioverso reloaded
memoQ 9.8 | CORSO BASE
Tradurre il marketing
Giugno 2021
Tradurre la moda
La traduzione del diritto privato (tedesco-italiano)
La traduzione editoriale
Maggio 2021
La Palestra del traduttore | Medica | Tradurre testi in tema Covid-19
Tradurre la saggistica
Considera il dodo: strategie antiestinzione per traduttori | doppioverso
La Palestra del traduttore | Editoriale | Tradurre l’umorismo e la voce autoriale
SDL Trados Studio 2021 | SDL Multiterm
La Palestra del traduttore: laboratori per allenare le abilità traduttive
Aprile 2021
La Palestra del traduttore | Esercizi di traduzione medica francese-italiano
Tradurre la comunicazione per le istituzioni europee
Tradurre i testi di viaggio
Chi è traduttore alzi la mano | La storia di Marta Brotto
Formazione per traduttori: corsi on line e corsi on demand
Tradurre il marketing
Marzo 2021
La Palestra del traduttore – Esercizi di traduzione medica inglese-italiano
La transcreation: cos’è e perché i brand globali dovrebbero usarla
Il miracolo della saggistica | doppioverso
SDL Trados Studio 2021 | La revisione
La traduzione del diritto privato (tedesco-italiano)
La Palestra del traduttore | Esercizi di traduzione editoriale tedesco-italiano
Come lavorare con le agenzie di traduzione
Febbraio 2021
L’ABC degli strumenti CAT
Tradurre la saggistica
Tradurre i brevetti
Gennaio 2021
Formazione per traduttori: come sceglierla | doppioverso
Corsi on line per traduttori: 7 dritte per seguirli al meglio
CAT TOOLS | SDL Trados Studio 2021 – Corso base
Tradurre la comunicazione per le istituzioni europee
Dicembre 2020
Come farsi notare dai clienti grazie al personal branding
CHI È TRADUTTORE ALZI LA MANO | LA STORIA DI VALENTINA LAMBRUGO
10 cose per soprav(vivere) con un traduttore | doppioverso
La transcreation di testi di marketing e pubblicitari
La Palestra del traduttore | Esercizi di traduzione medica
Novembre 2020
La palestra del traduttore | Esercizi di traduzione editoriale tedesco-italiano
Tradurre i testi di viaggio
doppioverso reloaded | Il traduttore editoriale come professionista
Tradurre i brevetti
Tradurre i libri per bambini
Ottobre 2020
Traduzione giuridica | Elementi di diritto societario comparato
Come trovare il cliente ideale
La Palestra del traduttore | Esercizi di traduzione editoriale
Settembre 2020
Traduttori, 5 modi per aiutare la categoria | doppioverso
SDL TRADOS STUDIO 2021 – CORSO BASE
Traduttori in regime forfetario: le novità 2020 sulla tassazione dei compensi per cessione del diritto d’autore
Agosto 2020
Lo scouting editoriale
Non è il solito post da freelance piagnona (o forse sì?) | doppioverso
Luglio 2020
La transcreation di testi di marketing e pubblicitari
Le traduzioni della Bottega III – L’e-book
Elementi di diritto societario comparato
La palestra del traduttore – Esercizi di traduzione medica
Traduzione editoriale: 10 cose che avete sempre voluto sapere e non avete mai osato chiedere | doppioverso
Tradurre. Manuale teorico e pratico
Giugno 2020
Tradurre i libri per bambini
Traduzione editoriale | La traduzione per young adults
La Traduzione di Merda – Dietro le quinte con Ruben Vitiello
La traduzione tecnica
Maggio 2020
Tradurre tra le righe: come avvicinarsi al settore dell’alta moda
Sergio Paris, un interprete su LinkedIn
Perché c’è modo e modo: Hodor visto da dietro la porta
Marketing per traduttori freelance
Aprile 2020
Diventare traduttori
Io lavoro da casa… in sicurezza!
Marzo 2020
Cosa succede alla parola in rete?
Tradurre i documenti farmaceutici
Sito web: 5 cose da fare mentre #stiamoacasa
Transcreation: mito o realtà
Febbraio 2020
Vivere in un mondo tradotto
Gennaio 2020
Bottega on line di traduzione editoriale
Dicembre 2019
Tradurre e comunicare nelle istituzioni europee
Novembre 2019
Translators without Borders: Language is Life
Il sito web per traduttori freelance
Ottobre 2019
La traduzione medica
STL NEWS – OTTOBRE 2019
Luglio 2019
‘Come diventare traduttori di successo’ | doppioverso
STL NEWS – LUGLIO 2019
Giugno 2019
Le traduzioni della Bottega II – L’e-book
Introduzione alla localizzazione di siti web
STL NEWS – GIUGNO 2019
La traduzione giuridica
La Giornata del Traduttore
Maggio 2019
‘Trovare tutto su Internet’, di Marco Cevoli
STL NEWS – MAGGIO 2019
Kit di sopravvivenza per traduttori “nomadi”
Aprile 2019
Tradurre il giornalismo
Marzo 2019
‘Il museo della lingua italiana’, di Giuseppe Antonelli
Lo scouting editoriale
La revisione editoriale
Febbraio 2019
CHI È TRADUTTORE ALZI LA MANO – LA STORIA VALENTINA DI BENNARDO
‘Traduzioni estreme’, di Franco Nasi
‘La manomissione delle parole’, di Gianrico Carofiglio
Gennaio 2019
PISA 16 MARZO – LABORATORIO PRATICO PER TRADUTTORI FREELANCE ‘COME SCRIVERE PER PARLARE DI SÉ’
STL NEWS – GENNAIO 2019
Dicembre 2018
STL NEWS DICEMBRE – SOTTO L’ALBERO
Dal curriculum vitae al portfolio on line – Come presentarsi efficacemente
PISA 9 e 10 MARZO – QUANDO TRADURRE NON BASTA: I MIRACOLI DELL’ADATTAMENTO
Italiano Corretto
Novembre 2018
Il marketing per il traduttore e l’interprete: aumentare la tariffa e la qualità dei clienti
Corso on line – Tradurre il giornalismo
STL NEWS – N° 11 NOVEMBRE 2018
Ottobre 2018
CORSI ON DEMAND
STL NEWS – N° 10 OTTOBRE 2018
Settembre 2018
San Girolamo, il primo traduttore che si è fatto valere
GDPR per traduttori freelance
BRESCIA 1 DICEMBRE – Traduzione in pratica – Tradurre i contratti (inglese-italiano)
Video di presentazione della IV edizione della Bottega on line di traduzione editoriale
Incerti posti – STL intervista Marco Montemarano
STL NEWS – N° 9 SETTEMBRE 2018
CALENDARIO DEI CORSI
Luglio 2018
Le traduzioni della Bottega – L’e-book
Addio scheda carburante | Il Fisco per i Traduttori
Stop con lo split payment sulle fatture dei professionisti alla Pubblica Amministrazione: una piccola ma gradita iniezione di liquidità | Il Fisco per i Traduttori
Giugno 2018
STL NEWS – N° 6 GIUGNO 2018
PISA 22 SETTEMBRE – Traduzione in pratica – Tradurre i contratti (tedesco-italiano)
Maggio 2018
LinkedIn per Traduttori e Interpreti
STL NEWS – N° 5 MAGGIO 2018
Aprile 2018
TORINO SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO 2018 – I SEMINARI DI TRADUZIONE EDITORIALE
STL NEWS – N° 4 APRILE 2018
Marzo 2018
Webinar di presentazione dei laboratori di Italiano Corretto – il video
Tradurre il giallo
Webinar di presentazione dei laboratori di Italiano Corretto – 26 marzo
Corso on demand ‘Asseverazioni e legalizzazioni – Aspetti pratici, norme di riferimento e considerazioni etiche’
STL NEWS – N° 3 MARZO 2018
Febbraio 2018
Bologna 26-29 marzo – Bologna Children’s Book Fair – Traduttori
FINALMENTE ABOLITI I MODELLI INTRASTAT SU ACQUISTI DI BENI E SERVIZI | Il Fisco per i Traduttori
STL NEWS – SPECIALE ITALIANO CORRETTO
BOLOGNA 5 MAGGIO – Laboratorio ‘Personal branding per freelance’
Non perdiamoci di vista
PISA 21 APRILE – Laboratorio ‘Diventare traduttore medico’
STL NEWS – N° 2 FEBBRAIO 2018
Gennaio 2018
STL NEWS – N° 1 GENNAIO 2018
Diventaretraduttori.com, una nuova community per traduttori
BOLOGNA 17 MARZO – Laboratorio ‘Post-editing per la traduzione automatica: istruzioni per l’uso’
Dicembre 2017
STL NEWS – N° 12 DICEMBRE 2017
??STL NEWS – ASPETTANDO IL NATALE??
Specimen. The Babel Review of Translations | STL intervista Nausikaa Angelotti
Traduzione in pratica: I documenti societari (francese-italiano)
CONTRIBUENTI FORFETARI E COMPENSI IN REGIME DI DIRITTO D’AUTORE | Il Fisco per i Traduttori
Novembre 2017
BRESCIA 24 FEBBRAIO – Laboratorio ‘Diventare traduttore medico’
BOOKCITY 2017 (MILANO, 16-19 NOVEMBRE) – INCONTRI SULLA TRADUZIONE
PISA 25 Novembre 2017 – FAIR SATURDAY
CHI È TRADUTTORE ALZI LA MANO – LA STORIA DI GIULIANA MAFRICA
Traduzione in pratica: Prove di dialogo
Ottobre 2017
CHI È TRADUTTORE ALZI LA MANO – LA STORIA DI MARTA SCULTZ
Pisa Book Festival 2017 – STL intervista Lucia Della Porta
STL intervista Claudia Zonghetti
Settembre 2017
Migliorare il proprio posizionamento sul mercato – La GDT Intervista Marco Cevoli
Giornata del Traduttore: Laboratori su LinkedIn e specializzazione e posizionamento per traduttori – ISCRIZIONI RIAPERTE
STL NEWS – N° 9 SETTEMBRE 2017
Da Torino a Tokyo – l’appassionante viaggio di un traduttore di manga | Intervista a Fabiano Bertello
CHI È TRADUTTORE ALZI LA MANO – LA STORIA DI BARBARA DELFINO
LinkedIn, un mondo ancora tutto da esplorare – La GDT Intervista Mirko Saini
AVVISI: In chiusura le iscrizioni alla Giornata del Traduttore 2017
Agosto 2017
STL NEWS – N° 8 AGOSTO 2017
Italiano plurale: le lingue che scriviamo | STL intervista Mariarosa Bricchi
BOLOGNA 2 DICEMBRE – Laboratorio ‘Post-editing per la traduzione automatica: istruzioni per l’uso’
Luglio 2017
App per traduttori in vacanza (ma non troppo…) | doppioverso
STL NEWS – N° 7 LUGLIO 2017
Lo split payment per i liberi professionisti | Il Fisco per i Traduttori
MILANO 18-19 novembre TRADUTTORE E ADATTATORE: PERCHÉ PER REGGERE UNA PORTA, TOCCA PRIMA APRIRLA
Giugno 2017
Traduzione in pratica: in aula con Franca Cavagnoli
Traduzione in pratica – Imparare a tradurre, una riga alla volta
La lingua multidimensionale: intervista a Licia Corbolante
Maggio 2017
MILANO 23 e 24 settembre – Italiano plurale: le lingue che scriviamo
STL NEWS – N° 5 MAGGIO 2017
Aprile 2017
Corso on line ‘La revisione editoriale’
AUGURI DI BUONA PASQUA
La telenovela degli INTRASTAT, delle mini-dichiarazioni IVA e degli spesometri 2017 | Il Fisco per i Traduttori
STL NEWS – N° 4 APRILE 2017
Marzo 2017
Italiano Corretto (Pisa 12 e 13 maggio) – Avvisi
SOCIAL EXPRESS ITALIA – MILANO, 27 e 28 MAGGIO
MILANO 10 GIUGNO – Laboratorio di traduzione dallo spagnolo: la traduzione macedonia
Italiano Corretto (Pisa 12 e 13 maggio) – Iscrizioni a tariffa ridotta in scadenza
STL NEWS – N° 3 MARZO 2017
La #disputafelice: Vera Gheno e Bruno Mastroianni, 3 domande per 2| Italiano Corretto
Il traduttore insostituibile (e infaticabile): intervista a Marco Cevoli
STL NEWS – SPECIALE ITALIANO CORRETTO
Febbraio 2017
‘Il traduttore insostituibile’, di Marco Cevoli
SPECIALE: Italiano Corretto PISA 12 e 13 MAGGIO
Novità fiscali 2017: alcune precisazioni | Il Fisco per i Traduttori
CHI È TRADUTTORE ALZI LA MANO – LA STORIA DI MARTINA LUNARDELLI
BRESCIA 27 MAGGIO – Laboratorio ‘Diventare traduttore legale’
CHI È TRADUTTORE ALZI LA MANO – LA STORIA DI NATALIA BERTELLI
Webinar: Parla come scrivi, scrivi come parli
Corso on demand: Bullet Journal – Un metodo efficace per organizzare il lavoro e la vita quotidiana
Gennaio 2017
CHI È TRADUTTORE ALZI LA MANO – LA STORIA DI CHIARA COVATTA
Le novità fiscali del 2017 – Facciamo chiarezza | Il Fisco per i Traduttori
Project management per traduttori (livello avanzato)
STL NEWS – N° 1 GENNAIO 2017
CHI È TRADUTTORE ALZI LA MANO – LA STORIA DI FEDERICA BRUNIERA
Webinar: Punto e a capo – Guida pratica all’uso della punteggiatura
CHI È TRADUTTORE ALZI LA MANO – LA STORIA DI PAOLA PARIS
PISA 18-19 marzo TRADUTTORE E ADATTATORE: PERCHÉ PER REGGERE UNA PORTA, TOCCA PRIMA APRIRLA
Dicembre 2016
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
Addio modelli Intrastat e Black List e via alle Mini-dichiarazioni IVA| Il Fisco per i Traduttori
Traduttori sotto l’albero
Novembre 2016
Il fisco per i traduttori – Una nuova rubrica di consigli e approfondimenti contabili
Le partite IVA individuali in regime forfetario “start-up” | Il Fisco per i Traduttori
MILANO 28 GENNAIO – L’ITALIANO DEI TRADUTTORI
PISA 11 FEBBRAIO – Laboratorio ‘Tradurre i testi turistici’
MILANO 25 FEBBRAIO – Diari segreti: la traduzione della letteratura per young adults
I CAT TOOL – STL intervista Marco Cevoli
Ottobre 2016
TRANSLATION DAY | Pisa Book Festival 2016
AVVISI: CHIUSURA ISCRIZIONI EARLY BIRD AL LABORATORIO ‘TRADURRE IL RITMO E IL CORPO SONORO DEL TESTO’
STL NEWS – N° 10 OTTOBRE 2016
Tradurre il giornalismo – STL intervista Chiara Rizzo
Settembre 2016
Bottega on line di traduzione editoriale
A che santo votarci
STL NEWS – N° 9 SETTEMBRE 2016
La Giornata del Traduttore, storia di un’avventura | GdTrad
Agosto 2016
Post-vacation blues
MILANO 30 OTTOBRE – L’ITALIANO DEI TRADUTTORI
Sogno di un giorno di mezza estate | di Fabiano Bertello
STL NEWS – N° 8 AGOSTO 2016
Bottega on line di traduzione editoriale – STL intervista Barbara Ronca
Sogni che arrivano marciando (in punta di piedi) | di Silvia Ghiara
Luglio 2016
MILANO 26 NOVEMBRE: Tradurre il ritmo e il corpo sonoro del testo
PISA 5 NOVEMBRE – Laboratorio ‘Diventare traduttore legale’
A passeggio per il mondo
Gamification: apprendere velocemente divertendosi
PISA 19 NOVEMBRE – TRADURRE IL GIORNALISMO
CHI È TRADUTTORE ALZI LA MANO – LA STORIA DI CHIARA RIZZO
Giugno 2016
STL NEWS – N° 6 GIUGNO 2016
La Giornata del Traduttore presenta Matecat: CAT, MT e QA in un solo strumento open source
Corso on line: Speciale ‘Il nuovo diritto dei contratti francese – una sfida per i traduttori’
Bottega on line di traduzione editoriale
CHI È TRADUTTORE ALZI LA MANO – LA STORIA DI FRANCESCA MAZZA
SOCIAL EXPRESS ITALIA – PISA, 18 e 19 GIUGNO
STL intervista Elisa Pesce, traduttrice ed esperta di marketing in ambito enoturistico
MILANO 29 OTTOBRE – L’ITALIANO DEI TRADUTTORI
Quando una passione conquista il web – Intervista a M. P. Montoro | La Giornata del Traduttore
Maggio 2016
CHI È TRADUTTORE ALZI LA MANO – LA STORIA DI GIANNI DAVICO
Adelante con juicio
Corso on demand: Introduzione a memoQ 2015
Docere, movere e delectare
STL NEWS – N° 5 MAGGIO 2016
Vita da Freelance | STL intervista Eleonora Cadelli
Aprile 2016
CHI È TRADUTTORE ALZI LA MANO – LA STORIA DI MARIA RITA LANA
TORINO SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO 2016 – I SEMINARI DI TRADUZIONE EDITORIALE
STL NEWS – N° 4 APRILE 2016
Social media marketing | STL intervista Gaetano Torrisi
Bologna 4-7 Aprile – Bologna Children’s Book Fair – Traduttori
Questione di lingue: Pisa e Livorno
PISA 15 aprile: Un anno di Lercio
Corso on line ‘Il marketing digitale dei servizi di traduzione: l’importanza di un approccio strategico’
Marzo 2016
STL NEWS – N° 3 MARZO 2016
Lo stato di salute della nostra lingua
AUGURI DI BUONA PASQUA
MILANO 11 GIUGNO Seminario di transcreation dei testi pubblicitari e promozionali
PISA 21 MAGGIO 2016 Laboratorio di introduzione alla traduzione medica
STL intervista Valentina Daniele
Febbraio 2016
Italiano Corretto (Pisa 15 e 16 aprile) – Iscrizioni a tariffa ridotta in scadenza
Hashtag petaloso
L’hashtag va bene con tutto? | Italiano Corretto
Corso on demand: Traduttori si diventa – La traduzione editoriale
Italiano Corretto intervista Andrea Michielotto di Lercio.it
CHI È TRADUTTORE ALZI LA MANO – LA STORIA DI MARIA IAVAZZO
STL NEWS – N° 2 FEBBRAIO 2016
Gennaio 2016
PISA 19 MARZO LABORATORIO DI TRADUZIONE EDITORIALE ‘SE C’È UN DRAGO, DEV’ESSERE UN FANTASY’
STL intervista Marina Rullo, fondatrice di BIBLIT
CHI È TRADUTTORE ALZI LA MANO – LA STORIA DI GERMANA AMALDI
Found in Translation – Speciale classici |doppioverso
“La situazione è grammatica” | STL intervista Andrea De Benedetti
Tradurre graphic novel: intervista a Laurent Lombard
Corso on line ‘La revisione editoriale’
STL NEWS – N° 1 GENNAIO 2016
La Befana di Joyce
Dicembre 2015
Nuova traduzione per Moby-Dick
STL NEWS – N° 12 DICEMBRE 2015
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO!
CHI È TRADUTTORE ALZI LA MANO – LA STORIA DI VALENTINA STAGNARO
MILANO 27 FEBBRAIO: TRADURRE I CLASSICI AMERICANI
Il suo ultimo libro, i suoi personaggi, l’attualità, la scrittura e la traduzione: “Per tutto l’oro del mondo”| STL intervista Massimo Carlotto
SPECIALE: Italiano Corretto
CHI È TRADUTTORE ALZI LA MANO – LA STORIA DI ANGELA MONETTA
Novembre 2015
AVVISI: CHIUSURA ISCRIZIONI EARLY BIRD AL WEBINAR ‘INTRODUZIONE A MEMOQ’
PISA 13 FEBBRAIO UNA VOCE VERA: TRADURRE DIALOGHI E MONOLOGHI
TRANSLATION DAY | Pisa Book Festival
CHI È TRADUTTORE ALZI LA MANO – LA STORIA DI MARTINA RUSSO
Ottobre 2015
AVVISI: CHIUSURA ISCRIZIONI EARLY BIRD A ‘BILANCI A CONFRONTO’ – LABORATORIO DI TRADUZIONE DAL TEDESCO ALL’ITALIANO E VICEVERSA
AVVISI: CHIUSURA ISCRIZIONI EARLY BIRD AL SEMINARIO ‘INTERPRETE, UNA PROFESSIONE DIFFICILE E AFFASCINANTE’
AVVISI: CHIUSURA ISCRIZIONI EARLY BIRD AL WEBINAR ‘PROJECT MANAGEMENT PER TRADUTTORI (LIVELLO AVANZATO)’
‘Bilanci a confronto’ Laboratorio di traduzione dal tedesco all’italiano e viceversa – STL intervista M. Manzin
CHI È TRADUTTORE ALZI LA MANO – LA STORIA DI DANIELA ZAMBRINI
Settembre 2015
GIORNATA MONDIALE DELLA TRADUZIONE
Tradurre John Fante – Intervista a Francesco Durante
AVVISI: CHIUSURA ISCRIZIONI EARLY BIRD AL LABORATORIO ‘TRADUTTORE E ADATTATORE: FRATELLI MA NON GEMELLI’
STL NEWS – N° 9 SETTEMBRE 2015
CHI È TRADUTTORE ALZI LA MANO – LA STORIA DI SARA CAVARERO
AVVISI: IN CHIUSURA LE ISCRIZIONI ALLA GIORNATA DEL TRADUTTORE 2015
STL INTERVISTA CLAUDIA ZONGHETTI
INTERPRETE, UNA PROFESSIONE DIFFICILE E AFFASCINANTE – STL INTERVISTA C. CHIAPEROTTI
Intervista a Enrico Terrinoni, traduttore di Joyce| Note al traduttore
Giornata europea delle lingue – 26 settembre
Corsi di formazione per traduttori e interpreti – Iscrizioni in chiusura e scadenze early bird imminenti
Tradurre giornalismo – Raccontare l’oggi | C. Rizzo su doppioverso
CHI È TRADUTTORE ALZI LA MANO – LA STORIA DI LORENA DI NOLA
Festival della comunicazione | 10-13 settembre Camogli
La stanza di Franca Cavagnoli | La stanza del traduttore
CHI È TRADUTTORE ALZI LA MANO – LA STORIA DI STEFANIA MARINONI
Agosto 2015
CORSO ON DEMAND: MORFOLOGIA ITALIANA PER TRADUTTORI
STL intervista M.P. Montoro, Terminologist and Web Content Manager al Parlamento Europeo
AVVISI: CHIUSURA ISCRIZIONI EARLY BIRD AL CORSO DI TRADUZIONE FINANZIARIA “IL RISPARMIO GESTITO”
CHI È TRADUTTORE ALZI LA MANO – STORIE DI UNA PROFESSIONE
STL NEWS – N° 8 AGOSTO 2015
TORINO 21 NOVEMBRE Seminario: Interprete, una professione difficile e affascinante
Luglio 2015
PISA 24-25 Ottobre Seminario ‘Traduttore e adattatore: fratelli ma non gemelli’
LUMINUSA – STL INTERVISTA FRANCA CAVAGNOLI
AVVISI: IN CHIUSURA LE ISCRIZIONI A TARIFFA RIDOTTA ALLA GIORNATA DEL TRADUTTORE 2015
10 Luglio Incontriamo B. Ronca e C. Rizzo relatrici alla Giornata del Traduttore
3 LUGLIO INCONTRIAMO VALERIA ALIPERTA RELATRICE ALLA GIORNATA DEL TRADUTTORE 2015
Giugno 2015
26 Giugno Incontriamo U. Macchi relatore alla Giornata del Traduttore 2015
Il risparmio gestito – Corso on line di traduzione finanziaria dall’inglese
10 Giugno Webinar di presentazione della III edizione della Giornata del Traduttore
PISA 28 novembre – ‘Bilanci a confronto’ Laboratorio di traduzione dal tedesco all’italiano e viceversa
Traduttori si diventa: la traduzione editoriale – Intervista a C. Rizzo e M. Traini
Maggio 2015
TRADUZIONE EDITORIALE | LA REVISIONE | INTERVISTA A G. SCOCCHERA
La Giornata del Traduttore PISA 9-10 ottobre 2015
Una giornata al Salone del libro di Torino… parlando di traduzione
Diventare traduttori: la traduzione editoriale
STL NEWS – N. 5 maggio 2015
TORINO Salone internazionale del libro 2015 – I SEMINARI DI TRADUZIONE EDITORIALE
Aprile 2015
DIVENTARE TRADUTTORI – La traduzione della narrativa d’autore | Intervista a Federica Aceto
Traduttori si diventa: la traduzione editoriale – Intervista a Giuseppe Bonavia
Traduttori si diventa: la traduzione editoriale – Intervista a Barbara Ronca
Corso on line: Traduttori si diventa – La traduzione editoriale. EARLY BIRD IN CHIUSURA
AUGURI DI BUONA PASQUA
Vacanza studio con Huck Finn e Jay Gatsby, dal 17 al 20 giugno 2015
Marzo 2015
MORFOLOGIA ITALIANA PER TRADUTTORI – STL INTERVISTA FRANCESCO URZÌ
AVVISI: Iscrizioni in chiusura e scadenze early bird imminenti
Febbraio 2015
Falsi d’autore – STL intervista Daniele Petruccioli
TRADURRE LA LINGUA DEI GIOVANI – STL intervista Franca Cavagnoli
La traduzione del fumetto e del graphic novel – STL intervista Leonardo Rizzi
Gennaio 2015
CORSO ON LINE: SPECIALE LEGGE DI STABILITÀ 2015 NOVITÀ CONTRIBUTIVE E FISCALI PER TRADUTTORI/INTERPRETI
Corso per aspiranti traduttori editoriali ‘La bottega virtuale del traduttore’. Iscrizioni Chiuse
La traduzione editoriale – STL intervista Anna Mioni
STL NEWS – Gennaio 2015
WEBINAR: SPECIALE LEGGE DI STABILITÀ 2015 – NOVITÀ CONTRIBUTIVE E FISCALI PER TRADUTTORI/INTERPRETI
MILANO 14 MARZO 2015 – Corso di traduzione editoriale dall’inglese – Tradurre la lingua dei giovani
Project management per traduttori – STL intervista Marco Cevoli
I corsi di gennaio e febbraio – Avvisi e scadenze iscrizioni
Pisa 21 febbraio 2015 – La bottega virtuale del traduttore – Esperienze pratiche di traduzione e revisione
Dicembre 2014
Pisa 7 marzo 2015 Laboratorio di traduzione del fumetto e del graphic novel
Ciao mondo!
La newsletter di STL – 19 dicembre 2014
The automatic translation of institutional and legal texts – Still Utopia? | di F. Urzì
CORSO ON LINE DI TRADUZIONE GIURIDICA: IL CONTRATTO INTERNAZIONALE E LA CONVENZIONE DI VIENNA
Concorso di traduzione “In Altre Parole” | BOLOGNA CHILDREN’S BOOK FAIR
Novembre 2014
Introduzione al Project Management per traduttori
Pisa Book Festival 2014 – Spazio al mondo della traduzione
La traduzione come sistema circolatorio delle letterature del mondo | Bookcity Milano 2014
Tradurre da lingue lontane | Bookcity Milano 2014
Speciale Pisa Book Festival – Intervista a Bruno Berni
STL intervista Federica Aceto
La newsletter di STL – 3 novembre 2014
Ottobre 2014
LUCCA COMICS & GAMES – STL AL TRANSLATION SLAM
Pisa Book Festival – I laboratori di traduzione letteraria
Pisa Book Festival 2014 | Incontri sulla traduzione editoriale
Firenze 31 gennaio 2015 Tradurre il vintage – Laboratorio di traduzione editoriale dall’inglese
La Giornata del Traduttore 2014 | Tiriamo le somme
Traduttori si diventa – I CAT TOOLS, un articolo di Serena Menchise
Lucca Comics & Games – Translation Slam
MILANO 29 novembre 2014 Laboratorio di traduzione editoriale Spagnolo-Italiano
TRADUTTORI SI DIVENTA – La cura dell’aspetto grafico nella comunicazione professionale |STL intervista Angela Stelli
TRADUTTORI SI DIVENTA – Il personal branding |Intervista a Fulvio Julita
Settembre 2014
TRADUTTORI SI DIVENTA – Fare networking | Intervista a Valeria Aliperta
TRADUTTORI SI DIVENTA – La conclusione del contratto | Un articolo di Luca Lovisolo
DIVENTARE TRADUTTORI – L’importanza della specializzazione | Intervista a Barbara Ronca
Storie di traduttori (e clienti) felici | Un’intervista ad Andrea Spila
PISA 13 settembre 2014 – MONICA PARESCHI, E’ di vetro quest’aria
Agosto 2014
La newsletter di STL – 25 agosto 2014
AVVISI: Data chiusura iscrizioni dei Laboratori per traduttori del 19 settembre a PISA
Asseverazioni – Sospensione feriale Tribunale di Pisa
Luglio 2014
MILANO 11 ottobre 2014 SEMINARIO DI TRADUZIONE PER IL DOPPIAGGIO DALLA LINGUA INGLESE “MA CHI HA TRADOTTO QUESTO FILM?”
Traduttori si diventa – Corso on demand per aspiranti traduttori
Giugno 2014
Formazione: ci vediamo a Settembre!
ROMA 11 aprile 2015 Laboratorio di traduzione giuridica dal tedesco all’italiano e viceversa
La Giornata del Traduttore – iscrizioni a tariffa ridotta in scadenza
11 giugno – Webinar gratuito del ciclo ‘Incontri’ – STL e EST incontrano B. Ronca e A. Mioni
ROMA 5 giugno – Non uno stormo di uccelli ma l’Usignolo. Tradurre Roberto Bolaño
Maggio 2014
29 maggio – Webinar gratuito del ciclo ‘Incontri’ – STL e EST incontrano Marco Cevoli
La newsletter di STL – 14 maggio 2014
15 maggio 2014 – Webinar di presentazione della II Edizione della Giornata del Traduttore
AVVISI: Iscrizioni in chiusura e scadenze early bird imminenti
Aprile 2014
AUGURI DI BUONA PASQUA
CORSO ON LINE: Laboratorio di traduzione giuridica francese-italiano. I contratti internazionali
Salone Internazionale del Libro 2014 – L’AUTOREINVISIBILE
Seminario “Tradurre il passato: tra romanzo storico e fantasy” – Firenze 7 giugno
I requisiti relativi all’attività professionale del traduttore e dell’interprete in un progetto di norma UNI
Marzo 2014
MILANO 24 maggio 2014 – Seminario ‘Diventare traduttore legale’
Festival internazionale di letteratura a Venezia – dal 2 al 5 aprile 2014
Il decreto legislativo sul diritto all’interpretazione e alla traduzione nei procedimenti penali
Tribunale di Pisa – Ripristinato il servizio di asseverazione di traduzioni e perizie
Pisa 27 marzo – Presentazione de ‘Il Vademecum del traduttore’ di A. Di Gregorio
Giornata mondiale della poesia – 21 marzo – Iniziative a Roma
LETTURA DI APPROFONDIMENTO IN VISTA DEL CORSO DI TRADUZIONE DI FUMETTO
AVVISI: Iscrizioni in chiusura e scadenze early bird imminenti
PISA 8 Marzo – Traduttori si diventa
Febbraio 2014
AVVISI: Iscrizioni in chiusura e scadenza early bird – 28 febbraio
La newsletter di STL – 27 febbraio 2014
Tribunale di Pisa – Raccolta firme per ripristino servizio asseverazione traduzioni e perizie
La newsletter di STL – 21 febbraio 2014
Corso di traduzione di fumetto – 12 e 13 aprile 2014
La letteratura di viaggio | un post di Barbara Ronca
Bologna 24-27 Marzo – Bologna Children’s Book Fair – Traduttori
FIRENZE 5 APRILE – CORSO: LO SCOUTING EDITORIALE
PISA 22 MARZO – ‘Ossi’ et amo: tradurre la letteratura della DDR
‘Traduttori si diventa’. STL intervista Giuseppe Bonavia
I linguaggi settoriali nel giallo
Gennaio 2014
Il quaderno degli appunti: I linguaggi settoriali in letteratura
L’importanza di una buona traduzione del contratto
Chiara Serani intervista Bruno Berni
Il blog sugli editori che pagano
PISA 8 marzo 2014 – Traduttori si diventa: aspetti contabili e fiscali per chi vuole avviarsi alla professione di freelance
Letture
I corsi di gennaio e febbraio – Avvisi e scadenze iscrizioni
Pisa, 15 marzo 2014 – Corso: ‘Tradurre la letteratura di viaggio’
Dicembre 2013
Corso ‘Il trust in Italia’ – Intervista a Barbara Arrighetti
PISA 1° marzo 2014 – Tradurre i linguaggi settoriali in letteratura – Strumenti e idee
BUONE FESTE
Corso online di MS Word e MS Excel – Come usarli in modo efficace e professionale
SEGMENTI
PISA 15 febbraio 2014 – Laboratorio di traduzione di contratti dal tedesco
Corso online: ITALIANO LINGUA DI ARRIVO – Varietà, registri e sottocodici dell’italiano contemporaneo nella traduzione tecnica e letteraria
Pisa, 8 febbraio 2014 – Workshop: ‘Cannella, cioccolato e tacchi dodici – La traduzione della letteratura commerciale femminile’
Novembre 2013
Intervista a Laura Prandino | Radio Archomai
N. 5 della Rivista ‘Tradurre’ | a cura di Giovanni Greco
Laboratorio di traduzione giuridica dal francese – Iscrizioni Chiuse
Pisa Book Festival | Incontri sulla traduzione editoriale
AVVISI – Iscrizioni in scadenza corsi novembre 2013
Corso ‘Diventare traduttore legale’ – Iscrizioni Chiuse
La ‘specializzazione’| Intervento di Claudia Benetello alla Giornata del Traduttore
Perché “inglese degli altri” e non “narrativa postcoloniale” | un post di Laura Prandino
Ottobre 2013
Due chiacchiere con Laura Prandino
La responsabilità del traduttore giuridico
Corso di Revisione editoriale – Iscrizioni Chiuse
Il quaderno degli appunti: L’ultima lettura
«Tradurre è un lusso? Le opportunità dell’universo del Luxury» | di Sara Radaelli alla Giornata del Traduttore
Corso di revisione editoriale del 9 novembre 2013 – La ‘revision clinic’
Le tecnologie sono nostre amiche | Intervista ad Andrea Spila
Settembre 2013
Intervista a Federica Aceto | Radio Archomai
Il quaderno degli appunti: Tradurre romanzi
Milano 27 settembre 2013 – La tutela brevettuale nell’Unione Europea
Corso di Introduzione alla Localizzazione – Iscrizioni Chiuse
Il quaderno degli appunti: domestication vs foreignization – un post di Federica Aceto
AVVISI – Iscrizioni ed early bird in scadenza corsi settembre-ottobre 2013
26 settembre – Giornata europea delle lingue
Il quaderno degli appunti: invisibilità e domestication
JUVENES TRANSLATORES 2013
Il quaderno degli appunti: Domestication vs Foreignization
La newsletter di STL – 6 settembre 2013
Agosto 2013
14 settembre – La Giornata del traduttore – Comunicazioni
Introduzione alla localizzazione – 4 incontri online da 90′
Processo penale: diritti di informazione, traduzione ed interpretariato | ALTALEX
AVVISI – Iscrizioni ed early bird in scadenza corsi settembre-ottobre 2013
“Tradurre idee, non solo parole” – L’Unione europea cerca traduttori freelance
Luglio 2013
La giornata del traduttore – PISA 14 settembre 2013
PISA 16 novembre 2013 – Seminario ‘Diventare traduttore legale’
FIRENZE, 21 settembre 2013 – Seminario “Tradurre la letteratura per ragazzi”
Sono illegittimi gli accertamenti basati esclusivamente sulle risultanze degli Studi di Settore | di Giuseppe Bonavia
Giugno 2013
Firenze, 30 novembre 2013 – Seminario “Tradurre l’inglese degli altri”
9 novembre 2013 MILANO – Seminario di revisione editoriale
Riguardo all’aumento delle imposte di bollo
26 giugno 2013 – da oggi aumento delle imposte di bollo
MILANO 23 novembre 2013 – Laboratorio di traduzione giuridica dal francese – I contratti internazionali
Firenze, 26 ottobre 2013 – Seminario “Tradurre narrativa d’autore dallo spagnolo. Strategie, tecniche e strumenti”
Firenze, 12 ottobre 2013 – Seminario “Adattare o non adattare. Domestication vs foreignization”
La formazione di STL – Tiriamo le somme
Maggio 2013
Corso introduttivo alla lingua croata – 13 giugno – ROMA
Salone del Libro 2013, Torino – L’Officina del Traduttore
Inchiesta sulle tariffe per le traduzioni in diritto d’autore 2011
Fahrenheit – precariato editoriale
INDAGINE sulla revisione editoriale EN>IT
Il programma degli incontri professionali al Salone Internazionale del Libro di Torino: I mestieri del libro, dal traduttore al libraio
Aprile 2013
Vito Nucci a Pisa: il post-Scarabocchi
Come si diventa traduttori giuridici – un incontro on line con Luca Lovisolo
23 aprile 2013 – Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore
25-26 maggio 2013, PISA: Laboratorio di traduzione giuridica dal tedesco all’italiano e viceversa – Iscrizioni Chiuse
AVVISI – Iscrizioni ed early bird in scadenza corsi maggio 2013
Rimborsi IRAP a prima richiesta – un post di Giuseppe Bonavia
Marzo 2013
Banking glossaries
Strade Magazine | numero 4
AVVISI – Iscrizioni ed early bird in scadenza corsi aprile-maggio 2013
Corte di giustizia UE – Collaboratori free-lance
Torino – 11 maggio 2013 – Workshop sugli adempimenti fiscali e contributivi del traduttore/interprete professionista
I seminari del mercoledì | Milano Lingue
Introduzione a MemoQ: incontro con la docente Serena Menchise
Febbraio 2013
Un caffè con Serena Menchise – Parliamo di memoQ
GLOSSARISSIMO – A cura di Stefano Kalifire e Frauke Joris
21 febbraio – International Mother Language Day
STL e Assointerpreti
Bologna 25-28 marzo – Fiera del libro per ragazzi – Eventi dedicati alla traduzione
Corso introduttivo di russo gratuito – Roma, Casa delle Traduzioni
13 febbraio 2013 – Franca Cavagnoli alla Casa delle Traduzioni – Roma
PISA 10 marzo 2013 – Laboratorio di traduzione degli atti processuali civili e penali inglese-italiano
Il teatro e la traduzione – STL incontra Daniele Petruccioli
Gennaio 2013
La scrittura teatrale
Introduzione a memoQ – 3 incontri online da 90′ (11-18 e 25 marzo 2013)
Appunti di scrittura: 36 consigli da Umberto Eco | Magrathea
Estensione del periodo di spettanza dell’indennità di maternità per le lavoratrici iscritte alla Gestione Separata INPS
PRONTI…VIA!
Dicembre 2012
ROMA 13 aprile 2013 – Laboratorio di traduzione giuridica dal tedesco
The Global Hamlet
Il DDL Associazioni Professionali è legge dello Stato
BUONE FESTE
La responsabilità del traduttore giuridico e la nostra proposta formativa
Un focus sul Pisa Book Festival 2012
Online Winter School 2013: il programma della scuola invernale per traduttori
Novembre 2012
PISA 25-26 maggio 2013 – Laboratorio di traduzione giuridica dal tedesco all’italiano e viceversa
PISA 9 marzo 2013 – Laboratorio di traduzione degli atti processuali civili e penali inglese-italiano
PISA, 20 APRILE 2013 – SEMINARIO “TRADURRE LA LETTERATURA PER RAGAZZI”
PISA 9 febbraio 2013 – Seminario di Transcreation dei testi pubblicitari e promozionali dall’inglese all’italiano
Articoli di marketing per traduttori
Arkadia Translations – Selezione revisore in house – Stage retribuito
PISA 23 febbraio 2013 – Laboratorio di traduzione teatrale dall’inglese
PISA 19 gennaio 2013 – Laboratorio di traduzione giuridica dal francese – I contratti internazionali
MILANO 26 GENNAIO 2013 – SEMINARIO DI TRADUZIONE EDITORIALE – IL RAPPORTO CON IL TESTO
La traduzione al Pisa Book Festival – 23, 24 e 25 novembre
Ottobre 2012
Come scrivere un CV efficace – un post su “L’Artigiano di Babele”
A caval donato non si guarda in bocca – un post di Marco Cevoli
Il tocco personale – un post di Gianni Davico
AVVISI CORSI CHIUSI
Intervista a Isabella Mangani, traduttrice giuridica. Di A. Spila
Settembre 2012
TARIFFE DI TRADUZIONE
Localizzazione: l’era dell’ingegneria linguistica è alle porte
Localizzazione: quando lingua, cultura e tecnologia si incontrano, un articolo di Serena Menchise per STL
10 NOVEMBRE 2012 MILANO – WORKSHOP DI TRADUZIONE FINANZIARIA DALL’INGLESE
Tradurre
La traduzione e le procedure fallimentari – Un post di Luca Lovisolo
Iscrizioni ed early bird in scadenza
Agosto 2012
Perché un traduttore è (anche) uno scrittore
Iscrizioni e early bird in scadenza
GRUPPI DI SUPPORTO TERMINOLOGICO SU FACEBOOK
Interpreti non pagati saltano le udienze
Inauguriamo la nostra nuova newsletter!
I corsi a settembre – early bird in scadenza
Luglio 2012
CORSO ON LINE: 29 ottobre – 5 e 12 novembre: CAT OPEN SOURCE – Introduzione a OMEGA T
Per entrare in contatto con le case editrici basta inviare un CV dettagliato?
Come si diventa traduttori letterari?… un post di Chiara Marmugi
18 e 25 settembre 2012 – CORSO ON LINE – Gli aspetti legali e fiscali delle traduzioni in diritto d’autore
WORKSHOP PISA 1° DICEMBRE 2012 – Nel laboratorio di un traduttore
ROMA 27 ottobre 2012 – CORSO DI INTRODUZIONE ALLA TRADUZIONE GIURIDICA DALL’INGLESE
Giugno 2012
PISA 20 ottobre 2012 – Seminario di INTRODUZIONE ALLA LOCALIZZAZIONE
17 novembre 2012 PISA – Seminario di revisione editoriale
29 settembre 2012 MILANO – WORKSHOP DI TRADUZIONE FINANZIARIA DALL’INGLESE
Errori di traduzione giuridica: problema di forma o di sostanza? – Un post di Luca Lovisolo
MILANO 15 settembre 2012 – Seminario di traduzione editoriale 1 – Primi passi nel mondo dell’editoria
PISA 13 ottobre 2012 – Seminario di traduzione per il doppiaggio dalla lingua inglese – IL TRADITÓRE TRÀDÌTO
Imminente uscita del Dizionario di Inglese Legale Applicato
Lunedì 11 giugno, dalle 14 alle 14.30 EST incontra STL: un caffè con Sabrina e Andrea
STRADE PRESENTA STRADE MAGAZINE
Traduttore Cerca Aiuto
EPSO – bando del concorso per traduttori di lingua italiana
Maggio 2012
Traduzione &Traduttori a cura di Antonio Bibbò.
La palestra del traduttore – ROMA, 23-24 giugno
Franca Cavagnoli | Elogio del dizionario
CORSO ON LINE: “Tra un lavoro e l’altro – Strategie per un marketing efficace”
CORSO DI TRADUZIONE GIURIDICA DAL TEDESCO DEL 9 GIUGNO A PISA – Scadenza early bird
La potenza dei social media
LABORATORI DI TRADUZIONE GIURIDICA DALL’INGLESE E DAL TEDESCO (maggio-giugno 2012, PISA)
Aprile 2012
OmegaT – uno strumento di traduzione assistita gratuito e open source
APERITIVI “SOCIAL” E STRATEGIE DI MARKETING
Traduzioni e social media marketing – Riflessioni su un post di Daniela Corrado
La metodologia della traduzione giuridica
Marco Cevoli e i social media – un post di A. Spila
CORSO ON LINE – 13 e 20 aprile 2012 – Il traduttore e interprete professionista e il fisco 2012
La traduzione di testi legali – Metodologia e Traduzione di documenti societari dall’inglese
La pianificazione delle attività sui Social Media
CORSO 14 aprile 2012, MILANO: NEL LABORATORIO DI UN TRADUTTORE – Iscrizioni Chiuse
Marzo 2012
La parola al traduttore: ‘To frown’, ‘to roll one’s eyes’, ‘to shrug’: tradurre la mimica giovanile (tratto da: “La parola al traduttore”)
Iscrizioni e early bird in scadenza
Febbraio 2012
PISA 5 maggio 2012 – WORKSHOP: SOCIAL MEDIA MARKETING (Farsi) conoscere in rete
PISA, 21 APRILE 2012 – SEMINARIO DI TRADUZIONE EDITORIALE – IL RAPPORTO CON IL TESTO
CORSO DI TRADUZIONE EDITORIALE del 25 febbraio 2012 a PISA – Prenotazioni seconda giornata
PILLOLE DI SEMINARIO – La filiera del libro, un post di Chiara Marmugi
MILANO 13 aprile 2012 – IL TRADUTTORE/INTERPRETE PROFESSIONISTA ED IL FISCO DEL 2012
TUTELA SANITARIA PER TRADUTTORI E SCRITTORI Convenzione dedicata a Elisabetta Sandri
Roma Casa delle Traduzioni: 3 febbraio ore 18.00 – Franca Cavagnoli – La voce del testo. L’arte e il mestiere di tradurre
PISA 9 giugno 2012 – Laboratorio di traduzione giuridica dal tedesco
Gennaio 2012
PISA 17 marzo 2012 – WORKSHOP DI TRADUZIONE TECNICA DALL’INGLESE IN TECNOLOGIE DEI PROCESSI DI PRODUZIONE
WORKSHOP MILANO 14 APRILE 2012 – Nel laboratorio di un traduttore – Come stabilire le basi della professione, trovare clienti e vendere con profitto
Università Ca’ Foscari Venezia 5-6 Marzo – Corso “Il mercato dell’interpretariato e della traduzione in Italia”
LEGALIZZAZIONE DI ATTI E DOCUMENTI – UNA RISPOSTA DEL MINISTERO DEGLI ESTERI
Studiare, leggere, confrontare, scrivere…anticipazioni sul corso di traduzione editoriale del 25 febbraio, di Chiara Marmugi
Le dame, i cavalieri, l’arme… nel gergo finanziario delle fusioni e delle acquisizioni – di Barbara Arrighetti
Dicembre 2011
INFO: Workshop di traduzione finanziaria dall’inglese del 28 gennaio 2012 – Iscrizioni seconda giornata
BUONE FESTE
PISA 27 maggio 2012 – Laboratorio di traduzione giuridica inglese-italiano. I documenti societari
26 MAGGIO 2012 PISA – WORKSHOP DI METODOLOGIA DELLA TRADUZIONE GIURIDICA INGLESE-ITALIANO
WORKSHOP PISA 21 gennaio 2012 – LA TRADUZIONE GIURIDICA DALLO SPAGNOLO
ROMA 7 dicembre – Presentazione della rivista “Tradurre”
Novembre 2011
WORKSHOP TORINO 3 DICEMBRE 2011 – Il marketing per il traduttore professionista – Strategie e modalità operative – REMINDER
25 febbraio 2012 PISA – SEMINARIO DI TRADUZIONE EDITORIALE – PRIMI PASSI NEL MONDO DELL’EDITORIA
28 gennaio 2012 PISA – WORKSHOP DI TRADUZIONE FINANZIARIA DALL’INGLESE
LAVORO DI SQUADRA
Ottobre 2011
Laboratori di traduzione giuridica – Pisa, 11 e 12 novembre – REMINDER
Facebook, Twitter, Linkedin & C.
WORKSHOP ROMA 22 ottobre – Gli adempimenti fiscali del traduttore/interprete professionista – Iscrizioni in scadenza
Docenti coraggiosi
LA WIKIPEDIA ITALIANA SI AUTO OSCURA
Le tariffe di Elisabetta
Settembre 2011
Due workshop sugli aspetti legali e fiscali della professione del traduttore: PISA 8 ottobre – ROMA 22 ottobre
ASSEVERAZIONI PRESSO IL TRIBUNALE DI PISA
WORKSHOP 8 ottobre 2011 – “Diritti e Difese – Gli aspetti giuridico/legali della professione del traduttore” – Reminder
26 settembre 2011 – 10° giornata europea delle lingue
Portale multilingua in materia di successione in Europa
IL SOCIAL: PERDITA DI TEMPO O STRUMENTO UTILE?
Tirocini retribuiti alla Corte di Giustizia per laureati in Giurisprudenza, Scienze Politiche e per interpreti
1 marca, 2 marche, 3 marche da 16,00 euro…
Concorso annuale dell’UE “Juvenes translatores 2011” (“Giovani traduttori”)
Agosto 2011
TRADUZIONE ASSEVERATA (O GIURATA) E LEGALIZZAZIONE
PISA 11 novembre 2011 – WORKSHOP DI TRADUZIONE GIURIDICA DALLO SPAGNOLO – Struttura e terminologia contrattuale
Creatività e transdisciplinarietà – un video di Ken Robinson
I NUOVI CORSI DI STL IN PROGRAMMAZIONE FINO A DICEMBRE
LA STANZA DEL TRADUTTORE
3 DICEMBRE 2011 WORKSHOP TORINO – Il marketing per il traduttore professionista – Strategie e modalità operative
SE IL TESTO DA TRADURRE E’ IN FORMATO PDF
Luglio 2011
INFO Workshop Diritti e Difese – Gli aspetti giuridico/legali della professione del traduttore – SPOSTAMENTO DATA
WORKSHOP PISA 8 OTTOBRE 2011: “Diritti e difese – Gli aspetti giuridico/legali della professione del traduttore”
SICCOME CHE SONO AVVOCATA….
WORKSHOP ROMA 22 OTTOBRE 2011 – GLI ADEMPIMENTI FISCALI DEL TRADUTTORE/INTERPRETE PROFESSIONISTA
Giugno 2011
SOSPESA LA MANIFESTAZIONE ACTA
AUMENTO DELL’ALIQUOTA INPS – APERITIVI DI PROTESTA A “PANE E ACQUA”
ROMA – La Casa delle traduzioni – Programma del 23 e 24 giugno
BILANCI DI FINE ANNO …. E FUTURE PROSSIME NOVITA’
Posti di lavoro per linguisti alla Corte di giustizia Ue
BREVETTO EUROPEO – il ricorso italiano del 31 maggio 2011
Maggio 2011
S.O.S. Traduttori giurati
PISA 11 giugno 2011 – WORKSHOP: ‘SPAGNOLO-SPAGNOLI’ – Struttura e terminologia contrattuale
Ruolo di interprete nel processo e traduttore delle intercettazioni – Incompatibilità
Bando di concorso generale EPSO per assistenti – scadenza 21 giugno 2011
Convegno a Genova 23-24 maggio: “La Mediazione Comunitaria – un’esperienza possibile”
Alla Conferenza di Proz a Roma il 22 maggio si parlerà di fisco per i traduttori
Luis Sepùlveda al Salone del Libro a Torino: “Ammiro i traduttori”
La presentazione del Manifesto di Acta a Roma – ieri, 11 maggio
I lavoratori professionali autonomi – Il video di Delia Peccetti
I CORSI IN TABELLA DI MARCIA A MAGGIO E GIUGNO
Il professionista, secondo me (di Gianni Davico)
Aprile 2011
PISA 12 NOVEMBRE 2011 – LABORATORIO DI TRADUZIONE GIURIDICA INGLESE-ITALIANO
I risultati della Ricerca IRES: professionisti a quali condizioni?
VITA DA FREELANCE
Diritto a un processo equo: la legge a tutela del diritto alla traduzione e all’interpretazione nei procedimenti penali
Il brevetto unico europeo – le recenti proposte della Commissione europea
La formazione dei prezzi nei servizi di traduzione di M. Colasante
PISA 11 giugno 2011 – WORKSHOP: ‘SPAGNOLO-SPAGNOLI’ – Struttura e terminologia contrattuale
Il mondo in 140 caratteri – di Gianni Davico
Traduttori e fisco
ROMA 22 maggio 2011 – “Gli adempimenti fiscali del traduttore dopo le recenti novità legislative: una corsa ad ostacoli. Commenti e suggerimenti”
Chi siamo
Corsi
Presentazione
Calendario dei Corsi
Corsi in Aula
Corsi On Line
Corsi On Demand
Regala un corso
Marketing Boutique
MDT
Traduzioni
Risorse Utili
Newsletter
Blog
Consulenti Convenzionati
Webinar Gratuiti
La Biblioteca di STL
Il vocabolario del traduttore
Contatti