WEBINAR: SPECIALE LEGGE DI STABILITÀ 2015 – NOVITÀ CONTRIBUTIVE E FISCALI PER TRADUTTORI/INTERPRETI

Pubblicato il 12 Gennaio 2015 alle 12:00 0 Commenti

Un webinar con Giuseppe Bonavia – Venerdì 23 gennaio 2015, ore 18.00 – 20.00

La legge di stabilità ha introdotto, a partire da gennaio 2015, la possibilità di aderire ad agevolazioni amministrative per i titolari individuali di partita IVA.

Queste novità riguardano da vicino i traduttori e gli interpreti che svolgono l’attività in forma individuale, sia in modo occasionale che come titolari di posizione IVA. Fra le novità, infatti, vi è l’introduzione di un nuovo regime contabile che comporta un livello di tassazione agevolato e l’opportunità per alcuni di versare una minore contribuzione all’INPS. La legge stabilisce inoltre che non potrà più essere opzionato il regime dei contribuenti minimi, che quindi potrà essere utilizzato solo da parte di coloro che lo avevano già adottato prima del 1 gennaio 2015. La manovra infine prevede un innalzamento delle aliquote contributive a carico degli iscritti alla gestione separata dell’INPS.

Il corso intende fornire gli elementi che consentano ai traduttori/interpreti titolari di partita IVA (e anche a coloro che sono interessati ad aprirla) di comprendere al meglio le alternative fornite dalla legge.

Sarà pertanto svolta un’analisi, sia tecnica che pratica, delle novità introdotte da tale legge e verranno forniti consigli per districarsi tra le varie imposte e contributi.

In particolare saranno descritti:

– i vantaggi, le condizioni di accesso ma anche i limiti del nuovo regime contabile “forfetario” (imposte e contributi ridotti);

– l’eventuale convenienza, per coloro che sono già contribuenti minimi, dell’aderire al nuovo regime forfetario;

– le modalità e la tempistica di opzione ed accesso al nuovo regime forfetario;

– l’aumento dell’aliquota contributiva dei titolari di partita IVA iscritti alla gestione separata INPS.

Chi non potrà essere presente nei giorni stabiliti avrà la possibilità di rivedere la registrazione in un secondo momento, per tre mesi dalla fine del corso.

Al termine degli incontri verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza.

DOCENTE

Giuseppe Bonavia è Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Pisa, titolare dal 1990 di studio di consulenza e assistenza fiscale. Dal 2005 tiene corsi, seminari ed incontri dedicati a traduttori ed interpreti indipendenti o associati; collabora stabilmente con STL tenendo corsi in aula e effettuando eventi formativi e aggiornamenti on line su piattaforma webinar.

QUOTA DI ISCRIZIONE (Scadenza iscrizioni: 21 GENNAIO 2015)

–  Tariffa intera: 50.00 euro

–  Tariffa ridotta (riservata agli allievi STL*): 35.00 euro

Le tariffe sono da intendersi IVA INCLUSA.

*Sono considerati allievi STL e hanno quindi diritto di usufruire della tariffa ridotta tutti coloro che hanno partecipato ad almeno un corso organizzato dalla nostra scuola.

Per iscriversi è necessario compilare l’appositoMODULO DI ISCRIZIONE ON LINE”.

Dopo aver cliccato su “Invia” riceverete in tempi brevi una e-mail di conferma di avvenuta iscrizione contenente anche le coordinate di pagamento. È possibile pagare tramite bonifico bancario.

Il pagamento dev’essere perfezionato entro 2 giorni dal ricevimento della e-mail di conferma di cui sopra.

Per ulteriori informazioni contattare direttamente l’organizzazione del workshop al seguente indirizzo e-mail: stl.formazione@gmail.com oppure al numero: +39 347 397 29 92

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy