Corsi on line

I corsi on line (webinar) sono corsi in diretta, erogati tramite Internet.

Ciascun iscritto accede a un’aula virtuale cui si collega dal proprio computer. Grazie agli strumenti che la tecnologia da noi scelta mette a disposizione, i partecipanti visualizzano i contenuti che i docenti condividono dal proprio schermo, li ascoltano durante l’esposizione e hanno la possibilità di interagire con loro e attraverso una chat e il microfono dei loro computer. Ogni sessione è moderata da un tutor e coordinata dallo staff di STL.

La formazione on line presenta il vantaggio di essere fruibile nei tempi e nei modi che l’utente ritiene più consoni alla sua organizzazione. Ogni lezione può essere seguita ‘in diretta’ oppure in un secondo momento, grazie alle registrazioni che vengono effettuate di volta in volta e messe a disposizione degli iscritti (attraverso l’invio di un link per visionarle). La compresenza di un coordinatore on line e la possibilità di ‘dialogo’ tra docenti, allievi e staff tramite chat, forum e altre modalità, consente inoltre di mantenere alta l’attenzione reciproca e garantisce un’interazione costante tra tutti i soggetti coinvolti nel processo formativo.

* Se volete saperne di più potete leggere questo articolo ,in cui spieghiamo nel dettaglio come funziona.

Trovate QUI le risposte alle domande più frequenti.

Terminologia e Intelligenza artificiale

CORSO ON LINE
A partire dal 22 gennaio 2026

Il corso è rivolto a traduttori e aspiranti traduttori che desiderano sfruttare al meglio i nuovi strumenti basati sull’intelligenza artificiale per migliorare l’affidabilità delle proprie ricerche terminologiche e per gestire al meglio termini e glossari. L’obiettivo del corso è fornire gli strumenti necessari per garantire correttezza e coerenza terminologica delle traduzioni, soprattutto negli ambiti specialistici.

Lingue di lavoro: inglese e italiano

Leggi Tutto

La traduzione editoriale – Teoria, pratica, strumenti

PERCORSO DI ALTA FORMAZIONE PER ASPIRANTI TRADUTTORI EDITORIALI.

La masterclass è rivolta a studenti, neolaureati, traduttori alle prime armi e traduttori già operanti in altri settori, che intendono esplorare questo ambito.

Trattandosi di un percorso molto pratico, può partecipare anche chi ha già esperienza nel settore e desidera confrontarsi con i docenti e i colleghi.

Lingue di lavoro: italiano, francese, inglese e tedesco

Leggi Tutto