26 MAGGIO 2012 PISA – WORKSHOP DI METODOLOGIA DELLA TRADUZIONE GIURIDICA INGLESE-ITALIANO

Pubblicato il 12 Dicembre 2011 alle 13:40 4 Commenti

A fine maggio (il 26 e il 27) proporremo due workshop  che saranno tenuti da Arianna Grasso, la nostra docente per i corsi in ambito giuridico nella combinazione inglese-italiano.

Il primo corso si propone di far acquisire un metodo, applicabile a qualsiasi tipo di traduzione legale, che consenta di selezionare e razionalizzare le fonti terminologiche presenti on line in modo da ottimizzare i tempi di ricerca e pervenire immediatamente a soluzioni traduttive soddisfacenti. Tali fonti stanno sempre più imponendosi su quelle cartacee. Sono preziose, perché offrono un ampio ventaglio di risorse (anche se ancora scarse e non sempre affidabili) ma si rivelano a volte dispersive se non utilizzate con criteri selettivi efficaci e razionali. Da cui l’idea di questo corso che è rivolto a traduttori, giuristi, linguisti e in generale a professionisti della traduzione legale che intendano acquisire una metodologia rapida ed efficace per qualsiasi testo da loro tradotto.

Arianna Grasso è docente di corsi di Legal english e traduzione giuridica per enti pubblici e aziende, associazioni di categoria e liberi professionisti, nonché docente universitaria di inglese legale e traduzione legale, traduttrice legale freelance e co-autrice del volume Legal English, Cedam, 2011

DURATA: 6 ore

QUOTA DI ISCRIZIONE: le iscrizioni si apriranno il 1° gennaio 2012 e si chiuderanno il 19 maggio 2012. Coloro che si iscriveranno entro il 14 aprile 2012 e i gruppi di tre o più persone potranno beneficiare di uno sconto sul prezzo del corso

-  Prezzo del corso: eur 165.00
-  Sconti early bird entro il 14 aprile 2012 e per gruppi di minimo tre persone: eur 135.00/persona 

* QUOTA DI ISCRIZIONE in caso di partecipazione anche al “Laboratorio di Traduzione giuridica Inglese-Italiano – I documenti societari” del 27 maggio 2012:

   - Prezzo dei corsi: eur 300.00 - Sconti early bird entro il 14 aprile 2012 e per gruppi di minimo tre persone: eur 240.00/Persona

Il corso dà diritto all’attribuzione di crediti formativi validi ai fini della formazione continua, da parte delle maggiori associazioni italiane di traduttori.

Riporto QUI il programma, chi poi desiderasse ricevere il modulo per l’iscrizione può scrivere a: stl.formazione@gmail.com

  1. Germana Amaldi ha detto:

    Complimenti ad entrambe per l’incessante ricerca e conseguente proposta di approcci diversi alla traduzione.
    Siete un abbinamento di sicuro successo.
    Germana Amaldi

  2. […] di iscrizione in caso di partecipazione anche al corso di “metodologia della traduzione giuridica”  del 26 maggio […]

  3. […] 26 e 27 maggio lavoreremo su due fronti: la metodologia della traduzione giuridica, e la traduzione dall’inglese dei documenti societari che ricorrono con maggiore frequenza nel […]

  4. […] giorno fa una ragazza interessata al nostro laboratorio sulla metodologia della traduzione giuridica che si terrà il prossimo 26 maggio, ci ha chiesto delucidazioni sugli argomenti che saranno […]


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy